Bloccato nel Loop del ripristino automatico.

Pubblicità

rossogodot

Utente Attivo
Messaggi
217
Reazioni
5
Punteggio
48
Buongiorno, ho un PC con il suddetto problema, ho provato di tutto anche dal prompt, non riesco ad uscirne, sono riuscito comunque a salvare i dati entrando nella schermata del punto di ripristino.

Il problema è che volendo utilizzare lettori o pendrive esterni per il ripristino o per una nuova installazione pulita, il bios li vede, ma, ad esempio, con il lettore esterno e DVD windows 7, rimane inchiodato sulla schermata nera con il trattino lampeggiante che scende di un rigo (scusate il linguaggio da niubbo).
Mentre se inserisco con una pendrive con la ISO del 10 (fatta nel 2016), mi appare il messaggio che non rileva alcun sistema operativo.
La scheda madre è una asrock N68C-S UCC.

Consigli grazie.
 
Ho provato anche un'installazione pulita di win7 tramite lettore esterno (con un ssd nuovo destinato al nuovo PC), ma come dicevo, il BIOS vede il volume , ma rimango inchiodato alla schermata nera con cursore lampeggiante.
 
Ho eseguito il CMOS reset, peggiorando se possibile la situazione, il bios non mi vede random o il lettore DVD o l'hdd. Nella migliore delle situazioni cioè quando vede entrambi, resto bloccato nel ripristino automatico di win10 o nella schermata nera e cursore lampeggiante (che scende sempre in basso) se cerco di avviare il DVD di win7....
 
Ho eseguito il CMOS reset, peggiorando se possibile la situazione, il bios non mi vede random o il lettore DVD o l'hdd. Nella migliore delle situazioni cioè quando vede entrambi, resto bloccato nel ripristino automatico di win10 o nella schermata nera e cursore lampeggiante (che scende sempre in basso) se cerco di avviare il DVD di win7....
Provato ad avviare con un banco di ram alla volta??

Inviato da MYA-L11 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Intanto grazie per i consigli, spiego meglio:

I problemi sono 2, ma di differente peso, nel senso che, alla fine sono riuscito a salvare i dati che mi servivano, del resto posso farne a meno, compresi i programmi che cmq non sono tanti e posso "recuperare" velocemente, ma avevo comprato un nuovo mx500 perché volevo clonare l'os nel nuovo PC (ancora work in progress), poi è successo il fattaccio, uno sbalzo di corrente causa maltempo e il conseguente arresto che spero non abbia fottuto la mobo.
Da lí il continuo loop del ripristino automatico e successivi tentativi di ripristinarlo (eseguito anche chkdsk da prompt).
Però, se proprio non riesco a ripristinarlo pazienza, lo formatto e lo uso come storage e installo l'os su SSD.
Quí il 2° problema, ho solo un dvd del "vecchio" win7, ma la mobo non vuole saperne di avviare il lettore esterno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top