BoxTV android crea cartelle in periferiche usb

Pubblicità

AiaceTelamonio

Nuovo Utente
Messaggi
96
Reazioni
8
Punteggio
31
Mi è arrivato oggi il box Magcubic con android 10, 4GB RAM 64GB ROM e Chipset H616.
Devo dire che è perfetto con i video: h264, h265 ecc vanno tutti lisci e si vede molto bene. Kodi è ok (ho tolto quello preinstallato e ho messo il Kodi vero e proprio da playstore). Ho il problema che i video con kodi (e solo con lui) sono molto scuri, ma credo d'aver risolto impostando HDMI color space a RGB888_8bit (anzichè "auto").
Ho un altro grosso problema: a ogni periferica usb che collego mi crea una marea di cartelle (Notification, Movie, Pictures, Alarm, Podcast, Ringtones...) è una cosa estremamente odiosa. Come si può impedire?
Ultima cosa... la home page è personalizzabile? As esempio ho disinstallato netflix che non uso.. ma mi resta la sua icona gigante nella home.
 
a ogni periferica usb che collego mi crea una marea di cartelle (Notification, Movie, Pictures, Alarm, Podcast, Ringtones...) è una cosa estremamente odiosa. Come si può impedire?
Android solitamente lo fa. O blocchi la USB in scrittura in qualche modo oppure non puoi farci nulla.
Ultima cosa... la home page è personalizzabile? As esempio ho disinstallato netflix che non uso.. ma mi resta la sua icona gigante nella home.
se la apri che succede?
 
Se clicco sull'icona gigante non succede niente.

Comunque per varie incompatibilità alle app che mi interessavano ho fatto un reso.

Poi ho preso il Bqeel R2 plus.... arrivato, connesso... dopo neanche mezz'ora si è spento e mai più riacceso (ho provato di tutto...) Reso anche questo.

Ora è arrivato il Turewell T95max+.... vediamo se con questo sono fortunato

Comunque il Bellink GT1 ultimate che ho, android anche lui, non fa questa cosa di creare le cartelle su tutte le chiavette/dischi usb...
 
Ultima modifica:
Se clicco sull'icona gigante non succede niente.

Comunque per varie incompatibilità alle app che mi interessavano ho fatto un reso.

Poi ho preso il Bqeel R2 plus.... arrivato, connesso... dopo neanche mezz'ora si è spento e mai più riacceso (ho provato di tutto...) Reso anche questo.

Ora è arrivato il Turewell T95max+.... vediamo se con questo sono fortunato

Comunque il Bellink GT1 ultimate che ho, android anche lui, non fa questa cosa di creare le cartelle su tutte le chiavette/dischi usb...
Devi prestare attenzione nell'acquisto dei box tv asiatici, la maggior parte non sono certificati per vedere i vari Netflix, Amazon, Disney+ e via di seguito in full hd o 4k, quindi le uniche risoluzioni video supportate di solito sono solo queste.
1632923210466.png
Inoltre un'altra cosa a cui devi prestare attenzione, è l'età del prodotto che stai acquistando, tutti gli ultimi modelli da te citati sono ormai obsoleti.

Io uso una firestick 4k con kodi e mx player installati a cui ho collegato un hub usb, ti posso garantire che funziona molto meglio della maggior parte di questi box tv (e costa anche meno tenendo conto che ogni tanto viene venduta scontata a circa 40 euro)
 
Ultima modifica:
Per fortuna gli altri box non hanno il problema delle cartelle create nelle periferiche usb... meglio così.

Ma perchè dici che sono osoleti questi box? Il T95max+ ha il Cortex A55 che è abbastanza recente (eppoi mi sembra di capire che di meglio non ci sia.. a parte L'Nvidia Shield o il Bellink King che costano il quadruplo).
Dopo alcuni Test direi che questo turewell sia ottimo, altamente personalizzabile come interfaccia e fluido nella visione dei h265 e h265... anche saltellando avanti e indietro non ha indecisioni o interruzioni.

