giack97
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,932
- Reazioni
- 1,006
- Punteggio
- 108
Ciao ragazzi, stavo sistemando questo portatile, un vecchio Lenovo L430, e ho sostituito l'HDD con un SSD Silicon Power da 256 Gb. Installato Win 10 e tutti gli aggiornamenti, il problema è il bios. Nonostante utilizzi Lenovo Vantage o il programma di upgrade del Bios ufficiale di Lenovo, questo non vuole saperne di aggiornarsi. Il laptop è fermo alla versione Bios 2.06, che vorrei portare all'ultima versione la 2.76.
Quando il pc viene riavviato va su schermo nero e sento i classici 5 bip di errore, e mi tocca spegnere e accendere finchè non si boota in maniera corretta. Inutile dire che non riuscendo a riavviarsi in maniera corretta il bios non si aggiorna.
La cosa strana è che una volta avviato sull'ssd il pc funziona tranquillamente, ma mi rende impossibile riavviarlo a causa del problema sopracitato.
Volevo provare a fare l'upgrade del bios tramite usb, ma non ho trovato una guida valida.
Non capisco il motivo di questo mancato boot, tramite bios è stato selezionato l'ssd come dispositivo di boot primario
Quando il pc viene riavviato va su schermo nero e sento i classici 5 bip di errore, e mi tocca spegnere e accendere finchè non si boota in maniera corretta. Inutile dire che non riuscendo a riavviarsi in maniera corretta il bios non si aggiorna.
La cosa strana è che una volta avviato sull'ssd il pc funziona tranquillamente, ma mi rende impossibile riavviarlo a causa del problema sopracitato.
Volevo provare a fare l'upgrade del bios tramite usb, ma non ho trovato una guida valida.
Non capisco il motivo di questo mancato boot, tramite bios è stato selezionato l'ssd come dispositivo di boot primario