PROBLEMA BIOS inaccessibile

Pubblicità

Mawaru

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
30
Buonasera, ho da poco concluso una nuova build e concluso senza (tranne uno relativo al bitlocker cpu? non so bene cosa fosse, ma ho semplicemente premuto Y, era una schermata della AMI) problemi il primo bootup. Tuttavia ho notato un paio di cose: il led mobo della VGA, che è funzionante e non sembra dar problemi, è rosso. Volevo dunque provare ad aggiornare il bios temendo fosse qualche glitch (dopo aver fatto il reseating della GPU), ma il bios è diventato inaccessibile. Non riesco ad accedervi nè con il clear CMOS (che per dire, credo sia riuscito perché ora l'XMP profile che teneva le ram a 6000mhz credo sia tornato al default poiché la clock è tornata a 4800) nè premendo shift durante il riavvio. Non so davvero cosa fare per rientrare nel BIOS.

Build:
Gigabyte B650 AORUS ELITE AX (rev. 1.0/1.1)
Ryzen 5 7600x
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 AMD EXPO
Gigabyte GTX 1060 (momentarily)
Seasonic Focus GX 750W Power Supply, Full Modular, 80 Plus Gold
 
Nel BIOS si entra semplicemente con la pressione del tasto CANC normalmente.
Hai collegato la tastiera in una delle 4 porte USB 2.0 presenti sulla motherboard?
 
Nel BIOS si entra semplicemente con la pressione del tasto CANC normalmente.
Hai collegato la tastiera in una delle 4 porte USB 2.0 presenti sulla motherboard?

Mi spiego meglio: al bootup non c'è altro se non un black screen. Nessun logo Aorus con le varie indicazioni per il Boot Menu/Enter Setup etc.
Ho già fatto come dici, ovvero di collegare la tastiera alle porte 2.0, ma il risultato è lo stesso.
Aggiungo, non riesco ad effettuare nemmeno l'Avvio Avanzato (né con shift né tramite control panel) per entrarci da lì, entra sempre in un mezzo loop di black screen e poi si avvia normalmente fino alla login screen di Windows.
 
Mi spiego meglio: al bootup non c'è altro se non un black screen. Nessun logo Aorus con le varie indicazioni per il Boot Menu/Enter Setup etc.
Ho già fatto come dici, ovvero di collegare la tastiera alle porte 2.0, ma il risultato è lo stesso.
Aggiungo, non riesco ad effettuare nemmeno l'Avvio Avanzato (né con shift né tramite control panel) per entrarci da lì, entra sempre in un mezzo loop di black screen e poi si avvia normalmente fino alla login screen di Windows.
Prova ad arrestare il sistema tenendo premuto il tasto Shift sinistro fino a spegnimento poi avvia il PC tenendo premuto il tasto F2 e vedi se va nel bios

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Su alcuni modelli di schede video bisogna aggiornare il firmware per visualizzare il bios tramite collegamento displayport.
Controlla tramite questo programma se il tuo modello rientra tra quelli con firmware vecchio.
E nel caso aggiornalo.
 
Su alcuni modelli di schede video bisogna aggiornare il firmware per visualizzare il bios tramite collegamento displayport.
Controlla tramite questo programma se il tuo modello rientra tra quelli con firmware vecchio.
E nel caso aggiornalo.
🧡🧡🧡🧡🧡🧡🧡
Risolto, il bios è tornato operativo ed il led vga sulla mobo è sparito. Mi sa che non ha nemmeno senso aggiornare il bios a questo punto, no? Grazie mille, comunque!
 
Su alcuni modelli di schede video bisogna aggiornare il firmware per visualizzare il bios tramite collegamento displayport.
Controlla tramite questo programma se il tuo modello rientra tra quelli con firmware vecchio.
E nel caso aggiornalo.
Piccolo problema: dopo il firmware update ho notato stasera (non l'ho usato molto ieri, temo mi sia sfuggito) che il refresh rate cap sia ora di 120Hz su un monitor LG 2K che ha sempre supportato (ed ho sempre usato a) 144Hz. In più, a 120hz c’è una sorta di “banding” effetto arcobaleno vicino tutto, il testo e tutto il resto. A 60 e 75hz invece non succede. Cosa può esser successo?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top