BIOS datato CPU non supportata

Pubblicità

supertancio

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve, ho una scheda madre b450 gaming x ver. 1 Gigabyte.
Per errore ho aggiornato il bios alla versione F32, adesso ho schermo nero e non accesso a BIOS. Monto un ryzen 7 3700 AMD, Credo che questo BIOS non lo supporti. Soluzioni???
Grazie
 
metti un bios giusto
le schede madri Gigabyte hanno un pulsante BIOS-Flashback all'interno della scheda, puoi aggiornare il BIOS anche se il PC non si accende.
Il BIOS Flashback e' un piccolo pulsante/interruttore nel pannello posteriore della scheda madre (oppure al suo interno), che consente di aggiornare il BIOS/UEFI con l'ausilio di una pendrive USB (da inserire in una porta USB apposita), su cui sia stato in precedenza copiato un file con un BIOS (idealmente) in ultima versione. L'aggiornamento del BIOS e' possibile senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), e' sufficiente collegare l'alimentatore alla scheda madre. E' utile quando si acquista una scheda madre che, a causa di un BIOS non aggiornato, non identifica le nuove CPU uscite sul mercato che quindi non possono funzionare; l'aggiornamento del BIOS con la procedura di BIOS Flashback rendera' la scheda madre compatibile con tali CPU.

La procedura di BIOS Flashback prevede pochi semplici passi:
  • scaricare il file (normalmente in formato .zip) del BIOS piu' recente dal sito web di supporto della scheda madre;
  • estrarre il file del BIOS dal file .zip e rinominarlo come indicato dal produttore della scheda madre (si puo' farlo manualmente o con l'utility fornita dal produttore della scheda insieme al file del BIOS);
  • preparare una pendrive USB e formattarla in FAT32, quindi copiare il file del BIOS rinominato nella directory principale della pendrive;
  • collegare alla scheda madre il connettore a 24 piedini (pin) proveniente dall'alimentatore del computer e accendere l'interruttore di alimentazione (il pulsante sull'alimentatore). Non alimentare il sistema, ossia non premere il pulsante di accensione (power) sul case del computer.
    NOTA: l'aggiornamento con BIOS Flashback si effettua senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD). Alcune schede madri lo consentono anche se la CPU e' inserita, ma in tal caso richiedono che sia connesso anche il cavo EPS a 8 pin che alimenta la CPU stessa (controllate sempre sul sito del produttore).
  • Collegare la pendrive USB nel connettore USB predisposto sul pannello I/O posteriore della scheda madre (in genere si riconosce da una dicitura simile a "BIOS");
  • tenere premuto per circa 3 secondi l'interruttore BIOS Flashback per avviare l'aggiornamento del BIOS (il pulsantino lampeggia per indicare l'avvio del processo);
  • attendere fino a quando il LED smette di lampeggiare e si spegne, indicando che il processo di scrittura del BIOS e' stato completato.

Procedura di BIOS-flashback (QFlash-Plus) per schede madri GIGABYTE

 
Grazie per la completa spiegazione... Purtroppo non trovo questo tasto, sei sicuro che sia presente anche nella scheda B450 gaming x v.1 gigabyte?
Grazie ancora!
 
Purtroppo la tastiera non viene rilevata
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se metto una CPU compatibile con il bios f32 potrebbe funzionare?
 
Non ho capito quello che è successo. Il primo bios compatibile con il 3700x è F40: per aver aggiornato a F32 devi avere una cpu compatibile con i bios precedenti.

Dov'è quella cpu?
 
Ultima modifica:
L'errore è che ho aggiornato sbagliando con f32 e avendo solo la CPU ryzen 7 3700 non so come recuperare il danno, adesso chiedevo come posso aggiornare il BIOS alla versione F40.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
O se mi conviene acquistare una scheda nuova.
 
Devi farti prestare una CPU meno recente e con quella inserita, aggiorni il bios.
Non ha senso cambiare scheda madre se non ne hai reale necessità.
Al limite vai in un centro assistenza in zona, e chiedi a loro di cambiare cpu per fare l'aggiornamento.
 
Purtroppo non trovo questo tasto, sei sicuro che sia presente anche nella scheda B450 gaming x v.1 gigabyte?
😂 ho controllato ora: è una delle poche gigabyte che non ce l'ha, mi sa che l''hanno messo standard a partire dalle mobo con chipst successivo, che sfortuna
non so come recuperare il danno, adesso chiedevo come posso aggiornare il BIOS alla versione F40
l'unica è vedere se qualche amico/negozio ha una CPU Ryzen serie 2000 da prestarti giusto il tempo di aggiornare il BIOS, altrimenti devi ricomprare una scheda madre
 
😂 ho controllato ora: è una delle poche gigabyte che non ce l'ha, mi sa che l''hanno messo standard a partire dalle mobo con chipst successivo, che sfortuna

l'unica è vedere se qualche amico/negozio ha una CPU Ryzen serie 2000 da prestarti giusto il tempo di aggiornare il BIOS, altrimenti devi ricomprare una scheda madre
Grazie, un amico ha una CPU athlon 200ge, potrebbe andare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top