Bose, Harman & Kardon o altro?

  • Autore discussione Autore discussione cik
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

cik

Utente Attivo
Messaggi
1,047
Reazioni
5
Punteggio
68
Nella casa nuova in costruzione ho fatto la predisposizione per un futuro 5.1 in salotto ed in taverna mettendo le canalette per far passare i fili nei 4 angoli delle stanze.

Non essendo esperto di HT vorrei un consiglio su che impianto comprare con un migliaio abbondante di € per impianto.

Visto che c'ero ho messo un cavo che collega il salotto alla taverna, sarebbe possibile collegare i 2 impianti in modo che si possa vedere lo stesso film nelle 2 stanze utilizzando la stessa sorgente?

le stanze sono abbastanza grandi.
 
Rispolvero questa vecchia discussione visto che non ho avuto risposte nel frattempo. Posto le foto del salotto visto che la taverna deve ancora essere finita. Le casse andranno appese agli angoli della stanza. Manca una foto di una parete dove ci sono 2 enormi finestre.

pc121971.jpg


pc121972.jpg


pc122014.jpg
 
Ti dico che sicneramente non me ne intendo tanto.
Pero in quale delle tre foto c'è l'immagine delle pareti che ospiteranno la futura coppia anteriore?
Toericamente le casse dovrebbero essere posizionate non troppo in alto e alla stessa distanza dalla sorgente video.
 
Nella casa nuova in costruzione ho fatto la predisposizione per un futuro 5.1 in salotto ed in taverna mettendo le canalette per far passare i fili nei 4 angoli delle stanze.
Ciao, vedendo le foto della stanza mi sentirei di consigliarti di installare i diffusori frontali più in basso, l'altezza di ascolto ideale sarebbe quella di avere i tweeter ad altezza orecchio. Non riusciresti ad installare delle mensole a fianco del Tv?
Stesso discorso per i posteriori, non riusciresti a prevedere degli stand da appoggiare sopra i diffusori?
Imho, i diffusori così in alto sarebbero musicalmente più individuabili ed in un impianto HT/Hi-Fi questo non è un bene. Idealmente i diffusori dovrebbero "sparire" mentre suonano (per un effetto più coinvolgente non dovresti riuscire a capire che il suono arriva dai diffusori ma da tutto intorno).
Non essendo esperto di HT vorrei un consiglio su che impianto comprare con un migliaio abbondante di € per impianto.
Spero che in questo migliaio di euro i Tv siano esclusi (altrimenti ti rimarrebbe piuttosto poco per un impianto HT con un minimo di qualità).
Mi sembra di capire che stai cercando un sistema HT all-in-one ma se vuoi un minimo di qualità ti consiglierei invece componenti separati.
Rifacendomi alle marche che hai menzionato nel titolo del post, amplificatore Harman Kardon potrebbe andare bene e valuta anche Denon e Onkyo ma come diffusori (e anche impianti completi) Bose no, Imho hanno un rapporto q/p molto basso. Come diffusori ti consiglierei di valutare Indiana Line e Wharfedale che hanno un ottimo rapporto q/p e fanno diffusori anche dalle dimensioni non esagerate.

Visto che c'ero ho messo un cavo che collega il salotto alla taverna, sarebbe possibile collegare i 2 impianti in modo che si possa vedere lo stesso film nelle 2 stanze utilizzando la stessa sorgente?
Si, potresti considerare uno splitter hdmi con due uscite tipo questo:
G&bl - HDMI SPLITTER 1 IN / 2 OUT

le stanze sono abbastanza grandi.
A maggior ragione, meglio evitare mini diffusori come Bose o similari.
 
visto che dovevamo spaccare i muri per far passare le canalette varie ho fatto la predisposizione negli angoli come ho indicato. I diffusori anteriori volendo li potrei mettere a livello della tv ma quelli dietro difficilmente posso abbassarli in quanto sono in "brutti" posti.

Si, nel migliaio di euro sono escluse le TV. Mi daresti qualche modello di amplificatori e diffusori? I 3 diffusori anteriori possono anche essere grandi ma quelli dietro dovrebbero essere di dimensioni ragionevoli per poterli appendere senza sembrare una discoteca.
 
ma quelli dietro difficilmente posso abbassarli in quanto sono in "brutti" posti.
Ma il divano sarà addossato alla parete? Se NO potresti optare per degli stand dietro al divano tipo questi:

http://img.kijiji.it/ae/f9/aef9770a81872ecfec2a7f055b8c874a_big.jpg

Si, nel migliaio di euro sono escluse le TV. Mi daresti qualche modello di amplificatori e diffusori?
Io dividerei la spesa in:
400/450 per l'ampli
200/250 per la sorgente
400/450 per il set di diffusori

Potresti considerare:
- Ampli: Denon 1910 (Videosell - Catalogo prodotti), Onkyo 507 o 577 (Videosell - Catalogo prodotti).
- Sorgente: Panasonic BD60 (.:ONLINESTORE:.) o Sony S360 (.:ONLINESTORE:.).
- Diffusori: Indiana Line serie HC o Tesi con relativi centrali e sub (Videosell - Catalogo prodotti), Wharfedale serie Diamond 10 con relativi centrali e sub (Wharfedale Hi-Fi Products).

Buoni ascolti.
 
Come ampli avevo visto anch'io l'Onkyo 507, il 577 mi sembra troppo, ha il 7.1 che non mi serve.

Per la sorgente all'inizio potrei usare il dvd sony che ho già che ha l'uscita hdmi.

per quanto riguarda i diffusori vedrò quando entrerò, le prospettive sono verso settembre ottobre dell'anno prossimo comunque poteri optare anche per i diffusori posteriori su stand.

Intanto grazie ed a breve posterò le foto della taverna così magari puoi darmi qualche altro consiglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top