PROBLEMA Blue Screen Machine_Check_Exception

Pubblicità

drakon80

Utente Attivo
Messaggi
505
Reazioni
39
Punteggio
60
Salve a tutti, ho un problema (da oggi) che non so se attribuire all'OC che usato a lungo termina possa in qualche modo aver "danneggiato" qualcosa. Vi sto scrivendo dal pc che è "infettato" dalla schermata. Ha sempre funzionato benissimo (Viene usato per conversioni e montaggi video, rendering, ripping, ecc.), il pc è visibile nella mia firma. Questa è la prima volta che mi da questa schermata blu, me l'ha fatta ben 3 volte di seguito all'accensione del pc. Alla quarta accensione (ho aspettato un pò prima di riaccenderlo) non l'ha più fatta e sono qui a scrivervi. Vi allego l'immagine della schermata blu e anche l'oc fatto (su questo forum, se non erro, assistito dal paziente @TheProdigy ).
  • Current CPU Speed 4100 MHz
  • Target CPU Speed 4100 MHz
  • Current memory frequency 1600 MHz
  • Current Nb frequency 2200 MHz
  • Current HT Link Speed 2400 MHz

SEZIONE Ai Tweaker
  • Ai Overclock Tuner MANUAL
  • CPU Ratio 20,5x
  • AMD Turbo Core DISABLED
  • PCIe frequency AUTO
  • Memory frequency AUTO
  • Cpu/Nb frequency 2200 MHz
  • HT Link Speed 2400 MHz
  • CPU Spread Spectrum DISABLED
  • PCIe Spread Spectrum DISABLED
  • EPU Power Saving mode DISABLED
  • CPU Load line calibration ENABLED
  • CPU/Nb Load line calibration ENABLED
  • CPU & Nb Voltage OFFSET
  • CPU Voltage Offset 1.296 V (+0.093)
SEZIONE Advanced
  • CPU Configuration :

  • Cool’N’Quiet ENABLED
  • C1e ENABLED
  • SVM ENABLED
  • Core C6 State ENABLED
  • HPC MODE ENABLED
APM Master MODE DISABLED
 

Allegati

  • IMG_2536.webp
    IMG_2536.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 88
Non si capisce che cpu hai, inoltre i c- state ed il cool n'quiet li trovo in parte o in toto incompatibili con OC... comunque il degrado è possibilissimo

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Grazie per la avermi risposto, cosa c’è di incompatibile in questo overclock nei c-state? L’unica cosa che ricordo che all’accensione c’era attaccata una penna usb. Una volta staccata ha fatto un’altra volta la schermata ma poi non l’ha più fatta ... che sia colpa della penna usb attaccata?!
 
Grazie per la avermi risposto, cosa c’è di incompatibile in questo overclock nei c-state? L’unica cosa che ricordo che all’accensione c’era attaccata una penna usb. Una volta staccata ha fatto un’altra volta la schermata ma poi non l’ha più fatta ... che sia colpa della penna usb attaccata?!
Mai fatto oc con c- state attivati... Per la penna non saprei, ma non credo proprio... Il messaggio di errore così descritto viene visualizzato in caso di mancanza di Vcore

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Mai fatto oc con c- state attivati... Per la penna non saprei

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Quando feci l’OC mi venne detto:
Cool’N’Quiet DISABLED SOLO PER TEST
 C1e DISABLED SOLO PER TEST
 SVM DISABLED SOLO PER TEST
 C6 State DISABLED SOLO PER TEST
 HPC Mode ENABLED
 APM DISABLED
 Q-Fan Control CPU e Chassis DISABLED SOLO PER TEST
Quindi una volta finiti i test per la stabilità, per il normale utilizzo mi è stato detto di riattivare c1, cool’n’quiet, svm, c6, apm, q-fan.
Tu quindi mi consiglieresti di disattivare c1, c6 e il cool’n’quiet? A cosa serve disattivarli/attivarli?
 
Gli sbalzi che si producono in oc dovuti ai risparmi energetici attivati sono poco inclini a mantenere un sistema stabile e duraturo nel tempo... Ogni overclock che faccio per renderlo il più possibile stabile e continuo nel tempo disattivo ogni risparmio energetico disponibile... Le fluttuazioni ed i tagli energetici alla cpu sono deleteri a lungo termine su una cpu overcloccata, questo naturalmente sulla base delle mie esperienze personali di tanti e tanti overclock, ma sono tanti e praticamente tutti nel mio team che la pensano come me

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Gli sbalzi che si producono in oc dovuti ai risparmi energetici attivati sono poco inclini a mantenere un sistema stabile e duraturo nel tempo... Ogni overclock che faccio per renderlo il più possibile stabile e continuo nel tempo disattivo ogni risparmio energetico disponibile... Le fluttuazioni ed i tagli energetici alla cpu sono deleteri a lungo termine su una cpu overcloccata, questo naturalmente sulla base delle mie esperienze personali di tanti e tanti overclock, ma sono tanti e praticamente tutti nel mio team che la pensano come me

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Grazie, mi consigli quindi di disattivare c1 c6 e cool n quiet solo? Magari di attivare overclock solo in caso di conversioni video e di tenerlo “a frequenza stock” per l’utilizzo giornaliero?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per quanto riguarda le temperature, in full load con ventole “cariche” non supera mai i 47°C
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top