• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build Gaming 4060 Ti no monitor no hd

Pubblicità

hiten1994

Utente Attivo
Messaggi
252
Reazioni
3
Punteggio
53
Ciao a tutti mi servirebbe una configurazione da gaming con una 4060 TI inclusa. Devo cambiare il mio vecchio pc che ha una RX590 e alimentatore da 550w e per poter stare sugli stessi consumi ho visto appunto la 4060 TI . Nella build deve essere omesso monitor a cui penserò in futuro e HD che già ho. Preferirei un dissipatore a ventola . Budget illimato ( Vi ho messo il paletto con la scheda video )
 
configurazione da gaming con una 4060 TI inclusa
puoi fare così:
  • CPU: Intel Core i5-13500 + contact frame LGA1700
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
    socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
    quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
    cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
    con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
    la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
    tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
    L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
    di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi):
  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin King 120 SE
  • SCHEDA MADRE: MSI B760 GAMING PLUS WIFI
  • RAM: G.Skill Ripjaws S5 (F5-6400J3239G16GX2-RS5K) 32 GiB DDR5 6400 MT/s CL32
  • SCHEDA VIDEO: Asus 4060-Ti
  • SSD: Kingston KC3000 (SKC3000S/1024G) 1 TB
  • ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION D.F. 2 (ERS850EWT) (850W) oppure Corsair RM750e (CP-9020262-EU, m.2023) (750W). Il Corsair è ATX 3.0, ha un adattatore 2x8-16 pin PCIe 5.0; l'Enermax è un modello più economico ed è ATX 2.53, il Corsair è in tier-A delle lista Cultis Network
  • CASE: DeepCool CK560 (R-CK560-BKAAE4-G-1, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x120mm A-RGB, posteriore 1x140mm), Massima altezza dissipatore CPU 175.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), ABS+SPCC+Vetro temperato, 1xUSB-type-C.
se ti serve più potenza sostituisci queste componenti:
 
puoi fare così:
  • CPU: Intel Core i5-13500 + contact frame LGA1700
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del
    socket LGA1700 sulle schede madri per CPU Intel serie 12xxx/13xxx (Alder Lake gen.12 / Raptor Lake gen.13).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx subiscono una flessione (o bending)
    quando viene abbassata la levetta del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard;
    cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader), ossia la parte che viene a contatto
    con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e, per questo motivo,
    la temperatura della CPU aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto
    tra CPU e dissipatore, consentendo migliori prestazioni di raffreddamento.
    L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di esercizio della CPU
    di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi):
  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin King 120 SE
  • SCHEDA MADRE: MSI B760 GAMING PLUS WIFI
  • RAM: G.Skill Ripjaws S5 (F5-6400J3239G16GX2-RS5K) 32 GiB DDR5 6400 MT/s CL32
  • SCHEDA VIDEO: Asus 4060-Ti
  • SSD: Kingston KC3000 (SKC3000S/1024G) 1 TB
  • ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION D.F. 2 (ERS850EWT) (850W) oppure Corsair RM750e (CP-9020262-EU, m.2023) (750W). Sono entrambi ATX 3.0, l'Enermax ha il nuovo cavo per schede video a 16 pin, il Corsair invece ha un adattatore 2x8-16 pin PCIe 5.0; l'enermax è un modello più economico, il corsair è in tier-A delle lista Cultis Network
  • CASE: DeepCool CK560 (R-CK560-BKAAE4-G-1, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x120mm A-RGB, posteriore 1x140mm), Massima altezza dissipatore CPU 175.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), ABS+SPCC+Vetro temperato, 1xUSB-type-C.
se ti serve più potenza sostituisci queste componenti:
I consumi sono dettati dai componenti o dall'alimentatore ? Perchè in teoria la 4060 Ti consuma meno della mia scheda video attuale , ma ora ho un 550w mentre in build mi hai inserito un 850w/750w .
 
I consumi sono dettati dai componenti o dall'alimentatore ?
i consumi sono il totale del consumo delle componenti, un alimentatore da 650W sarebbe stato più che sufficiente (anche il tuo 550W in realtà),
il PC a pieno carico arriverà sì e no a consumare 450-500W; l'unica ragione per cui ti ho messo l'alimentatore da 850W è il prezzo contenuto per l'Enermax; con un PC del genere sarà "caricato" tra il 50-60% e manterrà la masisma efficienenza. Più che altro alimentatori meno potenti costano solo poco meno, non convengono.
Ho corretto il mio post precdente, L'Enermax D.F.2 è un ATX 2.53 (non 3.0), la versione ATX 3.0 si chiama REVOLUTION D.F. X (ERT850EWT) (850W), queste nuove linee di Enermax non le hanno fatte con potenze inferiori.

Ci sono molti alimentatori da 650W certificati gold e modulari, ma ti costano quanto e spesso più del D.F.2,
potresti riciclare il tuo 550W se è buono, ho fatto una build "intera" perché non sapevo cosa volevi riusare perché già ce l'hai e cosa invece volevi nuovo per forza, se puoi riusare componenti (case, alimentatore...) va bene, ignora semplicemente ciò che non ti serve
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top