• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Build da 1200€ /1250

Pubblicità

paquale79

Nuovo Utente
Messaggi
54
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve cosa posso comprare con 1200€
ho gia mouse tastiera e monitor. ho visto un po i prezzi medi peró non so se spendere un po in meno e prendere un ryzen 7 7700 con una 5070
o un ryzen 7 9700x e prendere una 9060xt
 
Salve cosa posso comprare con 1200€
ho gia mouse tastiera e monitor. ho visto un po i prezzi medi peró non so se spendere un po in meno e prendere un ryzen 7 7700 con una 5070
o un ryzen 7 9700x e prendere una 9060xt
nessuna delle due accoppiate a senso per giocare, si va per 9600x + 5070 o 9070XT

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€208.02 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Burst Assassin 120 SE ARGB 66.17 CFM CPU Cooler (€24.59 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B840 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€159.69 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Venom 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€97.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.51 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€369.90 @ Amazon Italia)
Case: ENDORFY Ventum 200 ARGB ATX Mid Tower Case (€68.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM650e (2025) 650 W Fully Modular ATX Power Supply (€94.90 @ Amazon Italia)
Total: €1104.50

come gpu devi vedere cosa rientra nel budget, se una 5070 o 9070, sul resto delle componenti è impossibile tagliare, ti ho messo la roba con i prezzi minori, sotto vai a tagliare sulla qualità
 
Ultima modifica:
ciao,
a livello di prestazoni in gaming c'è molta differenza tra un 7700 e un 9600x? perchè oggi si riesce a trovare il 7700 ad un costo sensibilmente inferiore al 9600x e se si un budget ristretto e il delta prestazioni non è sensibile (o non lo diveterà) potrebbe essere un buon modo di risparmiare budget da destinare ad altre componenti. grazie
 
ciao,
a livello di prestazoni in gaming c'è molta differenza tra un 7700 e un 9600x? perchè oggi si riesce a trovare il 7700 ad un costo sensibilmente inferiore al 9600x e se si un budget ristretto e il delta prestazioni non è sensibile (o non lo diveterà) potrebbe essere un buon modo di risparmiare budget da destinare ad altre componenti. grazie
conta l'IPC in gaming, la generazione più recente ha sempre prestazioni maggiori, poi dipende dal risparmio e sul resto di quello che vuoi prendere in alternativa, perchè se vuoi prendere un 7700 per risparmiare e poi mi metti ram e case RGB da 150€, scheda video TUF perchè non conosci palit e PNY con sovraprezzo di 100€, allora c'è l'intero sistema da rivedere, se invece stai risparmiando su tutto (alimentatore, ram, ecc..), anche li c'è da valutare cosa stai mettendo, perchè a quel punto non ha nemmeno senso un 7700, dato che necessità di una gestione maggiore maggiore di VRM e dissipazione rispetto al 9600x da 12 thread
 
mi è chiaro il concetto mr_loco, volevo solo capire se avevo sottovalutato qualcosa nella mia scelta di componenti. L'idea è questa: SSD WD_BLACK SN700 1TB di recupero, Scheda madre Gigabyte Gaming x ax B650 (usata), ryzen 7700 da Aliexpress, Enermax revolution III 750W modulare (già acquistato), Thermalright Assasin Spirit, case Aerocool P500c, ram 2x16GB 6000 cl30 (vediamo cosa arriva con il prime day) magari nere e rgb, 5070 windforce o Python III OC (da vedere cosa costa meno). Visto che recupero l'SSD sono con un totalone di 1.020€. Mi ero dato 1k di budget e così praticamente non sforo e riesco a metterci una 5070 triventola al posto della 9060 xt 16GB che avevo previsto in prima istanza. seguirà 27" 1440p mentre per ora mi accontenterò del 24 1080p che ho sulla scrivania. L'alternativa al 7700 per me era il 7500f, purtroppo con il 9600x sarei andato uterioriormente oltre il budget definito.
grazie del chiarimento
 
ram 2x16GB 6000 cl30 (vediamo cosa arriva con il prime day) magari nere e rgb
Patriot Viper Venom RGB (PVVR532G600C30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
seconda scelta Silicon Power XPOWER Zenith RGB (SP032GXLWU60AFDF, black) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
purtroppo con il 9600x sarei andato uterioriormente oltre il budget definito.
  • CPU: AMD Ryzen 5 8400F (senza grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
    ➜ Spefiche: 6-core/12-thread 4.2-4.7 GHz, L2+L3 cache 6+16 MiB, supporta overclock, socket AM5, arc. ZEN-4, controller mem. DDR5-5200, TDP 65 W, dissipatore AMD Wraith Prism. Pagina web di supporto
5070 windforce o Python III
la Gigabyte in format SFF lasciala stare, se devi risparmiare per forza prendi la Palit RTX 5070 GamingPro, altrimenti prendi la Asus Prime RTX 5070 /secondo me è la scelta migliore)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top