Bit Torrent ha incasinato localhost

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

frankieonthenet

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Il mio sistema operativo: Windows 7 professional 64bit
Programmo siti in Drupal 6 che testo localmente tramite XAMPP 1.7.1.

Premetto che mentre facevo le mie prove sul server locale (Apache su XAMPP) era in funzione un torrent client chiamatoBit Torrent.

Gira anche eMule, ma non mi ha mai dato problemi.

Ieri ho dato un’occhiata ai log del sito locale e ho notato tanti avvisi di “Pagina non trovata”. Erano causati da un utente anonimo che tentava di accedere a pagine inesistenti.

Ad alcuni log era associato il messaggio: "announce", ad altri il messaggio: "scrape".

Gli URL delle pagine non trovate, cominciavano con: "http://tracker..."e continuavano con una lunga query string (cioè un punto di domanda seguito da una serie di caratteri).

Allora mi sono fatto un giro su StartPagealla ricerca di una soluzione e ho scoperto che i messaggi associati ai log("announce" e "scrape") sono relativi ad un modo di operare di Bit Torrent denominato tracker(vedi: https://forum.transmissionbt.com/viewtopic.php?f=1&t=12198. Il post è relativo a Daemon ma si applica anche a Bit Torrent).

Dall’analisi dei log ho scoperto che localhost (127.0.0.1) è accessibile non solo digitando "http://localhost", ma anche tramite "http://kat.ph" (?).

Questo è il problema, da dove cavolo salta fuori "http://kat.ph"?

Ho aperto il file "hosts"su Windows ma non c’è traccia di"http://kat.ph"e non è nemmeno configurato come Host Virtuale nel file "httpd-vhosts.conf" (che si trova nel percorso: \xampp\apache\conf\extra\httpd-vhosts.conf).

Facendo una ricerca ulteriore ho scoperto che il dominio "kat.ph" dovrebbe puntare a un sito web esterno esistente, cioè: "KickassTorrents.com".

E’ un bel problema, dopo avere disinstallato Bit Torrent, se digito nel browser "http://kat.ph", vengo reindirizzato ancora su localhost.

E non finisce quì, se clicco un link in una qualsiasi pagina web su Internet che comincia con "http://kat.ph" (esempio: "http://kat.ph/blog") , vengo re-indirizzato su localhost e mi viene mostrato un bel messaggio di errore “Pagina non trovata” (perché nessuna pagina sul mio server locale ha l’indirizzo "http://kat.ph/blog").

E’ come se il mio sito web locale fosse stato clonato e ri-mappato su un differente alias.

Tutti i link relativi a localhost sono stati riscritti per essere raggiungibili da kat.ph (ad esempio, la pagina "http://localhost/utenti/pagine-personali" è anche raggiungibile digitando "http:// kat.ph /utenti/pagine-personali".

Come mi libero di “http:// kat.ph”su localhost? Desidero che solo "http://localhost" sia mappato su 127.0.0.1.

Ho il sospetto che ci sia da smanettare con ipconfig in Windows (subnet mask, default gatewaye roba del genere), ma non so se è effettivamente così e nemmeno come agire ( purtroppo non sono un esperto di Windows).

Grazie anticipatatamente a chi vorrà aiutarmi.

Ciao,
Francesco.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top