• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

BUDGET 650€ GAMING

Pubblicità
Di dove sei di preciso? :D

Su amazon trovi vi parecchi buoni dissi dimedia utilmente spediti con amazon prime a costo zero :)

Sono di Belluno centro, a 10 minuti dalla stazione! Precisamente vengo da Borgo Prà :D

- - - Updated - - -

Eccomi ragazzi scusate il ritardo!
Comunque tenendo conto dei giochi di nuova generazione che useranno maggiormente i multi processori, siete sicuri che sia meglio il 6300? Anche a lungo andare? Perché sarei felice di risparmiare qualche euro!
E per quanto riguarda il dissi, devo prendere tutto insieme in quanto non sono capace di montare assolutamente nulla :muro:
 
Ultima modifica:
Perfetto :)
Ma ricapitolando, la configurazione finale sarebbe questa:

VGA: Sapphire Radeon HD 7950 Flex OC Boost 3GB GDDR5
HD: Seagate Barracuda 1TB SATA HDD
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-970A-UD3 1.5 V 1066 1333 1600 1866 MHz
CPU: AMD 8320 FX OPPURE AMD 6300 FX DITEMi VOI QUALE
ALIMENTATORE: Thermaltake Berlin 630W
RAM: Corsair Vengeance 8 GB DDR3 1600 MHz 1.5 V
VENTOLA: Cooler Master Hyper TX3 OPPURE Arctic Cooling Freezer 13 CO DITEMI VOI QUALE
MASTERIZZATORE: LG GH24NS95
CASE: Aerocool Strike X Advance
WiFi: TP-LINK TL-WN881ND scheda di rete e adattatore
Installazione Sistema operativo e Drivers
Assemblaggio PC e Burn in Test

Così andrebbe bene anche per qualche futuro OC? Ditemi di si :D
 
Ultima modifica:
unica cosa, il case non è il massimo ce ne sono di migliori, per esempio il carbide 300r senza spendere troppo.

ottima la vga, la flex imho è una delle migliori 7950 custom :)

per quanto riguarda la cpu il 8320 è sicuramente più longevo grazie ai suoi 2 core in più ma se l'utilizzo è solo gaming prenderei pure io il 6300, tanto quanto i giochi sfrutteranno davvero tutti i core dell fx 8320 quella cpu sarà preistoria. sempre imho.
inoltre come ti hanno detto con il 6 core avrai consumi e temp inferiori e margini di oc più alti a parità di dissi che entrambi vanno bene, se non puoi spendere qualcosina in più..;)

per le domande fatte in pm, non servono spese di assemblaggio, come ti ho detto vedo di prendermi un pomeriggio libero e venire ad assemblartelo io :)

da che shop prendi?

ti serve anche il so?
 
Inutile dire sempre gentilissimo! :)
Comunque prendo da Q-m-a-x-T-e-c-h (spero di poterlo scrivere, altrimenti scusate) per i tempi di spedizione più che altro.. e per quanto riguarda il SO si, mi servebbe, avevo intenzione di prendere Windows 7 a 64 bit :)

Ora, avendo fatto i cambiamenti il totale ammonta a 732€, quindi se per un futuro OC sarebbe utile spendere qualche cosa in più per un altro tipo di dissi li posso spendere, quindi mi affido a te nuovamente :D

PS. il monitor (da non mettere nel budget) penso di prendere il Samsung Syncmaster LED Monitor 21.5 " su Amazon, quindi se qualcosa costa meno rispetto al sito dove prendo la maggior parte dei pezzi posso prenderlo lì :)
 
Ultima modifica:
Prendi la versione home non ha senso spendere di più.

Valuta l'acquisto di un dissi più performante come il 612s dai un occhio alla guida in rilievo in raffreddamento :)
Oppure investì li sul case e dando un occhio anche in questo caso alla guida :)

Che monitor hai scelto?
Posta pure il link di amazon.

Prego, figurati :)
 
Eccomi, il monitor è il seguente http://www.amazon.it/Samsung-Syncmaster-S22B350H-Monitor-21-5/dp/B0074H1SBM/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1374833096&sr=1-4&keywords=monito

Per quanto riguarda il dissi, prendo i 612s;

Mentre per il case, inizialmente avevo optato per il 300r ma guardando la guida e leggendo qualche recensione andrei direttamente sul Cooler Master HAF 912 Advanced, dato che anche esteticamente mi piace di più, e comunque il prezzo è circa lo stesso :D

Spero sia buono, ma ne sono quasi certo :)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top