PROBLEMA Bloccare aggiornamento automatico a Windows 11

Pubblicità

joker950

Utente Attivo
Messaggi
333
Reazioni
67
Punteggio
56
Buon fine anno a tutti quanti!
Ho un problema, una seccatura piu che altro.
Sul mio notebook, che qualche mesetto fa avevo aggiornato a Windows 11 salvo poi odiarlo e tornare a Windows 10 con un installazione pulita, all'improvviso mi si è scaricato totalmente in autonomia e senza chiedermi nulla di nuovo Windows 11, ora mi appare perennemente la notifica di riavviare per l'installazione. Ma io sto windows 11 non lo voglio. C'è un qualche modo per eliminare sia la notifica, sia bloccare totalmente l'aggiornamento? Cercando in giro non ho avuto molto successo.
Grazie anticipatamente
 
Buon fine anno a tutti quanti!
Ho un problema, una seccatura piu che altro.
Sul mio notebook, che qualche mesetto fa avevo aggiornato a Windows 11 salvo poi odiarlo e tornare a Windows 10 con un installazione pulita, all'improvviso mi si è scaricato totalmente in autonomia e senza chiedermi nulla di nuovo Windows 11, ora mi appare perennemente la notifica di riavviare per l'installazione. Ma io sto windows 11 non lo voglio. C'è un qualche modo per eliminare sia la notifica, sia bloccare totalmente l'aggiornamento? Cercando in giro non ho avuto molto successo.
Grazie anticipatamente
Blocca gli aggiornamenti e imposta di chiedere prima di aggiornare, in modo da verificare gli aggiornamenti e scegliere quali scaricare o no
 
Credo, se non dico una fesseria, si possa fare solo con Pro. Il mio notebook monta Home oem...
prova cosi:
  1. Premi Win + R per aprire la finestra di Esegui e digita “Services.msc”
  2. Scorri verso il basso e fai clic su Windows Update.
  3. Alla voce Tipo di avvio, dal menu a tendina scegli Disabilitato.
  4. Fai clic su OK e riavvia il PC per rendere effettiva la modifica.
  5. 1672492228610.webp
 
prova cosi:
  1. Premi Win + R per aprire la finestra di Esegui e digita “Services.msc”
  2. Scorri verso il basso e fai clic su Windows Update.
  3. Alla voce Tipo di avvio, dal menu a tendina scegli Disabilitato.
  4. Fai clic su OK e riavvia il PC per rendere effettiva la modifica.
Intanto ti ringrazio per l'aiuto! Questo metodo dovrebbe effettivamente stoppare tutti gli aggiornamenti di Windows Update.
Alla fine sono riuscito a trovare un metodo alternativo che mi ha permesso di bloccare solo l'aggiornamento a Windows 11 lasciando attivi tutti gli altri aggiornamenti tipo quelli di sicurezza. Lascio la procedura qui di seguito nell'eventualità in cui dovesse servire a qualcuno in futuro:

1. Win+I -> Aggiornamento e Sicurezza -> Sospendi aggiornamenti per 7 giorni.
2. Pannello di controllo -> Sistema e Sicurezza -> Libera spazio su disco -> Pulizia file di sistema -> selezionare "File temporanei di installazione di Windows" e procedere alla pulizia.
3. Win+R -> Regedit -> HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate (se WindowsUpdate non è presente creare una nuova chiave e rinominarla WindowsUpdate).
4. Su "Windows Update" nello spazio vuoto a destra -> tasto destro, nuovo, Valore DWORD 32 bit e rinominarlo "DisableOSUpgrade" -> doppio click e cambiare dati valore su 1
5. nuovo valore dword 32 bit, soprannominarlo "TargetReleaseVersion" e immettere dati valore 1
6. tasto destro -> nuovo -> valore stringa -> "TargetReleaseVersionInfo" -> Dati valore 22H2
7. riavviare il sistema -> tornare su impostazioni -> windows update -> Riprendi aggiornamenti

Spero possa tornare utile
 
Intanto ti ringrazio per l'aiuto! Questo metodo dovrebbe effettivamente stoppare tutti gli aggiornamenti di Windows Update.
Alla fine sono riuscito a trovare un metodo alternativo che mi ha permesso di bloccare solo l'aggiornamento a Windows 11 lasciando attivi tutti gli altri aggiornamenti tipo quelli di sicurezza. Lascio la procedura qui di seguito nell'eventualità in cui dovesse servire a qualcuno in futuro:

1. Win+I -> Aggiornamento e Sicurezza -> Sospendi aggiornamenti per 7 giorni.
2. Pannello di controllo -> Sistema e Sicurezza -> Libera spazio su disco -> Pulizia file di sistema -> selezionare "File temporanei di installazione di Windows" e procedere alla pulizia.
3. Win+R -> Regedit -> HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate (se WindowsUpdate non è presente creare una nuova chiave e rinominarla WindowsUpdate).
4. Su "Windows Update" nello spazio vuoto a destra -> tasto destro, nuovo, Valore DWORD 32 bit e rinominarlo "DisableOSUpgrade" -> doppio click e cambiare dati valore su 1
5. nuovo valore dword 32 bit, soprannominarlo "TargetReleaseVersion" e immettere dati valore 1
6. tasto destro -> nuovo -> valore stringa -> "TargetReleaseVersionInfo" -> Dati valore 22H2
7. riavviare il sistema -> tornare su impostazioni -> windows update -> Riprendi aggiornamenti

Spero possa tornare utile
ottima la condivisione!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top