• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build da Gaming

Pubblicità

Elite23

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
1
Punteggio
21
Ciao a tutti, vorrei chiedere dei suggerimenti per una configurazione che ho fatto.
Componenti:
- Gpu: rx 9070 xt Xfx Mercury
-Cpu: Ryzen 7 9800x 3d
-Scheda madre: GIGABYTE X870E AORUS PRO
-Ram: Corsair Dominator Titanium 32gb 7200Mhz
-Alimentatore: GIGABYTE Aorus Elite 850w 80 plus platinum
-Dissipatore a liquido: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360
-Ssd: Wd Black SN850X 2Tb
-Case: NZXT H6 Flow
Mi sapreste dire se questi componenti sono tutti compatibili e se posso risparmiare su qualcosa ma senza influire sulle prestazioni?
Grazie
 
Mi sapreste dire se questi componenti sono tutti compatibili e se posso risparmiare su qualcosa ma senza influire sulle prestazioni?
hai messo molta roba inutile e costosa, le ram rischiano anche di non far andare il sistema, puoi risparmiare non puntando ai brand, ma alla qualità di essi
ti modifico la build
 
CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D 4.7 GHz 8-Core Processor (€466.55 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 77 CFM Liquid CPU Cooler (€89.99 @ Amazon Italia)
Motherboard: Gigabyte B850 AORUS ELITE WIFI7 ATX AM5 Motherboard (€230.39 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith RGB Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€108.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€143.85 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift Radeon RX 9070 XT 16 GB Video Card (€739.00 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H6 Flow ATX Mid Tower Case (€109.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.00 @ Amazon Italia)
Total: €2004.67

partendo dal dissipatore, ho lasciato l'arctic, ma devi sapere che dovrai montarlo laterale e non sul TOP per problemi di spessore, in alternativa puoi metterci un thermalright notte o edge
scheda madre inutile la x870e, a differenza di intel, le cpu AMD puoi montarle su tutte le schede madri, devi solo sceglierla in base alla cpu che può reggere, sono rimasto sul total black della aorus
ram come detto sopra, non sarebbero stabili, evita le corsair in generale a meno di non metterci solo componenti corsair, altrimenti non si sincronizzerebbero i led
SSD sempre di qualità a buon prezzo
gpu ho messo la swift, la mercury ha problemi di temperature
case ho rimesso l'H6 flow, vale lo stesso discorso delle ram, anche NZXT è schizzinoso sulle componenti non sue, se vuoi ventole RGB, ci sono molte alternative di thermalright
alimentatore ottimo e affidabile, in più monta cavi sleeve
 
Ultima modifica:
Il Case NZXT H6 Flow lascialo perdere che tutto è tranne che Flow visto ch è tappato. Seconda cosa l'alimentore sospeso in verticale va bene, ma montato in corrispondenza alle spalle della CPU non è buono, visto che il calore generato dall'Alimentatore va a finire su quel punto della Mainboard. Se vuoi sempre NZXT prendi l'NZXT H7 Flow, dove c'è il vero Airflow, ricircolo continuo e uniforme dell'aria fresca fra tutti i componenti.

Come Case in alternativa alla NZXT con montaggio della GPU in verticale a chi interessa, c'è Il Corsair 4000D RX (con sistema Airflow come si deve. Incluso iCue Link con le ventole con connessione delle ventole più semplificato con un singolo cavo). Sistema Airflow anche per l'Alimentatore. Dal costo di 100 €, tramite Amazon Italia.

Poi se non ti interessa avere una finestra, ma un Case con uno sportello meshato dove passa anche l'aria, anche se costa un pò di più ma li vale soprattutto se vuoi montare shcede madri fino a quelle E-ATX, c'è il Fractal Design North XL, dal costo di 188 € (Euro più Euro meno a seconda dalle offerte) sempre tramIte Amazon Italia.
 
Ultima modifica:
CPU: AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor (€294.82 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 77 CFM Liquid CPU Cooler (€89.99 @ Amazon Italia)
Motherboard: Gigabyte B850 AORUS ELITE WIFI7 ATX AM5 Motherboard (€230.39 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith RGB Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€108.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€143.85 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift Radeon RX 9070 XT 16 GB Video Card (€739.00 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H6 Flow ATX Mid Tower Case (€109.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€116.00 @ Amazon Italia)
Total: €1832.94

partendo dal dissipatore, ho lasciato l'arctic, ma devi sapere che dovrai montarlo laterale e non sul TOP per problemi di spessore, in alternativa puoi metterci un thermalright notte o edge
scheda madre inutile la x870e, a differenza di intel, le cpu AMD puoi montarle su tutte le schede madri, devi solo sceglierla in base alla cpu che può reggere, sono rimasto sul total black della aorus
ram come detto sopra, non sarebbero stabili, evita le corsair in generale a meno di non metterci solo componenti corsair, altrimenti non si sincronizzerebbero i led
SSD sempre di qualità a buon prezzo
gpu ho messo la swift, la mercury ha problemi di temperature
case ho rimesso l'H6 flow, vale lo stesso discorso delle ram, anche NZXT è schizzinoso sulle componenti non sue, se vuoi ventole RGB, ci sono molte alternative di thermalright
alimentatore ottimo e affidabile, in più monta cavi sleeve
Grazie per avermi risposto, ho un po' di cose da chiederti sulle modifiche.
Perché hai cambiato la cpu dal 9800x 3d, che dovrebbe essere il migliore sul mercato per il gaming, al 9700x?
Per quanto riguarda le ram so che le Corsair Dominator Titanium dovrebbero essere le migliori per avere le massime prestazioni, se il problema è solo per i LED che non si sincronizzano per me non è un problema.
Mentre per la Xfx Mercury ho cercato un po', anche nello specifico il raffreddamento, e non ho trovato da nessuna parte che parlano di problemi al sistema di raffreddamento, al contrario ho solo letto che tiene la temperatura molto bassa.
Questo pc non mi interessa che sia bello esteticamente e vorrei farlo il più potente possibile con un budget di 2500€
 
