• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build 1500 euro circa

Pubblicità

Ghostlu

Ommalleo Simpallao
Utente Èlite
Messaggi
4,594
Reazioni
1,527
Punteggio
143
Salve a tutti, scrivo questo post per un amico.

Possiede già questo monitor (lo so, è un vecchio TN ma non ha intenzione di cambiarlo) e ha intenzione di rimanere sul 1080p.
I giochi che gli interessano sono Dead by Daylight, Valorant, Elden Ring e comunque anche in altri giochi non gli interessa troppo il livello di qualità grafica, quanto piuttosto che sia tutto il più fluido possibile (non gliene frega nulla degli effetti RT, per dire).

La build per ora sarebbe:
Consigli?
 
l'ho buttata giù per un altro utente poco fa, il colore di case e dissipatore puoi sceglierlo

CPU: Intel Core i5-13400 2.5 GHz 10-Core Processor (€231.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Silver Soul 135 82 CFM CPU Cooler (€40.00)
Motherboard: Gigabyte B760 GAMING X ATX LGA1700 Motherboard (€160.50 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Ripjaws S5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory (€138.77 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€91.99 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H5 Flow ATX Mid Tower Case (€109.99 @ Amazon Italia)
Power Supply: NZXT C650 (2022) 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€91.46 @ Amazon Italia)
Total: €863.71

come gpu ci metti una 4060Ti e vai ben oltre la 3060 pagando molto meno
i 20 thread contro i 16 thread dei due i5 possono servire più un ambito produttivo
 
i 20 thread contro i 16 thread dei due i5 possono servire più un ambito produttivo
La scelta del 13500 rispetto al 13400 è stata dettata non tanto dal fatto di avere quei 4 E-cores in più, quanto più per le frequenze più elevate!

Consigli queste RAM qui invece delle 6400 CL32 perchè dici che non reggerebbero o per un altro motivo?

Tu compreresti un PSU di quelli nuovi con il connettore a 16 pin (per il futuro) o te ne fregheresti?
 
La scelta del 13500 rispetto al 13400 è stata dettata non tanto dal fatto di avere quei 4 E-cores in più, quanto più per le frequenze più elevate!
200/300Mhz sono 2/3 fps in più, il grosso lo fa la gpu a livello di fps generati
Consigli queste RAM qui invece delle 6400 CL32 perchè dici che non reggerebbero o per un altro motivo?
AMD è quella più delicata sulle ram, con intel le 6000Mhz CL32 o 30 sono già ottime, guardando qualche video si guadagnano 1/2 fps con le 6400Mhz
Tu compreresti un PSU di quelli nuovi con il connettore a 16 pin (per il futuro) o te ne fregheresti?
anche il tuo 750w è con il vecchi connettore, quando trovo l'offerta buona consiglio quelli ATX 3.0 anche su gpu di fascia media, dove non c'è una grossa richiesta, altrimenti li consiglio solo dalla 4070Ti in su
 
Il grosso lo fa la GPU, però siamo comunque a 1080p, considerando anche che non vorrà cambiare il pc prima di 5 anni (pur con i dovuti compromessi), secondo me avere quel poco di frequenza in più e i 4 E-cores non fa malissimo.
Considera, inoltre, che a causa del fatto di dover spendere questi soldi tramite la carta del docente, acquisterà i componenti su un sito esterno (no Amazon), io ho linkato i componenti da Amazon in modo che fossero chiari a tutti anche in futuro, ma il sito non sarà quello.
Infatti, purtroppo, non tutti gli articoli da te linkati sono presenti, l'importante era comunque capire la direzione generale!
Terremo sicuramente in considerazione tutti i consigli che scrivete!

anche il tuo 750w è con il vecchi connettore, quando trovo l'offerta buona consiglio quelli ATX 3.0 anche su gpu di fascia media, dove non c'è una grossa richiesta, altrimenti li consiglio solo dalla 4070Ti in su
Sì, ho notato, quindi non è necessario prenderne uno con standard ATX 3.0, perfetto (anche perchè, in caso, nella confezione della GPU dovrebbe essere presente l'adattatore per i 16 pin)!
 
Ultima modifica:
Il grosso lo fa la GPU, però siamo comunque a 1080p, considerando anche che non vorrà cambiare il pc prima di 5 anni (pur con i dovuti compromessi), secondo me avere quel poco di frequenza in più e i 4 E-cores non fa malissimo.
Considera, inoltre, che a causa del fatto di dover spendere questi soldi tramite la carta del docente, acquisterà i componenti su un sito esterno (no Amazon), io ho linkato i componenti da Amazon in modo che fossero chiari a tutti anche in futuro, ma il sito non sarà quello.
Infatti, purtroppo, non tutti gli articoli da te linkati sono presenti, l'importante era comunque capire la direzione generale!
Terremo sicuramente in considerazione tutti i consigli che scrivete!


Sì, ho notato, quindi non è necessario prenderne uno con standard ATX 3.0, perfetto (anche perchè, in caso, nella confezione della GPU dovrebbe essere presente l'adattatore per i 16 pin)!
controlla se riesci a far entrare un 13600k, montalo comunque su una b760, perdi la possibilità di fare OC e smanettare sul resto, ma hai comunque una cpu tirata, mettici però un il fratello maggiore di quel dissipatore con doppia ventola da 120mm
 
Dici che il PA 120 SE riesca a tenere a bada un 13600K?
E quella scheda madre al post 1 avrebbe problemi a tenere quella CPU a livello di VRM?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top