Io praticamente uso solo Kodi, e questo box l'ho preso per poi girarlo a un mio amico.... quindi non escludo di testare anche il firestick se dici che si possa installarci kodi
 
Il turewell monta un amlogic S905x3 non più recente ( sostituito dal s905x4), cercando si possono trovare modelli meno costosi che lo usano.
Mentre il bqeel monta un rk 3318 ( versione lite del 3328) risalente al 2019, anche a risoluzioni full HD non è in grado di gestire in modo fluido alcuni video( dipende dalla codifica video usata ) con profondità di colore a 10 bit , è un chip destinato solo ad equipaggiare modelli di fascia bassa, soppiantato nei modelli più recenti dal rk 3566.
 
Ultima modifica:
Ok grazie, provo a guardare cosa si trova in commercio di box con la s905x4.
Ma tra i due, RK3318 e S905x3 quale è il più performante secondo te?
 
I chip 3318-3328 sono modelli destinati ad apparati di fascia bassa, anche appena usciti non erano in grado di competere con la maggior parte degli altri chip in commercio nello stesso periodo.

Screenshot_20210930-131656~2.pngScreenshot_20210930-131649~2.png
Anche il s905x2 gli è nettamente superiore, e adesso siamo al s905x4.
E il 7 ottobre sarà disponibile la nuova Fire TV Stick 4k max, ancora più potente di quella attualmente in commercio.
 
Ultima modifica:
Il Beelink GT1 Ultimate che ho preso ormai 4 anni fa, fa ancora la sua bella figura. Peccato che sia fermo ad android 7 e non credo avrà mai aggiornamenti.
Non sono tanti i tvbox con S905X4... proverò a vedere cosa si trova. Lo sviluppo delle cpu per box e affini sembra un po piantato...

Grazie delle dritte.
 
Il Beelink GT1 Ultimate che ho preso ormai 4 anni fa, fa ancora la sua bella figura. Peccato che sia fermo ad android 7 e non credo avrà mai aggiornamenti.
Non sono tanti i tvbox con S905X4... proverò a vedere cosa si trova. Lo sviluppo delle cpu per box e affini sembra un po piantato...

Grazie delle dritte.
Nelle foto tra i vari apparati testati vi è anche Beelink GT1 Ultimate (Amlogic s912) e risulta più performante del 3318.
 
Cosa ne pensi del Orbsmart S86 con la stessa cpu del GT1 King (esacore Amlogic s922x) e 4GB di DDR4.
Costa meno del Beelink...
Anche se ancora valida come prestazioni, quella CPU comincia ad essere stagionata, inoltre leggendo le specifiche sul sito del produttore sembra che abbia i permessi di root abilitati, e questo non permette di usare applicazioni tipo Netflix o Amazon prime.
 
Allora non capisco bene su che modelli orientarsi. Escludendo gli s922x e, abbiamo visto, i S905X3... restano (se capisco bene) solo gli S905X4 che sono "attuali". Ma non trovo dei box con quella cpu a bordo.
 
Se vuoi vedere Netflix, Amazon prime, Disney+ con risoluzioni video superiori a 720*576 Pixel ti serve un modello certificato( nel senso che deve passare un controllo dove viene accertato che il software di gestione e l'hardware non permettano di scavalcare i sistemi di protezione anticopia) , quindi sono da escludere la maggior parte dei modelli asiatici a basso costo e tutti i modelli con i permessi di root attivi, questo non vuol dire che devi automaticamente escludere tutti chip non recenti, solo che se prendi un modello vecchio di 2 anni molto probabilmente non avrai mai come sistema operativo versioni più aggiornate di android 9 nel migliore dei casi.
A te basta che abbia la potenza e la memoria sufficiente per gestire tutto senza impuntamenti, quindi basta escludere a priori i modelli più economici e le CPU di fascia bassa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top