Perché hai cambiato la cpu dal 9800x 3d, che dovrebbe essere il migliore sul mercato per il gaming, al 9700x?
mi era sembrato di vedere un 9700x, invece era la 9070xt, modifico sopra
Per quanto riguarda le ram so che le Corsair Dominator Titanium dovrebbero essere le migliori per avere le massime prestazioni, se il problema è solo per i LED che non si sincronizzano per me non è un problema.
è marketing, frequenze così alte non le raggiungerai mai con i ryzen, dato che lavorano al meglio e hanno la maggior stabilità, le 6000Mhz CL30 o al massimo 6400Mhz CL3, se giri tra i thread del forum, non troverai nessuno consigliare quelle ram, anche sulle build da 3000€
Mentre per la Xfx Mercury ho cercato un po', anche nello specifico il raffreddamento, e non ho trovato da nessuna parte che parlano di problemi al sistema di raffreddamento, al contrario ho solo letto che tiene la temperatura molto bassa.
Questo pc non mi interessa che sia bello esteticamente e vorrei farlo il più potente possibile con un budget di 2500€
potente non significa buttare soldi inutilmente, cpu e gpu sono il meglio di casa AMD, la cpu è anche la migliore a livello gaming sul mercato, le ram devono essere stabili, non con 8000Mhz, se il rapporto non è 1:1, potrebbero risultare anche più lente di ram con frequenze più basse, per questo si consiglia in base allo sweet spot tra frequenze e latenze e non a chi offre di più
il resto è il meglio che trovi a buon prezzo, non di qualità bassa, ma ad esempio se punti ad un alimentatore di fascia alta, c'è quello che costa di più e quello che costa meno, ma vale sempre come l'altro, semplicemente il prezzo è differente per l'utilizzo di piattaforma o componentistica differente
 
mi era sembrato di vedere un 9700x, invece era la 9070xt, modifico sopra

è marketing, frequenze così alte non le raggiungerai mai con i ryzen, dato che lavorano al meglio e hanno la maggior stabilità, le 6000Mhz CL30 o al massimo 6400Mhz CL3, se giri tra i thread del forum, non troverai nessuno consigliare quelle ram, anche sulle build da 3000€


potente non significa buttare soldi inutilmente, cpu e gpu sono il meglio di casa AMD, la cpu è anche la migliore a livello gaming sul mercato, le ram devono essere stabili, non con 8000Mhz, se il rapporto non è 1:1, potrebbero risultare anche più lente di ram con frequenze più basse, per questo si consiglia in base allo sweet spot tra frequenze e latenze e non a chi offre di più
il resto è il meglio che trovi a buon prezzo, non di qualità bassa, ma ad esempio se punti ad un alimentatore di fascia alta, c'è quello che costa di più e quello che costa meno, ma vale sempre come l'altro, semplicemente il prezzo è differente per l'utilizzo di piattaforma o componentistica differente
Perfetto grazie, adesso ho capito tutto meglio.
Un'ultima cosa sempre riguardante la gpu, ho letto che dal link che mi hai inviato quel problema riguarda le xfx non Oc giusto? La mercury che intendo io è Oc, o almeno così c'è scritto su Amazon.
Oppure secondo te sarebbe meglio la 9070xt sapphire nitro+?
 
Ho visto su Amazon che di prezzo sono tutte lì, la sapphire nitro+, xfx swift e la red devil, sai dirmi qual è la migliore a prestazioni? Anche se so che praticamente non cambierà molto
in prestazioni nessuna, hanno tutte lo stesso chip, sono anche tutti i modelli di punta, quindi non hai problemi nemmeno di dissipazione
 
Va bene, allora ti ringrazio per avermi aiutato con la configurazione, magari cambierò il case, se non ha un ottima fluidità dell'aria
può andare bene, tanto l'AIO non andrà sul TOP, ma laterale, quindi prenderà direttamente aria fresca, se vuoi cambiare, sempre di NZXT c'è l'H7 flow (spesso in sconto durante gli eventi), di corsair c'è il 4000D frame, con l'effetto grattugia frontale, ma più grande dei vecchi 4000D
 
può andare bene, tanto l'AIO non andrà sul TOP, ma laterale, quindi prenderà direttamente aria fresca, se vuoi cambiare, sempre di NZXT c'è l'H7 flow (spesso in sconto durante gli eventi), di corsair c'è il 4000D frame, con l'effetto grattugia frontale, ma più grande dei vecchi 4000D
Ottimo, grazie mille
Adesso non ho più dubbi😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top