blindare scatola interruttore+presa elettrica

Pubblicità

lleone88

Utente Attivo
Messaggi
391
Reazioni
21
Punteggio
39
buongiorno, volevo sapere se esiste una scatola di plastica o alluminio che si "poggi" sopra alla scatola di interruttori ( quelli che hanno la portoncina di plastica trasparente che si apre) e che ovviamente abbia una apertura cn la chiave, ho trovato qualcosa di simile a quello che cerco, ma è per interruttori cancello automatico, quindi hanno dentro un interruttore, io invece voglio che abbia dietro solo l'apertura per infilare le prese esistenti.
spero di aver chiarito il concetto.
ps: è per evitare che mi possano usare la presa, avevo pensato di mettere un interruttore collegato ala filo che va alla presa, dall'altra parte della parete, ma nn so se sia possibile perchè nn so quante siano le "file" di mattoni, se 1 o 2.

tipo questo, solo che al suo interno ci saranno interruttore e presa, quindi mi servirebbe solo il davanti di questo in immagine

123.webp
 
Basta comprare un interruttore a chiave che andrà a comandare la presa da te indicata. Non devi richiudere la presa ma basterà semplicemente segliere la serie che ti occorre e montare l'interruttore a fianco alla presa.

Prima di iniziare il tutto ricordati di togliere tensione. Una volta in sicurezza monti l'interruttore e interrompi la fase (marrone, nera o grigia) della presa. Quindi avrai neutro (azzurro) e terra (giallo verde) diretti mentre la fase entrerà prima nell'interruttore a chiave e poi andrà alla presa.
 
Ultima modifica:
mmmm, però nn capisco il funzionamento dell'oggetto, o almeno: funziona come un interruttore, però se io ci attacco qualcsa alla corrente la chiave deve rimanere sempre inserita? perchè io ci attaccherei elettrodomestici come ad es lavatrice e nn voglio lasciare la chiave li quando è in moto
 
No, la chiave la puoi staccare sia da chiuso che da aperto. Il funzionamento, e lo dice la parola stessa, è come un interruttore.

Giusto per sapere, come mai non vuoi lasciare la chiave inserita?
 
Basta comprare un interruttore a chiave che andrà a comandare la presa da te indicata. Non devi richiudere la presa ma basterà semplicemente segliere la serie che ti occorre e montare l'interruttore a fianco alla presa.

Prima di iniziare il tutto ricordati di togliere tensione. Una volta in sicurezza monti l'interruttore e interrompi la fase (marrone, nera o grigia) della presa. Quindi avrai neutro (azzurro) e terra (giallo verde) diretti mentre la fase entrerà prima nell'interruttore a chiave e poi andrà alla presa.
altro problema,
mi sono accorto che la scatola dei frutti a cui devo mettere il frutto ad interruttore\chiave, nn ha marca... che interruttore a chiave dvo scegliere??? vimar, biticino, ????? o hanno gli attacchi tti uguali???
in casa ho bticino, ma sotto casa nn ne ho idea (senza marca???)

- - - Updated - - -

Nessuno mi sa rispondere?
 
I frutti hanno per forza marca e no, gli attacchi sono diversi per produttore e molto spesso anche per serie. Comunque sia posta una foto che mi faccio un'idea e ti so dire.
 
Basta comprare un interruttore a chiave che andrà a comandare la presa da te indicata. Non devi richiudere la presa ma basterà semplicemente segliere la serie che ti occorre e montare l'interruttore a fianco alla presa.

Prima di iniziare il tutto ricordati di togliere tensione. Una volta in sicurezza monti l'interruttore e interrompi la fase (marrone, nera o grigia) della presa. Quindi avrai neutro (azzurro) e terra (giallo verde) diretti mentre la fase entrerà prima nell'interruttore a chiave e poi andrà alla presa.
Il grigio è una fase comandata, solitamente la si trova sui deviatori, ovviamente se si rispettano tutte le norme di un impianto civili ad arte.
comandata.jpg

- - - Updated - - -

buongiorno, volevo sapere se esiste una scatola di plastica o alluminio che si "poggi" sopra alla scatola di interruttori ( quelli che hanno la portoncina di plastica trasparente che si apre) e che ovviamente abbia una apertura cn la chiave, ho trovato qualcosa di simile a quello che cerco, ma è per interruttori cancello automatico, quindi hanno dentro un interruttore, io invece voglio che abbia dietro solo l'apertura per infilare le prese esistenti.
spero di aver chiarito il concetto.
ps: è per evitare che mi possano usare la presa, avevo pensato di mettere un interruttore collegato ala filo che va alla presa, dall'altra parte della parete, ma nn so se sia possibile perchè nn so quante siano le "file" di mattoni, se 1 o 2.

tipo questo, solo che al suo interno ci saranno interruttore e presa, quindi mi servirebbe solo il davanti di questo in immagine

Visualizza allegato 123730
Ti chiedo di ridimensionare la firma, oppure se vuoi mantenerla in toto, di metterla sotto spoiler.
Cosi com'è e fuori misura.

Grazie!

- - - Updated - - -

fidarsi è bene, nn fidarsi è meglio...al mondo d'oggi ti fottono pure il culo se nn stai attento
Manteniamo un linguaggio consono al posto che ci ospita.
 
Il grigio è una fase comandata, solitamente la si trova sui deviatori, ovviamente se si rispettano tutte le norme di un impianto civili ad arte.
comandata.jpg

In realtà buon uomo la norma non specifica il colore da usare per il punto luce. Paradossalmente potresti fare tutto nero perché per essere certificato devi rispettare il blu per il neutro e il gv per la terra e qualsiasi altro colore per la fase. Va da sé che ovviamente sarebbe un casino nel momento in cui devi fare manutenzione. Per questo motivo un elettricista serio usa mediamente 4 colori: nero e marrone di solito per le linee da 10 A è 16 A. Il grigio per il filo che va alla lampada e il bianco/viola/arancione per le deviate e le invertite.
 
In realtà buon uomo la norma non specifica il colore da usare per il punto luce. Paradossalmente potresti fare tutto nero perché per essere certificato devi rispettare il blu per il neutro e il gv per la terra e qualsiasi altro colore per la fase. Va da sé che ovviamente sarebbe un casino nel momento in cui devi fare manutenzione. Per questo motivo un elettricista serio usa mediamente 4 colori: nero e marrone di solito per le linee da 10 A è 16 A. Il grigio per il filo che va alla lampada e il bianco/viola/arancione per le deviate e le invertite.
Sanzionato per palese disapprovazione di quanto detto dal moderatore di sezione, che in questo caso mette la coda tra le gambe e riconosce l'errore commesso
bart-burlone.gif
...:asd:
 
che in questo caso mette la coda tra le gambe e riconosce l'errore commesso.:asd:

Suvvia, per così poco! Alla fine non era del tutto errato! ;)

Quando facevo l'elettricista ho trovato un impianto civile fatto tutto con il blu, messa a terra compresa...era vecchiotto eh, però gli elettricisti di allora avevano fantasia!
 
Anatra Domani te lo posto... grazie per l'aiuto che mi stai dando

- - - Updated - - -

Il grigio è una fase comandata, solitamente la si trova sui deviatori, ovviamente se si rispettano tutte le norme di un impianto civili ad arte.
comandata.jpg

- - - Updated - - -

Ti chiedo di ridimensionare la firma, oppure se vuoi mantenerla in toto, di metterla sotto spoiler.
Cosi com'è e fuori misura.

Grazie!

- - - Updated - - -

Manteniamo un linguaggio consono al posto che ci ospita.

Cambio domani la firma perché col cellulare ben poco posso fare...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top