• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build PC Budget 1500Euro variabili

Pubblicità
aveva linkato una pagina dove spiegavano che hanno aggiornato quel dissipatore, il PA 120 SE
Se è uscito qualcos'altro me lo sono perso
Il "nuovo" dissipatore è questo qui, costa uguale al "vecchio", l'ho scoperto per caso guardando i video del buon Steve di GamerNexus (che ha menzionato i refresh del PA120)
  • Thermalright Frost Tower 120
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 154.0 mm, Doppia torre, configurazione ventole 2x120mm TL-C12 PRO-G PWM, 6 heatpipe, TDP 265W.
in pratica si tratta di un refresh che secondo (il marketing di) Thermalright migliora la superificie di contatto con i socket LGA1700 e AM5, ed hanno formalmente alzato il TDP massimo dissipabile a 265W (ottimista secondo me, ci raffreddi un 13700K); altre notizie le ho prese qui: https://www.overclock.net/threads/thermalright-phantom-spirit-120-and-frost-tower-120.1802427/
dell'altro dissipatore menzionato ero già a conoscenza, l'ho consigliato diverse volte, poi ho smesso perchè lo avevano alzato di prezzo, ora è tornato normale (solo quello ARGB):
in pratica ha un tubo di calore in più (in totale 7 invece dei 6 dei dissipatori precedenti) e TDP a 280W, pure questo mi pare ottimistico, sarebbe da provare per davvero su un 13700K

Se consideriamo la 4070 "sprecata" per l'FHD, la 4080 allora lo è per il QHD, entrambe cose false a mio parere (con monitor ad alto refresh)
sono d'accordo, visto l'andazzo dei moderni giochi probabilmente la 4070 è l'ideale per il FHD ad alte prestazioni con RT attivo (ed eventuale DLSS 3 + 3.5)
 
Il "nuovo" dissipatore è questo qui, costa uguale al "vecchio", l'ho scoperto per caso guardando i video del buon Steve di GamerNexus (che ha menzionato i refresh del PA120)
  • Thermalright Frost Tower 120
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 154.0 mm, Doppia torre, configurazione ventole 2x120mm TL-C12 PRO-G PWM, 6 heatpipe, TDP 265W.
in pratica si tratta di un refresh che secondo (il marketing di) Thermalright migliora la superificie di contatto con i socket LGA1700 e AM5, ed hanno formalmente alzato il TDP massimo dissipabile a 265W (ottimista secondo me, ci raffreddi un 13700K); altre notizie le ho prese qui: https://www.overclock.net/threads/thermalright-phantom-spirit-120-and-frost-tower-120.1802427/
dell'altro dissipatore menzionato ero già a conoscenza, l'ho consigliato diverse volte,poi ho smesso perchè lo avevano alzato di prezzo, ora è tornato normale (solo quello ARGB):
in pratica ha un tubo di calore in più (in totale 7 invece dei 6 dei dissipatori precedenti) e TDP a 280W, pure questo mi pare ottimistico, sarebbe da provare per davvero su un 13700K


sono d'accordo, visto l'andazzo dei moderni giochi probabilmente la 4070 è l'ideale per il FHD ad alte prestazioni con RT attivo (ed eventuale DLSS 3 + 3.5)

Ok, grazie.
Il Phantom Spirit lo conoscevo e anche io l'ho consigliato qualche volta, quando costava più o meno uguale al Peerless Assassin: avendo una heatpipe in più si suppone fosse leggermente meglio.
Questo Frost Tower me l'ero perso. Sembra molto simile al Peerless Assassin come struttura, mm più mm meno. La differenza chiara è la ventola, perchè l'FT monta la TL-C12 Pro, che ha velocità maggiore rispetto alla TL-C12 standard (1850rpm invece di 1500rpm). Il TDP dichiarato (spazzatura, sono d'accordo) leggermente maggiore potrebbe anche dipendere da quello.
Non penso cambierà molto a livello di performance, ma giustamente è un'alternativa in più e a pari prezzo con il "vecchio" PA120 è sicuramente da tenere in considerazione.
 
Per aggiornarvi ho acquistato i pezzi di una build molto simile a quella postata da pribolo


P.S. Mobo ho preso quella giusta DDr5 non ho semplicemente aggiornato il quote

Principalmente per una questione di tempi ho cambiato alcune cose:
-SSD (preso il Kingston KC3000) che dovrebbe essere il top insieme ai Firecuda
-La Ram, preso le Corsair Vengeance 2x16 spendendo leggermente di piu'
-Case il Corsair D4000 airflow
-PSU volevo rimanere sulla mia idea iniziale e affidarmi ad un Seasonic Focus ma i tempi erano abbastanza lunghi quindi sono andato sull Enermax D.F. X anche se non sono pienamente convinto, piu' che altro per la decadenza del marchio rispetto ai suoi albori.

