• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build PC €750 (no gpu)

Pubblicità

Charuss

Nuovo Utente
Messaggi
95
Reazioni
8
Punteggio
27
Buon pomeriggio, mi servirebbe una mano per fare una build da €750 temporaneamente senza GPU (quindi con iGPU).
La persona che me lo ha richiesto vorrebbe un case bianco con ventole rgb, dissipatore con rgb e ram con rgb xD
La mia idea era questa:
CPU: i5-13400
RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 2x8 3200mhz
CASE: Phanteks Eclipse G360A
DISSI: Thermalright Assassin X120SE
SSD: Kingston KC3000 1tb
MOBO: non so
PSU: non so

Mancherebbe anche la scheda di rete ma non so se prenderne una integrata con la mobo... Che ne pensate?
Grazie in anticipo!

 
Ultima modifica da un moderatore:
intendevo con anche il wifi
Ecco a te, ho intonato tutto tra colori e RGB
  • CPU: Intel Core i5-13500 + contact frame LGA1700
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
    socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
    quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
    cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
    con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
    la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
    tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
    L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
    di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi):

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin King 120 SE WHITE ARGB
  • SCHEDA MADRE: ASUS ROG Strix B760-G Gaming WIFI. Alternativa più economica (in formato micro-ATX: ASUS PRIME B760M-A WIFI
  • RAM: Kingston FURY Beast RGB (KF556C36BBEAK2-32) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL36
  • SSD: Kingston KC3000 (SKC3000S/1024G) 1 TB
  • ALIMENTATORE: MSI MPG A750GF WHITE (750W). In alternativa, anche se non è bianco (ma costa meno ed è una scelta più saggia in ottica futura, il Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN343) 750 (750W) che è un modello nuovo con standard alimentazione ATX-3.0, e cavo a 16 pin in formato ATX, PCIe 5.0 12VHPWR (lo usano le schede video NVidia RTX-4070Ti/4080/4090)
  • CASE: Phanteks Eclipse G360A (PH-EC360ATG_DMW02, white)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 3x120mm D-RGB), Massima altezza dissipatore CPU 162.0 mm, Compatibilità radiatori /120/240/280/360/(mm), Acciaio+Mesh+Vetro temperato, D-RGB controller.
 
Purtroppo mi sa che viene più di 750 euro in totale😞
Non serve intonare tutto, basta quello che ho scritto nel primo post...
Il dissipatore però è molto carino
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top