PROBLEMA Bsod dopo ripristino per Trojan

Pubblicità

Dola

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
2
Punteggio
37
Salve a tutti !
Tramite un .exe mi sono ritrovato sul PC un Trojan e più precisamente Trojan:Win32/Tnega!ml. Dopo avere eliminato file , cartelle e il percorso che mi dava come infetto W10, provo a fare partire una scansione che mi rileva e rimuove la minaccia che però mi ricompare e mi dà come status 'Attivo' quindi non rimosso o in quarantena.

Dopo tentativi vari di rimozione e dopo aver provato una scansione offline decido di utilizzare la modalità provvisoria per fare una scan offline ma non riesco a trovare Windows Defender. Decido quindi di utilizzare un punto di ripristino Windows ad una data precedente. Imposto come data una in cui sicuramente il PC non era infetto . Lo so che quasi sempre il ripristino serve a poco ma volevo giocarmi questa carta.

Lascio il PC a fare il ripristino e vado a dormire ed il giorno dopo accedendo il PC mi va in BsoD con codice di erroreOxc000021. Provo a fare reboot per vedere di entrare in modalità provvisoria o ripristinare l'avvio di Windows senza fortuna. Ora ho fatto partire di nuovo un ripristino sperando in un miracolo.

EDIT : Dato che il file mi sembrava abbastanza fishy , ho fatto partire la scan prima dell'estrazione e appena estratto. Senza mai eseguire però l'exe che c'era dentro. Ma a quanto pare non è servito a molto.

Qualche consiglio ?
 
Salve a tutti !
Tramite un .exe mi sono ritrovato sul PC un Trojan e più precisamente Trojan:Win32/Tnega!ml. Dopo avere eliminato file , cartelle e il percorso che mi dava come infetto W10, provo a fare partire una scansione che mi rileva e rimuove la minaccia che però mi ricompare e mi dà come status 'Attivo' quindi non rimosso o in quarantena.

Dopo tentativi vari di rimozione e dopo aver provato una scansione offline decido di utilizzare la modalità provvisoria per fare una scan offline ma non riesco a trovare Windows Defender. Decido quindi di utilizzare un punto di ripristino Windows ad una data precedente. Imposto come data una in cui sicuramente il PC non era infetto . Lo so che quasi sempre il ripristino serve a poco ma volevo giocarmi questa carta.

Lascio il PC a fare il ripristino e vado a dormire ed il giorno dopo accedendo il PC mi va in BsoD con codice di erroreOxc000021. Provo a fare reboot per vedere di entrare in modalità provvisoria o ripristinare l'avvio di Windows senza fortuna. Ora ho fatto partire di nuovo un ripristino sperando in un miracolo.

EDIT : Dato che il file mi sembrava abbastanza fishy , ho fatto partire la scan prima dell'estrazione e appena estratto. Senza mai eseguire però l'exe che c'era dentro. Ma a quanto pare non è servito a molto.

Qualche consiglio ?

Direi a questo punto ripristina tutto, formatta tutto e fai un’installazione pulita da una chiavetta creata con Windows creation tool
 
Direi a questo punto ripristina tutto, formatta tutto e fai un’installazione pulita da una chiavetta creata con Windows creation tool

Il ripristino di sistema della mattina è andato a buon fine.
Ho fatto una scansione completa normale e non ha trovato nulla.

Nella cronologia risulta come 'Correzione non completata - Stato :Disabilitato, questa minaccia potrebbe non essere completamente risolta'.

Secondo te è da fare altro o posso chiudere qui questa cosa ?
 
Il ripristino di sistema della mattina è andato a buon fine.
Ho fatto una scansione completa normale e non ha trovato nulla.

Nella cronologia risulta come 'Correzione non completata - Stato :Disabilitato, questa minaccia potrebbe non essere completamente risolta'.

Secondo te è da fare altro o posso chiudere qui questa cosa ?
Secondo me devi creare una pendrive e reinstalli tutto Windows da zero. Così ti togli tutti i pensieri ed i problemi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top