Ciao,
Desidero cambiare il mio computer fisso. La mia configurazione attuale e' la seguente:
- Case Thermaltake A71
- XFX 850W 80+ Gold Certified Modular
- Asus z87 Deluxe
- I7-4771
- Noctua NH-U12P SE2
- Kingston 16 GB 2x8 GB
- Samsung 840 Evo MZ mz-7te120 120 GB
- WD Black 3.5" SATA-III 2TB 7200rpm
- GTX 770 4GB
Come monitor ho un BenQ da 27' full hd centrale e due Philips da 24 pollici ai lati.
Vorrei passare ad una configurazione miniITX. Per ora senza scheda video dedicata. Lavoro come DevOps e nel tempo libero sviluppo web con diversi framework. Uso python quasi ogni giorno per sviluppare API REST, WebApp con Django, piccoli script che mi aiutano nel quotidiano e programmi di data analysis. Sviluppo anche in C++, faccio sopratutto le sfide di codice sui vari siti per tenere allenata la mente.
Sono anche un pilota di droni e appasionato di fotografia e videomaking. Normalmente monto video e modifico foto scatatte in RAW con una Fujifilm XS10.
Per finire, sono appassionato di hacking ed utilizzo kali linux gia' sul portatile.
Attualmente al lavoro uso Windows e Ubuntu. Sul mio portatile ho installato Windows 11, Ubuntu 22 e Kali.
Sul nuovo fisso vorrei installare: Pop_OS, Kali(anche solo una piccola partizione) e windows se proprio devo(non lo installerei subito). Vorrei installarli su 2 ssd differenti. Pensavo 1 SSD da 2 TB per pop_os(che sara' l'OS principale) e 1 SSD da 1 TB per kali e windows.
Desidero passare ad una configurazione miniITX perche' il case che ho adesso e' troppo grande.
Almeno 32GB se non 64 di RAM. Ho qualche ssd in giro da 256GB e 512GB ma non so se impegarli e come. Ho sempre comprato processori Intel, resterei su questi se e' ancora vantaggioso.
Cosa ne pensate se passassi ad una configurazione con un monitor ultrawide? Ho visto quello da 50 pollici SAMSUNG. I 34 mi sembrano piccoli.
Come budget terrei 1500-2000 euro, solo per il pc, monitor escluso. Periferiche ho gia' tutto.
Se possibile fare l'upgrade a stretto giro.
Grazie a tutti!
Desidero cambiare il mio computer fisso. La mia configurazione attuale e' la seguente:
- Case Thermaltake A71
- XFX 850W 80+ Gold Certified Modular
- Asus z87 Deluxe
- I7-4771
- Noctua NH-U12P SE2
- Kingston 16 GB 2x8 GB
- Samsung 840 Evo MZ mz-7te120 120 GB
- WD Black 3.5" SATA-III 2TB 7200rpm
- GTX 770 4GB
Come monitor ho un BenQ da 27' full hd centrale e due Philips da 24 pollici ai lati.
Vorrei passare ad una configurazione miniITX. Per ora senza scheda video dedicata. Lavoro come DevOps e nel tempo libero sviluppo web con diversi framework. Uso python quasi ogni giorno per sviluppare API REST, WebApp con Django, piccoli script che mi aiutano nel quotidiano e programmi di data analysis. Sviluppo anche in C++, faccio sopratutto le sfide di codice sui vari siti per tenere allenata la mente.
Sono anche un pilota di droni e appasionato di fotografia e videomaking. Normalmente monto video e modifico foto scatatte in RAW con una Fujifilm XS10.
Per finire, sono appassionato di hacking ed utilizzo kali linux gia' sul portatile.
Attualmente al lavoro uso Windows e Ubuntu. Sul mio portatile ho installato Windows 11, Ubuntu 22 e Kali.
Sul nuovo fisso vorrei installare: Pop_OS, Kali(anche solo una piccola partizione) e windows se proprio devo(non lo installerei subito). Vorrei installarli su 2 ssd differenti. Pensavo 1 SSD da 2 TB per pop_os(che sara' l'OS principale) e 1 SSD da 1 TB per kali e windows.
Desidero passare ad una configurazione miniITX perche' il case che ho adesso e' troppo grande.
Almeno 32GB se non 64 di RAM. Ho qualche ssd in giro da 256GB e 512GB ma non so se impegarli e come. Ho sempre comprato processori Intel, resterei su questi se e' ancora vantaggioso.
Cosa ne pensate se passassi ad una configurazione con un monitor ultrawide? Ho visto quello da 50 pollici SAMSUNG. I 34 mi sembrano piccoli.
Come budget terrei 1500-2000 euro, solo per il pc, monitor escluso. Periferiche ho gia' tutto.
Se possibile fare l'upgrade a stretto giro.
Grazie a tutti!