Nella casa nuova in costruzione ho fatto la predisposizione per un futuro 5.1 in salotto ed in taverna mettendo le canalette per far passare i fili nei 4 angoli delle stanze.
Ciao, vedendo le foto della stanza mi sentirei di consigliarti di installare i diffusori frontali più in basso, l'altezza di ascolto ideale sarebbe quella di avere i tweeter ad altezza orecchio. Non riusciresti ad installare delle mensole a fianco del Tv?
Stesso discorso per i posteriori, non riusciresti a prevedere degli stand da appoggiare sopra i diffusori?
Imho, i diffusori così in alto sarebbero musicalmente più individuabili ed in un impianto HT/Hi-Fi questo non è un bene. Idealmente i diffusori dovrebbero "sparire" mentre suonano (per un effetto più coinvolgente non dovresti riuscire a capire che il suono arriva dai diffusori ma da tutto intorno).
Non essendo esperto di HT vorrei un consiglio su che impianto comprare con un migliaio abbondante di € per impianto.
Spero che in questo migliaio di euro i Tv siano esclusi (altrimenti ti rimarrebbe piuttosto poco per un impianto HT con un minimo di qualità).
Mi sembra di capire che stai cercando un sistema HT all-in-one ma se vuoi un minimo di qualità ti consiglierei invece componenti separati.
Rifacendomi alle marche che hai menzionato nel titolo del post, amplificatore Harman Kardon potrebbe andare bene e valuta anche Denon e Onkyo ma come diffusori (e anche impianti completi) Bose no, Imho hanno un rapporto q/p molto basso. Come diffusori ti consiglierei di valutare Indiana Line e Wharfedale che hanno un ottimo rapporto q/p e fanno diffusori anche dalle dimensioni non esagerate.
Visto che c'ero ho messo un cavo che collega il salotto alla taverna, sarebbe possibile collegare i 2 impianti in modo che si possa vedere lo stesso film nelle 2 stanze utilizzando la stessa sorgente?
Si, potresti considerare uno splitter hdmi con due uscite tipo questo:
G&bl - HDMI SPLITTER 1 IN / 2 OUT
le stanze sono abbastanza grandi.
A maggior ragione, meglio evitare mini diffusori come Bose o similari.