Per il dissipatore too late, ho preso il King, ma quello aggiornato era comunque un doppia ventola se non sbaglio.

Ultime questioni.
La GPU. sto guardando in giro per la 4070, c'e' qualche altra marca, oltre alle MSI ventus, che magari e' preferibile evitare, o altre che invece conviene prendere? Oppure Asus, Gigabyte etc non cambia nulla?
In caso con una 4060 (gli 8Gb di Vram non mi fanno impazzire) in FHD me la caverei comunque bene oppure arrencherei?

E Poi da ultimo il monitor. Ne ho visti gia' un paio, tipo questo LG 24GN65R-B- 24,5"/ FHD / IPS / 144hz nell'apposita sezione, ma volevo capire se c'era un must buy. Budget per il monitor variabile, se si puo rimanere sui 200 max meglio, ma se c'è' il top di gamma a 300 e' ok
 
ma se c'è' il top di gamma a 300 e' ok
per il FHD va bene quello, altrimenti tra i250-300 a seconda dei venditori c'è il modello superiore in QHD LG 27GR75Q-B UltraGear ma in tal caso ci vuole almeno la 4070

L'Enermax è un'ottima unità, il D.F.X è ATX 3.0 e non è "decadenza" è classificato come tier-B da Cultis Network ma con il prezzone che ha è una scelta azzeccatissima (e inoltre non è che uno deve per forza avere un tier-A!)

per il 13500 il dissipatore Assassin King andrà benissimo
La GPU. sto guardando in giro per la 4070, c'e' qualche altra marca, oltre alle MSI ventus, che magari e' preferibile evitare, o altre che invece conviene prendere? Oppure Asus, Gigabyte etc non cambia nulla?
prendi una Asus 4070 OC ma aspetta i Prime Days, magari mettono schede in sconto (è raro ma 10-11 ottobre è vicino, tanto vale attendere)
 
Per aggiornarvi ho acquistato i pezzi di una build molto simile a quella postata da pribolo



P.S. Mobo ho preso quella giusta DDr5 non ho semplicemente aggiornato il quote

Principalmente per una questione di tempi ho cambiato alcune cose:
-SSD (preso il Kingston KC3000) che dovrebbe essere il top insieme ai Firecuda
-La Ram, preso le Corsair Vengeance 2x16 spendendo leggermente di piu'
-Case il Corsair D4000 airflow
-PSU volevo rimanere sulla mia idea iniziale e affidarmi ad un Seasonic Focus ma i tempi erano abbastanza lunghi quindi sono andato sull Enermax D.F. X anche se non sono pienamente convinto, piu' che altro per la decadenza del marchio rispetto ai suoi albori.

Per il dissipatore too late, ho preso il King, ma quello aggiornato era comunque un doppia ventola se non sbaglio.

Ultime questioni.
La GPU. sto guardando in giro per la 4070, c'e' qualche altra marca, oltre alle MSI ventus, che magari e' preferibile evitare, o altre che invece conviene prendere? Oppure Asus, Gigabyte etc non cambia nulla?
In caso con una 4060 (gli 8Gb di Vram non mi fanno impazzire) in FHD me la caverei comunque bene oppure arrencherei?

E Poi da ultimo il monitor. Ne ho visti gia' un paio, tipo questo LG 24GN65R-B- 24,5"/ FHD / IPS / 144hz nell'apposita sezione, ma volevo capire se c'era un must buy. Budget per il monitor variabile, se si puo rimanere sui 200 max meglio, ma se c'è' il top di gamma a 300 e' ok

Sì, mi scuso ancora per l'errore sulla scheda madre... Ho la soglia di attenzione di un pesce rosso. 😅
Per fortuna tu sei più attento di me.

Per il resto, tutto bene.
L'alimentatore è buono: il marchio Enermax sicuramente non sta bene come ai tempi d'oro, tra l'altro non costruisce più alimentatori internamente, però ha rimarchiato una piattaforma di buon livello e, probabilmente per recuperare market share, hanno scelto un prezzo aggressivo.
Il dissipatore è adeguato per un 13500.
Mentre per quanto riguarda la scheda video, in FHD con una RTX4060 te la cavi lo stesso bene, però nei giochi più pesanti c'è da fare qualche compromesso sui dettagli e soprattutto sul ray tracing. E non è tanto una questione di memoria: in FHD 8GB di VRAM sono ancora sufficienti. Più che altro è una questione di potenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top