• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build pc gaming 4k high refresh rate [3500€]

Pubblicità
Messaggi
35
Reazioni
3
Punteggio
22
Ciao a tutti!
Come da titolo sto creando la mia prima build per pc da gaming, premetto che è la mia prima build quindi non sono un totale esperto nel settore, come obiettivo volevo raggiungere le prestazioni sopra citate, con il budget che ho a disposizione. Leggendo un po’ in giro ho trovato qualcosa che in teoria rispecchia i requisiti di cui ho bisogno, volevo proporvelo qui in modo da poter ricevere suggerimenti su eventuali pezzi da sostituire o migliorie che si possono apportare. Come gaming non ho un gioco in particolare su cui concentrarmi, gioco dagli fps ai single player tripla A, di seguito vi lascio quello che avevo pensato di ordinare:

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2Ghz 8-core
Raffreddamento: Deepcool Ak620 Digital 68.99 CFM CPU cooler
Scheda madre: MSI B650 Gaming plus Wi-Fi atx am5
Memoria: G.skill flare x5 32gb (2x16gb) ddr5-6000 cl30
Storage: Adata xpg gammix s70 blade 2 TB m.2-2280 pcle 4.0 x4 NVME solid state drive
Storage: Teamgroup mp33 pro 2tb m.2-2280 pcle 3.0 x4 nvme solid state drive
Scheda video: Zotac gaming trinity OC GeForce RTX 4090 24Gb
Case: Deepcool CC560 ATX Mid tower case
Power supply: Enermax Revolution D.F X 1050 W 80+Gold certified fully modular atx power supply
Monitor : ASUS Rog Swift PG32UQX 32 “3840x2160” 144hz

Premetto che ho da prendere anche le altre periferiche esterne (mouse e tastiera).

Grazie in anticipo a tutti! :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Leggendo un po’ in giro ho trovato qualcosa che in teoria rispecchia i requisiti di cui ho bisogno, volevo proporvelo qui in modo da poter ricevere suggerimenti su eventuali pezzi da sostituire o migliorie che si possono apportare.
hai letto in giro ma hai tralasciato tutti i vari problemi che porta un monitor per il 4k, più il monitor è grande e più dovrai stare a distanza, basta metterti davanti la TV ad una distanza di 50cm (profondità di una normale scrivania) e ti accorgi subito di come sia scomodo giocare con dimensioni così esagerate, a meno di non giocare dal divano con un joypad (a quel punto prendi una console), le dimensioni perfette per giocare qualsiasi gioco da pc, sono i 27" a 1440p
non solo ti costa meno, ma con i soldi che risparmi rispetto ad una 4090 (oltre a temperature e consumi), hai maggiori possibilità economiche di aggiornare non solo la gpu, ma anche tutte le tecnologie relative, esempio pratico: chi ha speso una 3090 l'anno scorso, ora si trova con una scheda pagata 1800€ che va quanto una 4070Ti da 800€, senza il DLSS3, frame generator, maggiori prestazioni in RT e codec AV1 per lo streaming o l'editing video
 
hai letto in giro ma hai tralasciato tutti i vari problemi che porta un monitor per il 4k, più il monitor è grande e più dovrai stare a distanza, basta metterti davanti la TV ad una distanza di 50cm (profondità di una normale scrivania) e ti accorgi subito di come sia scomodo giocare con dimensioni così esagerate, a meno di non giocare dal divano con un joypad (a quel punto prendi una console), le dimensioni perfette per giocare qualsiasi gioco da pc, sono i 27" a 1440p
non solo ti costa meno, ma con i soldi che risparmi rispetto ad una 4090 (oltre a temperature e consumi), hai maggiori possibilità economiche di aggiornare non solo la gpu, ma anche tutte le tecnologie relative, esempio pratico: chi ha speso una 3090 l'anno scorso, ora si trova con una scheda pagata 1800€ che va quanto una 4070Ti da 800€, senza il DLSS3, frame generator, maggiori prestazioni in RT e codec AV1 per lo streaming o l'editing video

Ciao! Ho capito allora se parliamo di 27” a 1440p come consigli di modificare i pezzi della build? Per capire meglio, io attualmente gioco su console next gen in 4k, ovviamente a distanza perché utilizzo una tv da 60”, nei miei viaggi ho un monitor da 1080p a 120hz da 27” e devo dire che mi ci trovo bene, pensavo che a questa dimensione almeno 2k si potesse fare con comodità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao! Ho capito allora se parliamo di 27” a 1440p come consigli di modificare i pezzi della build? Per capire meglio, io attualmente gioco su console next gen in 4k, ovviamente a distanza perché utilizzo una tv da 60”, nei miei viaggi ho un monitor da 1080p a 120hz da 27” e devo dire che mi ci trovo bene, pensavo che a questa dimensione almeno 2k si potesse fare con comodità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la cpu scelta è la "migliore cpu da gaming", lo metto fra virgolette perchè le altre non sono inferiori, ma lei è quella che ti general il maggior numero di FPS fra le sorelle e cpu intel, quindi terrei quella
la ram meglio salire con frequenze, con gli ultimi aggiornamenti bios dovrebbe supportare fino a 7000Mhz (meglio non provare), mi fermerei sui 6400Mhz CL32 certificate EXPO

