• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build gaming/studio 600 euro

Pubblicità

VictorHugo

Utente Attivo
Messaggi
407
Reazioni
98
Punteggio
47
Salve a tutti ragazzi, sono di nuovo qui per chiedervi aiuto per una build gaming/studio (stavolta per mio nipote).
Attualmente possiede un PC vecchissimo e lento (nemmeno un SSD l'ha risollevato di un minimo), ed è prossimo ad iscriversi all'università, quindi ha bisogno di un PC veloce per studiare.
Il suo intento sarebbe anche quello di giocarci (Warzone e simili, ha uno schermo FHD e non gli interessano i 60 fps fissi), dato che gli si è rotta la Xbox in questi giorni. Visto il budget non altissimo (600 euro max) ed il problema della non reperibilità di GPU, soprattutto a prezzi ragionevoli, il mio consiglio è stato proprio di ricomprarsi la Xbox e farsi un pc decente, ma si è messo di mezzo il padre ed ha deciso che caccerà i soldi o per una o per l'altro (vallo a capire). Ora mi servite voi e la vostra esperienza nel campo, girando nel forum ho visto la config da 700 euro su questa pagina:
https://forum.tomshw.it/threads/migliori-build-gaming-aprile-2021.763258/ che ovviamente è fuori budget, però calcolando che case, SSD, HDD e monitor già li ha, sostituendo la 1660 Super con un'altra GPU, si riesce a tirare fuori qualcosa di decente? L'uso della build è quello scritto sopra, ovviamente potete scendere anche con le performance dei componenti cercando comunque sempre di tenere alta l'asticella. So che chiedo un miracolo ma voglio aiutarlo in qualche modo perchè è un bravo ragazzo e voglio fare la mia (minuscola) parte. Acquisti obbligati su Amazon (che offre poco); la RX550 fa tanto schifus per l'uso che deve farne del PC?
https://www.amazon.it/dp/B0887VC9HK/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Chiedo perchè è già un bel pò che sto, diciamo, fuori dal giro.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto grazie per le risposte ragazzi. A questo punto se il lato gaming della build è per forza di cose accantonato, vi chiedo senza aprire un altro thread se potreste aiutarmi ad assemblargli un pc da studio con grafica integrata (che magari qualche giochino a livelli bassi glielo permette di fare) e che in futuro, speriamo non sia lontano, sia possibile aggiungergli una GPU per farlo giocare dignitosamente. Penso quindi che il budget si abbassi sulle 400/450 euro al massimo, considerando che qualche componente già lo abbiamo da riciclare. Oggi come oggi, se avessimo la fortuna di trovare un tesoro nascosto in un negozio fisico o mio nipote decida di avventurarsi nell'usato, quale sarebbe la scheda adatta alle build che mi proporrete e a che prezzo dovremmo trovarla? Grazie di nuovo.
 
Possimao fare qui se vuoi un pc con integrata sulel 450 euro è possibile farlo e dimmi quale componenti hai già e quali devi acquistare
 
no series S è melgio della one e costa meno

Pensavo che pure sulle console Microsoft di nuova generazione ci fossero difficoltà per quanto riguarda la disponibilità.
Se anche in questo periodaccio costa di meno allora concordo sull' optare per una Xbox Seris S che tra l' altro è retrocompatibile con i giochi della Xbox One S.

Intanto grazie per le risposte ragazzi. A questo punto se il lato gaming della build è per forza di cose accantonato, vi chiedo senza aprire un altro thread se potreste aiutarmi ad assemblargli un pc da studio con grafica integrata (che magari qualche giochino a livelli bassi glielo permette di fare) e che in futuro, speriamo non sia lontano, sia possibile aggiungergli una GPU per farlo giocare dignitosamente. Penso quindi che il budget si abbassi sulle 400/450 euro al massimo, considerando che qualche componente già lo abbiamo da riciclare.

"Pc da studio" è troppo generale.
Qual è il modello esatto del tuo monitor.

Oggi come oggi, se avessimo la fortuna di trovare un tesoro nascosto in un negozio fisico o mio nipote decida di avventurarsi nell'usato, quale sarebbe la scheda adatta alle build che mi proporrete e a che prezzo dovremmo trovarla?

E' compresa nel budget che hai indicato? Se è a parte scrivi quanti euro puoi spendere max.
Dubito che un negozio fisico di questi tempi abbia un tesoro nascosto.
Per quanto riguarda l' usato vista la situazione attuale bisogna avere molto pazienza.
 
Scusate se rispondo tutto insieme ma non ricordo come si quotano solo certe frasi. Le componenti che già abbiamo sono:

Case Vultec, precisamente questo:

Un SSD da 256 GB della Crucial, questo:
https://www.amazon.it/dp/B0764WCXCV/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

Un HDD della Seagate da 1 TB

Schermo LG 1080p 60Hz, non conosco il modello esatto in questo momento.

