• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Build 1200€ per editing e gaming

Pubblicità

napsav

Nuovo Utente
Messaggi
99
Reazioni
8
Punteggio
34
Mi sono basato sulla build da 1200€ nel post fissato e ho cambiato qualcosa in base ai pezzi che già ho (monitor, tastiera, mouse e case già ce l'ho). Cosa ne pensate?
Il pc servirà principalmente per videoediting (con DaVinci Resolve), editing di foto (darktable) e un po' di gaming.

Processore​
AMD Ryzen 5 7600X processor 4.7 GHz 32 MB L3 Box​
244,14​
Scheda Madre​
MSI B650 Gaming Plus WIFI​
189,23​
Storage​
SSD interna Platinum P41 2TB​
134​
RAM​
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB​
126​
Case​
0​
Monitor​
0​
Tastiera​
0​
Mouse​
0​
Scheda video​
MSI GeForce RTX™ 4060 Ti VENTUS 3X​
433,5​
Dissipatore​
Thermalright Peerless Assassin 120​
42,32​
Alimentatore​
Sharkoon WPM Gold Zero 650W​
90,89​
TOTALE​
1260,08​
 
Allora il 7600x non è proprio una cpu da video editing, piuttosto prendi: 13600k con una b760 ddr5.
Il resto puo' andare
Purtroppo andrebbe un po' fuori budget, se invece cambiassi con un i5 13400f?
Poi in generale avevo scelto AMD in vista di poter fare un upgrade in futuro. Poi non sono aggiornato molto sui processori intel recenti, la situazione è cambiata?
 
Ultima modifica:
MSI GeForce RTX™ 4060 Ti VENTUS 3X
evita le MSI Ventus, hanno un difetto di progettazione sui VRM, evita anche le Gigabyte (difetto di progettazione sul pettine che va inserito dello slot della mobo);
invece prendi la ASUS RTX 4060 Ti OC solo 413€ venduta e spedita da amz in offerta black friday, inoltre essendo biventola non è molto pesante e non ha bisogno del supporto GPU
se invece cambiassi con un i5 13400f?
va bene, guarda anche l'Intel Core i5-13500 che costa poco di più ed ha la grafica integrata, che nei lavori di editing video fa molto comodo (la suite Adobe per es. può usarla al posto della scheda video separata in fase di codifica/decodifica perché è più efficiente del modulo interno alle schede NVidia -ed AMD-)
non sono aggiornato molto sui processori intel recenti, la situazione è cambiata?
il socket LGA1700 è a fine corsa, al massimo ci si monta la generazione 14 di cui per ora sono uscite solo le CPU serie K, per le quali una B760 non è una mobo ideale
 
evita le MSI Ventus, hanno un difetto di progettazione sui VRM, evita anche le Gigabyte (difetto di progettazione sul pettine che va inserito dello slot della mobo);
invece prendi la ASUS RTX 4060 Ti OC solo 413€ venduta e spedita da amz in offerta black friday, inoltre essendo biventola non è molto pesante e non ha bisogno del supporto GPU

va bene, guarda anche l'Intel Core i5-13500 che costa poco di più ed ha la grafica integrata, che nei lavori di editing video fa molto comodo (la suite Adobe per es. può usarla al posto della scheda video separata in fase di codifica/decodifica perché è più efficiente del modulo interno alle schede NVidia -ed AMD-)

il socket LGA1700 è a fine corsa, al massimo ci si monta la generazione 14 di cui per ora sono uscite solo le CPU serie K, per le quali una B760 non è una mobo ideale
Grazie, ho deciso di cambiare con intel, però non sono sicuro su quello che mi consigli. In genere non è meglio l'encoder delle schede video?
Per quanto riguarda la scheda madre, va bene la B760 Gaming X della Gigabyte? Se scelgo questa dovrei cambiare anche la memoria, quale consiglieresti?
L'unico mio dubbio è il socket che come dici tu è a fine corsa, quindi anche volendo non posso fare grandi upgrade in futuro. Vale lo stesso la pena?
 
In genere non è meglio l'encoder delle schede video?
i software potranno usarli entrambi, quello Intel è molto più efficiente di quello NVidia al momento, mentre verrà usata la potenza della scheda video nei rendering
per quanto riguarda la scheda madre, va bene la B760 Gaming X della Gigabyte?
basta che non ci metti CPU serie K/KF (per queste CPU servono opzioni di undervolt che le schede B760 non hanno)
Se scelgo questa dovrei cambiare anche la memoria, quale consiglieresti?
per Intel la Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6400C32) 32 GiB DDR5 6400 MT/s CL32 in offerta BF a 125€
L'unico mio dubbio è il socket che come dici tu è a fine corsa, quindi anche volendo non posso fare grandi upgrade in futuro. Vale lo stesso la pena?
se hai in prgetto di cambiare CPU nel futuro, coi chipset serie 700 (B760, Z790) monti al massimo CPU di generazione 14, con AMD si prevedono una paio di famiglie (o forse 3 se ci saranno refresh) di CPU;
la discriminante come al solito la fanno i soldi, se li hai puoi prendere Intel ora e aggiornare l'intero blocco CPU+mobo poi,, se vuoi cambiare solo la CPU AMD è una scelta migliore al momento
 
Stavo controllando un po' le offerte e ho trovato la RX 6800 dell'XFX (questa) a 400€. Posso ancora annullare l'ordine della 4060Ti. Mi consigliate di farlo? Oppure è meglio la RTX?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top