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€447.11 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Deepcool LS520 SE 85.85 CFM Liquid CPU Cooler (€98.93 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€225.15 @ Amazon Italia)
Memory: 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6400 CL32 Memory (€130.76 @ Amazon Italia) quando disponibili le EXPO
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€82.53 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial P3 Plus 4 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€194.29 @ Amazon Italia)
Video Card: Asus TUF GAMING GeForce RTX 4070 Ti 12 GB Video Card (€937.81 @ Amazon Italia)
Case: Deepcool CK560 ATX Mid Tower Case (€102.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax REVOLUTION D.F. 2 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€89.00 @ Amazon Italia)
Total: €2308.48
 
la cpu scelta è la "migliore cpu da gaming", lo metto fra virgolette perchè le altre non sono inferiori, ma lei è quella che ti general il maggior numero di FPS fra le sorelle e cpu intel, quindi terrei quella
la ram meglio salire con frequenze, con gli ultimi aggiornamenti bios dovrebbe supportare fino a 7000Mhz (meglio non provare), mi fermerei sui 6400Mhz CL32 certificate EXPO

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€447.11 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Deepcool LS520 SE 85.85 CFM Liquid CPU Cooler (€98.93 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX AM5 Motherboard (€225.15 @ Amazon Italia)
Memory: 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6400 CL32 Memory (€130.76 @ Amazon Italia) quando disponibili le EXPO
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€82.53 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial P3 Plus 4 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€194.29 @ Amazon Italia)
Video Card: Asus TUF GAMING GeForce RTX 4070 Ti 12 GB Video Card (€937.81 @ Amazon Italia)
Case: Deepcool CK560 ATX Mid Tower Case (€102.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax REVOLUTION D.F. 2 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€89.00 @ Amazon Italia)
Total: €2308.48

Bene, in sintesi con una 4070 e le altre componenti qui diciamo che siamo alla massima potenza sui 1440p, il che mi sembra più che ragionevole


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Visto il budget potresti giocare anche su un monitor 21:9 ultrawide 3440x1440, io personalmente lo preferisco di molto rispetto il classico 16:9
 
Visto il budget potresti giocare anche su un monitor 21:9 ultrawide 3440x1440, io personalmente lo preferisco di molto rispetto il classico 16:9

Ciao! Con il budget che vedi che configurazione mi consiglieresti? Ovviamente per tirare al massimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ciao! Con il budget che vedi che configurazione mi consiglieresti? Ovviamente per tirare al massimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per godersi un monitor 21:9, alla configurazione che ti hanno consigliato, aggiungerei una 4080. Per il monitor indicativamente considera una spesa tra 600 e 1200€ a seconda della tecnologia e della qualità del pannello.
 
il 21:9 va molto in base ai giochi, io ho un 29" ultrawide ed è pessimo per gli e-sport, ormai è più collegato al macbook che al pc da gaming, per gli openworld credo sia buono, avendo maggiore raggio di visuale
 
Diciamo che alla config che mi avete consigliato sopra, potrei sostituire tranquillamente la 4070 con una 4080 senza dover toccare altro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che alla config che mi avete consigliato sopra, potrei sostituire tranquillamente la 4070 con una 4080 senza dover toccare altro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si, prendi questa e come monitor questo ha un pannelo VA, altrimenti si spende di più per questo IPS

ti consiglio prima di provare quel monitor in qualche centro commerciale, non piace a tutti come formato
 
sarà magari una mia fissa ma con quel budget ed un'eventuale 4080 io cercherei un monitor 1440p 240Hz soprattutto se giochi ad FPS
 
si, prendi questa e come monitor questo ha un pannelo VA, altrimenti si spende di più per questo IPS

ti consiglio prima di provare quel monitor in qualche centro commerciale, non piace a tutti come formato
Ci sono sia un benq IPS curvo che un msi IPS piatto a poco più di 600€ (ora sono da cellulare mi risulta scomodo linkarli). Arrivando a ridosso dei 1000€ si iniziano a trovare anche degli OLED

Si principalmente gioco a fps! Anche per questo mi interessava avere un buon frame rate

Se ci giochi in maniera competitiva, nel vero senso della parola, allora probabilmente è meglio un 16:9. Altrimenti io personalmente preferisco il maggior campo visivo del 21:9 per una maggiore immersione. Insomma dipende dai gusti e dall'utilizzo finale.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top