PROBLEMA "BOOTMGR mancante, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare"

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 359376
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 359376

Ospite
Salve a tutti! Ho da poco assemblato il mio nuovo PC, ma al primo avvio si è presentato subito un problema: dopo la schermata rappresentante il logo della marca della scheda madre (in questo caso HP), il PC esegue alcuni passaggi fino a mostrarmi il messaggio di errore citato nel titolo, ossia: "BOOTMGR mancante, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare". Naturalmente eseguendo l'operazione il problema sussiste. Non riesco nemmeno ad accedere al BIOS: selezionando, come scritto, il tasto F10 (anche ripetutamente), il computer salta comunque questo passaggio e giunge al fantomatico errore...cosa posso fare? È un errore dovuto al fatto che ho appena sostituito l'hard disk? Come posso risolvere? Vi ringrazio anticipatamente!
 
Salve a tutti! Ho da poco assemblato il mio nuovo PC, ma al primo avvio si è presentato subito un problema: dopo la schermata rappresentante il logo della marca della scheda madre (in questo caso HP), il PC esegue alcuni passaggi fino a mostrarmi il messaggio di errore citato nel titolo, ossia: "BOOTMGR mancante, premere CTRL+ALT+CANC per riavviare". Naturalmente eseguendo l'operazione il problema sussiste. Non riesco nemmeno ad accedere al BIOS: selezionando, come scritto, il tasto F10 (anche ripetutamente), il computer salta comunque questo passaggio e giunge al fantomatico errore...cosa posso fare? È un errore dovuto al fatto che ho appena sostituito l'hard disk? Come posso risolvere? Vi ringrazio anticipatamente!
Resetta il BIOS dall'apposito ponticelo (con presa elettrica staccata) o togli la batteria in tampone per alcuni secondi. Poi parti dalla chiavetta di installazione di Windows (o da CD di installazione) e installa il sistema operativo
 
potrebbe essersi semplicemente sballato il boot.. vai bel bios e metti windows boot manager come priorità di boot

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Se leggi bene il post ti accorgerai che ha usato component usati, e come dice chiaramente lui, al primo boot si e' presentato il problema, non ha detto che ha installato Windows. Pertanto e' da pensare che nel hard disk che ha usato ci sia un qualche S.O. e che pertanto l'errore dipenda da quello. Ia re-installazione da zero del sistema operativo (penso voglia installare Windows) e' pertanto cruciale.
 
Se leggi bene il post ti accorgerai che ha usato component usati, e come dice chiaramente lui, al primo boot si e' presentato il problema, non ha detto che ha installato Windows. Pertanto e' da pensare che nel hard disk che ha usato ci sia un qualche S.O. e che pertanto l'errore dipenda da quello. Ia re-installazione da zero del sistema operativo (penso voglia installare Windows) e' pertanto cruciale.
hai ragione scusami, avevo letto di fretta

Inviato da SM-G935F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Se leggi bene il post ti accorgerai che ha usato component usati, e come dice chiaramente lui, al primo boot si e' presentato il problema, non ha detto che ha installato Windows. Pertanto e' da pensare che nel hard disk che ha usato ci sia un qualche S.O. e che pertanto l'errore dipenda da quello. Ia re-installazione da zero del sistema operativo (penso voglia installare Windows) e' pertanto cruciale.
L'hard disk che mi è stato venduto è stato formattato prima della vendita (o almeno così mi è stato detto), quindi teoricamente non dovrebbe esserci nulla...ad ogni modo farò come consigliato da te!
 
Ho resettato il BIOS attraverso i piedini della scheda madre, ho provato eventualmente anche a rimuovere l'hard disk ed avviare solo da pendrive: in questo caso l'installazione si avvia ma si blocca immediatamente, nel caso di Windows 7 si blocca al caricamento "Windows is loading files" mentre con Windows 10 si interrompe al primo logo di Windows...ho provato quindi a sostituire l'hard disk con uno che avevo già a disposizione ma il problema è identico...che fare?
 
Ho resettato il BIOS attraverso i piedini della scheda madre, ho provato eventualmente anche a rimuovere l'hard disk ed avviare solo da pendrive: in questo caso l'installazione si avvia ma si blocca immediatamente, nel caso di Windows 7 si blocca al caricamento "Windows is loading files" mentre con Windows 10 si interrompe al primo logo di Windows...ho provato quindi a sostituire l'hard disk con uno che avevo già a disposizione ma il problema è identico...che fare?
durante la fase di installazione, hai cancellato tutte le partizioni e installato Windows 7 in una nuova partizione o intallato Windows 10 nella risultante non alloccata?
 
durante la fase di installazione, hai cancellato tutte le partizioni e installato Windows 7 in una nuova partizione o intallato Windows 10 nella risultante non alloccata?
Non ho potuto ancora installare il sistema, l'installazione si blocca immediatamente al primo caricamento!
 
Collega gli HD ad un altro computer e controllali con CrystalDiskInfo o software simile. Sempre dall'altro computer usando MiniToolPpartition Wizard Free cancella tutte le partizioni dei dischi.
Fatto anche questo, gli hard disk sono integri e formattati. Nonostante ciò, l'installazione di Windows si blocca immediatamente al logo del sistema. Ho perso le speranze, ma grazie mille ugualmente:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top