• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build per rtx 4080

Pubblicità
Mi sono appena accorto che devo aggiornare la scheda madre prima di installare la CPU,
il problema è che io ho già montato ram, dissipatore e naturalmente la CPU,
l' alimentatore è ancora nella scatola.
E' possibile aggiornare lo stesso il BIOS senza smontare tutto magari collegando solo la scheda madre all' alimentatore?
 
Ultima modifica:
E' possibile aggiornare lo stesso il BIOS senza smontare tutto magari collegando solo la scheda madre all' alimentatore?
avendo montato la CPU devi lasciar collegati i cavi che alimentano la CPU (oltre a quello della sscheda madre ovviamente), poi procedi con BIOS flsahback
 
Quindi anche se é tutto assemblato non ho problemi ad entrare nel BIOS e aggiornare giusto?
non devi accendere il PC col pulsante sul case, devi collegare all'alimentatore sia la scheda madre col cavo a 24 pin che la CPU col cavo 8 pin (oppure 8+8, ma ne basta uno); poi deve premere il pulsante DIETRO all'alimentatore, questo basta a fornire connrente alla scheda per il BIOS Flashback
il BIOS devi aggiornarlo con il BIOS flashaback, nell prima build che ti ho fatto, in corrrispondenza della scheda madre trovi lo spoiler con le istruzioni ed il video che ti guidano passo-passo
 
non devi accendere il PC col pulsante sul case, devi collegare all'alimentatore sia la scheda madre col cavo a 24 pin che la CPU col cavo 8 pin (oppure 8+8, ma ne basta uno); poi deve premere il pulsante DIETRO all'alimentatore, questo basta a fornire connrente alla scheda per il BIOS Flashback
il BIOS devi aggiornarlo con il BIOS flashaback, nell prima build che ti ho fatto, in corrrispondenza della scheda madre trovi lo spoiler con le istruzioni ed il video che ti guidano passo-passo
Grazie della risposta, non avevo ben chiaro se era un problema o no aver già montato la CPU, ma se non ci sono problemi meglio così!
Vi aggiornerò appena ho fatto.
 
Mi sono appena accorto di come te mi dicevi a riguardo del pin da 8 della cpu da collegare alla scheda madre, accanto a quello da 8 è presente un altro pin da 4, sull' alimentatore c'è lo spazio per inserire solo un cavo per la cpu, quindi sono impossibilitato a installare anche quello da 4 a differenza di quello da 8, non è un problema giusto?
Alla fine ho avuto un problema sull' accensione, mi dava il led rosso sulla ram, ma allentando il dissipatore il problema è stato risolto, non ci dovrebbero essere dei problemi riguardante a pin storti altrimenti mi avrebbe dato il led anche sulla cpu è corretto?
Perdonami, ma da ignorante, sto trovando molte problematiche, quindi se risulto un pò stressante perdonami :D
 
c'è lo spazio per inserire solo un cavo per la cpu, quindi sono impossibilitato a installare anche quello da 4 a differenza di quello da 8, non è un problema giusto?
per la CPU basta 1 cavo da 8 pin
mi dava il led rosso sulla ram, ma allentando il dissipatore il problema è stato risolto, non ci dovrebbero essere dei problemi riguardante a pin storti altrimenti mi avrebbe dato il led anche sulla cpu è corretto?
i socket Intel non hanno pin, non puoi aver storto nulla, la CPU va appoggiata,non ci sono pin da inserire, può essere che ci fosse troppa pressione e qualche contatto non funzionasse a dovere
 
La configurazione é ottima grazie mille BAT per la tua gentilezza, competenza e disponibilità.
Ho fatto qualche stress test alla CPU e ho notato che scalda in modo significativo ma nulla di scoraggiante, ho visto che la 13th generazione Intel scalda molto giá di base.
 
@BAT Aimè il dissipatore mi sta creando un rumore fastidioso, dopo alcune verifiche e tentativi si tratta di una ventola spocchiosa.
Queste vanno bene?
C'è scritto che sono per il case, vanno bene lo stesso se le monto nel dissipatore? Purtroppo ho trovato solo questo set da 3.
Altrimenti hai qualche dissipatore a liquido da consigliarmi? Vedendo le risposte precedenti ne serviva uno da 52 mm se non sbaglio per via delle dimensioni del case acquistato tempo fa.
 
Purtroppo ho trovato solo questo set da 3
35€? fai prima a comprarti un dissipatore nuovo
ora non ricordo che dissipatore hai preso alla fine ma ci sono questi che dissipano tanto e costano poco: Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB / Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB quale prendere dipende dal case (dovresti ripeterlo perché la discussione è vecchia);
Se il problema è su una sola ventola vai su una Arctc P12 PWM si vendono anche singole (la sigla PST indica che sono ventole che si possono collegare ad un unico cavetto perché hanno lo splitter integrato)
 
35€? fai prima a comprarti un dissipatore nuovo
ora non ricordo che dissipatore hai preso alla fine ma ci sono questi che dissipano tanto e costano poco: Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB / Thermalright Frozen Notte 360 BLACK ARGB quale prendere dipende dal case (dovresti ripeterlo perché la discussione è vecchia);
Se il problema è su una sola ventola vai su una Arctc P12 PWM si vendono anche singole (la sigla PST indica che sono ventole che si possono collegare ad un unico cavetto perché hanno lo splitter integrato)
Come case presi il CG560 della Deepcool.
Quale dissipatore consigli per questo case? Il Case permette di installare un dissipatore da 360 nel top?Vorrei montarlo sul top del case.
Acquistai sotto tuo consiglio il dissipatore LS520 della deepcool perché più sottile e stava sul top del case.
 
Ultima modifica:
Quale dissipatore consigli per questo case? Il Case permette di installare un dissipatore da 360 nel top?
Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB da montare sul top, il 360 entra solo nel front
Acquistai sotto tuo consiglio il dissipatore LS520 della deepcool perché più sottile e stava sul top del case
però se a parte il ruimore funziona io proverei innanzitutto a pulire bene la ventola e al limite sotituisci quella rotta, puoi pure evitare gli RGB e emtterne una anonima
DeepCool ha violato l'embargo americano imposto alle aziende che vendono prodotti alla Russia per via della guerra, come conseguenza non può più vendere negli USA e a quanto vedo anche i vari depositi Amazon sparpagliati per il mondo non acquistano più roba DeepCool, un peccato, faceva sia case che dissipatori buoni e al giusto prezzo
 
Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB da montare sul top, il 360 entra solo nel front

però se a parte il ruimore funziona io proverei innanzitutto a pulire bene la ventola e al limite sotituisci quella rotta, puoi pure evitare gli RGB e emtterne una anonima
DeepCool ha violato l'embargo americano imposto alle aziende che vendono prodotti alla Russia per via della guerra, come conseguenza non può più vendere negli USA e a quanto vedo anche i vari depositi Amazon sparpagliati per il mondo non acquistano più roba DeepCool, un peccato, faceva sia case che dissipatori buoni e al giusto prezzo
Veramente un peccato, hanno una bella estetica i loro prodotti.
Il thermalright Frozen ha prestazioni simili o inferiori?
Nel caso sarei disposto a spendere qualcosina in piu se ne vale la pena.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top