Il resto è tutto da acquistare. Con studio intendo un semplice PC veloce, niente programmi come Autocad o Photoshop. Per quanto riguarda la GPU , questa calcoliamola fuori dal budget 450 euro. Cosa mi consigliate e quanto dovrebbe spenderci al massimo?
Grazie ancora.
 
La situazione in questo momento è assurda, qualsiasi cosa che ha una scheda video, anche integrata sta aumentando di prezzo posso provare a fare una build che io credo sia valida in questo momento ma il budget mi sa che lo sforiamo


Vediamo che ci esce

CPU i3 10100 150
MOBO B460M pro vdh wifi 105
RAM DDR4 2600 82.05
HDD (lo hai)
SSD lo hai
CASE Q300L 47.99
PSU Bequiet 400 45.99
DISSI Gammaxx GTE v2 34.99

Totale 464 circa

Però la situazioen è un pò assurda coem ti ho detto voledo fare una cosa un pò strana e per soddisfare almeno in parte la tua richiesta iniziale (seppure le VGA non si trovano) alzando un pochino il budget potresti fare una cosa del genere:

Al posto del 10300 metti un 10400F che viene 144.37
A questo aggiungi una grafica che non`e un granchè ma è comunque milgiore dell'integrata intel e permette di giocare a giochi leggeri, ossia la 1030 che viene 106.99

Non è il massimo per giocare ma a qualcosina si gioca e si giocqa meglio che con l'integrata appunto, ma questa operazione ti verrebbe a costare di più perchè hai un i5 e una dedicata
 
La situazione in questo momento è assurda, qualsiasi cosa che ha una scheda video, anche integrata sta aumentando di prezzo posso provare a fare una build che io credo sia valida in questo momento ma il budget mi sa che lo sforiamo


Vediamo che ci esce

CPU i3 10100 150
MOBO B460M pro vdh wifi 105
RAM DDR4 2600 82.05
HDD (lo hai)
SSD lo hai
CASE Q300L 47.99
PSU Bequiet 400 45.99
DISSI Gammaxx GTE v2 34.99

Totale 464 circa

Però la situazioen è un pò assurda coem ti ho detto voledo fare una cosa un pò strana e per soddisfare almeno in parte la tua richiesta iniziale (seppure le VGA non si trovano) alzando un pochino il budget potresti fare una cosa del genere:

Al posto del 10300 metti un 10400F che viene 144.37
A questo aggiungi una grafica che non`e un granchè ma è comunque milgiore dell'integrata intel e permette di giocare a giochi leggeri, ossia la 1030 che viene 106.99

Non è il massimo per giocare ma a qualcosina si gioca e si giocqa meglio che con l'integrata appunto, ma questa operazione ti verrebbe a costare di più perchè hai un i5 e una dedicata
Scusate il ritardo, ricapitolo la situazione finora: a quanto pare il lato gaming della build è definitivamente tramontato, si comprerà una console, quindi possiamo virare su di una CPU con VGA integrata. Abbiamo anche il case ed oggi mio cugino ha detto che "ci" regalerà un dissipatore della Arctic che ha usato solo un mese. Alla luce di questo risparmio di soldi e considerando sempre lo "spedito da Amazon" , c'è qualche modo di migliorare la già ottima build che mi hai consigliato? Grazie ancora.
 
beh al posto dell'i3 puoi mettere il 1400 che è sceso di prezzi nel frattempo ikl resto ve bene come configurazioen
Grazie mille per tutto l'aiuto, una domanda da niubbo, le RAM ha senso comprarle con frequenza più alta? Dato che costano anche di meno; e l'alimentatore si può prendere con un wattaggio maggiore anche per usarlo in una build futura con una GPU? Se si, quale? Te lo chiedo così uso il tuo link Amazon per acquistarlo senza andare a consultare da me la lista che è qui sul forum.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per tutto l'aiuto, una domanda da niubbo, le RAM ha senso comprarle con frequenza più alta? Dato che costano anche di meno; e l'alimentatore si può prendere con un wattaggio maggiore anche per usarlo in una build futura con una GPU? Se si, quale? Te lo chiedo così uso il tuo link Amazon per acquistarlo senza andare a consultare da me la lista che è qui sul forum.
Puoi farlo ma andranno a ferequenza limitata puoi prendere le 3000

Se hai pìu budget potrtesti pensare anche ad una z490 così andranno alla freqeunza giusta
 
Si, intendevo che se in futuro volesse mettere una GPU, quale PSU in particolare dovrebbe prendere? 550W bastano?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top