BOOTMGR mancante - CTRL+ALT+CANC per riavviare, come risolvere?

Pubblicità

mrcpal91

Utente Attivo
Messaggi
548
Reazioni
63
Punteggio
56
Ragazzi..oggi non è proprio giornata..:cav:
Di pomeriggio ho aperto questo topic perché non riuscivo ad espandere la partizione primaria dove c'è il bios : http://www.tomshw.it/forum/windows/...-la-partizione-primaria-boot-windows-7-a.html

E forse, ho fatto qualche cavolata..:cav:

Ora, il pc mi da questo problema all'avvio e non riesco a risolvere assolutamente..
Sto aprendo il topic perché ho trovato alcune guide su internet che non mi hanno però, risolto nulla..
AIUTO! HO TROPPI DATI (e programmi..) che non posso assolutamente perdere formattando..:(

Vi allego alcune immagini per farvi capire cosa ho provato a fare...

20140307_193215.webp20140307_193215.webp20140307_194917.webp20140307_195102.webp20140307_195254.webp20140307_195412.webp20140307_195908.webp


GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI AIUTERANNO..

 
Allora, non ho capito bene nel tuo disco quante partizioni c'erano? Per caso il bios è uefi?
E sopratutto controlla con un disco live di gestione di dischi come gparted live se il disco contiene dati...
Ho paura che per sbaglio hai cancellato tutto involontariamente
 
Uefi and legacy.

Avevo creato 2 partizioni .. una da 85gb per programmi e s.o e un'altra da 400gb per i dati.

- - - Updated - - -

Ho scaricato e masterizzato su cd il programma : GPARTED...arrivato al dunque mi dice che l'HDD da 465gb non è allocato e non spuntano dunque tutte le partizioni dove dovrei andare a selezionare il boot ..

Perché? ho forse formattato l'HDD dal prompt dei comandi con quei comandi che ci sono nelle foto di cui sopra?

Onestamente mi sembra strano, poiché comunque quando avvio il ripristino automatico (che non funge) .. mi dice che la partizione di win 7 è di 85 gb.. qualcuno mi sa aiutare? sto diventando scemo :(
 
No la cosa che mi puzza è che primo l'uefi dovrebbe installare altre partizioni un pò più piccole....
Con quei comandi da quanto ne so non puoi formattare l'hard disk....
Quando metti il cd e fai ripristino ti dice sempre che non hai installata una versione compatibile di windows o lo ha detto solo una volta?
Dalla guida che ti avevo postato nell'altro post i comandi che ti avevo detto li hai fatti a cascata??? (uno dopo l'altro?)
 
No la cosa che mi puzza è che primo l'uefi dovrebbe installare altre partizioni un pò più piccole....
Con quei comandi da quanto ne so non puoi formattare l'hard disk....
Quando metti il cd e fai ripristino ti dice sempre che non hai installata una versione compatibile di windows o lo ha detto solo una volta?
Dalla guida che ti avevo postato nell'altro post i comandi che ti avevo detto li hai fatti a cascata??? (uno dopo l'altro?)

Si per entrambe le domande......


se tramite questi comandi non ho potuto logicamente cancellare l'hdd come mai il programma che ho citato prima non me li legge?
al momento sono nel prompt dei comandi..che "comando" posso digitare per vedere le partizioni dell'hard disk lo sai ? così almeno controllo che non si siano cancellate..se no formatto che devo fare :/ :(

- - - Updated - - -

Se scrivo dal prompt dei comandi : List partition mi dice :

Il disco di cui elencare le partizioni non è stato selezionato.
Selezionare un disco e riprovare.
 
Controlla se con Gparted selezionando le partizioni ti segnala se sono usati gb. Se le due partizioni sono senza gb usati ti devi preoccupare perchè hai perso tutto
 
Niente ragazzi..purtroppo il pc mi serviva domani e dunque sto formattando, pazienza...
Grazie lo stesso per l'aiuto .. :)

p.s FORTUNATAMENTE...la partizione D dove vi erano tutti i dati è rimasta integra , sto dunque reinstallando il S.O nella partizione precedente da 85gb...

Ora comunque ho sempre il problema precedente, ovvero se posso ampliare la partizione C da 85gb dove sono installati i programmi etc.

Grazie.

- - - Updated - - -

Accendo il PC e praticamente non leggeva completamente la partizione C dei dati.. Leggeva solo quella del sistema operativo.. Vado nel tool di Windows e mi dice che non era allocata.. o non so.. Troppa sfortuna.
NUOVO PROBLEMONE.
Riavvio..
E mi da di nuovo il problema di ieri.. BOOTMGR MANCANTE.
E come ieri.. Inserisco dischetto di Windows.. Ed eccoci qua.

Come vedete, non solo NON ESISTE PIÙ LA PARTIZIONE D.. MA ADDIRITTURA NON MI FA INSTALLARE NEANCHE IL SOFTWARE PER L'ERRORE CHE LEGGETE..

Ma che diamine devo fare???

- - - Updated - - -

IMG-20140308-WA0004.webpIMG-20140308-WA0004.webp
 
Penso che hai corrotto completamente tutte le tabelle delle partizioni del disco
Quindi ti consiglio di formattare tutto l'hard disk completamente e eliminare le partizioni...
Poi dopo le ricrei
 
Penso che hai corrotto completamente tutte le tabelle delle partizioni del disco
Quindi ti consiglio di formattare tutto l'hard disk completamente e eliminare le partizioni...
Poi dopo le ricrei

MAGICAMENTE,
ci tengo a precisarlo perchè tramite esperienze che sto facendo al corso di pc e soprattutto personali col mio, sto capendo che i computer sono più lunatici delle persone..:asd:

Dalla situazione della foto, ho lasciato il pc spento mezz'ora per calmarmi visto che ero piuttosto nervoso..:cav:
E MAGICAMENTE, ho potuto far partire tranquillamente l'installazione di Win7 creando stavolta le partizioni in maniera più adeguata alle mie esigenze.
Ad oggi sembra tutto ok....misteri del "mestiere......." :oogle:

p.s Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top