Bici da corsa ibrida (alcune domande)

Pubblicità

Warmuser

Utente Èlite
Messaggi
1,835
Reazioni
96
Punteggio
95
In realtà la userò solo per sport (la classica oretta di bici) oppure per andare a lavoro (6 Km di distanza, a volte mi tocca farne pure 8,2Km perché vado in un altra sede). In tutto 12 o 16Km andando avanti e dietro.

Siccome ho una bici che è malridotta, aggiustata alla meglio ma pesantissima da portare avanti e soprattutto senza cambi. Non mi va di mantenerla ancora a lungo.
Oggi mi ha davvero sfiaccato, cosa che non mi capitava neanche in palestra o in giro dopo un' ora di spinning serio.

Evidentemente è la bici (una MTB con ruote troppo grosse) che mi sfiacca di brutto.. Anche perché è più piccola della mia taglia, e pur alzando il sellino più di tanto non cambia. Mi costringe troppo le ginocchia.

Qualcuno fra voi, che si intende di bici saprebbe consigliarmi una bella Ibrida? Soprattutto se ho ben inteso: ruote più piccole, bordo del cerchione più espanso e più marce, equivalgono a maggior potenza di tiro.

Però la voglio agile, ammortizzata davanti. Per questo pensavo ad una ibrida.

NB: Di pedalare, pedalo come un toro. Però è proprio che mi fa un attrito incredibile, mi da la sensazione di portarmi a presso una colonna di marmo.
 
meglio una mtb credimi:sisi:

io ne ho una non di ultimissima generazione ma comunque di buona qualità, front suspend con forcella rock shox da 100mm, con telaio da 18,5" in alluminio idroformato (quindi taglia medio-grande che và bene per una statura di 180-190cm ) e 27 rapporti shimano xtr, peso 11 kg scarsi, mi trovo bene, và bene sia sul asfalto che sugli sterrati
il fatto che ti sembra di faticare molto e portarti dietro molto più peso di quello effettivo è causato dalla bassa qualità della mtb, dalle bici da supermercato a quelle di fascia media la scorrevolezza è completamente diversa:sisi:
Soprattutto se ho ben inteso: ruote più piccole, bordo del cerchione più espanso e più marce, equivalgono a maggior potenza di tiro.
no, più le ruote sono piccole più lo sviluppo metrico è inferiore, per il fattore scorrevolezza sono importanti dei cerchioni decenti e gomme che non siano da 10€
per il fattore rapporti è soggettivo e dipende dai percorsi, con un 3x9 vai sulle rampe impossibili come a 70 al ora in discesa

- - - Updated - - -

p.s. se vuoi ti mostro anche la foto della mia :sisi:
vedrai che poi ti dimenticherai di quelle insulse ibride
 
Già già, infatti avevo optato per la bici anche per questo. :)
C'è uno a Roma che modifica le MTB di lusso e gli installa motori in grado di spingerle fino a 120 Km/h. Però ne vuole 2500 euro..
 
C'è uno a Roma che modifica le MTB di lusso e gli installa motori in grado di spingerle fino a 120 Km/h.
ma vuoi morire :asd:?
no perchè guarda che già a 70 al ora te la fai addosso su una mtb anche decente
Però ne vuole 2500 euro..
per una mtb decente te ne servono anche meno, a meno che non prendi inutilità come telaio in carbonio o full suspend, con 1500€ prendi un ottimo modello, ti consiglio di dare un occhiata sul sito canyon ,ci sono mtb con buona scelta e a prezzi ottimi, e le hardtail le fanno tutte da 29" ovvero con ruote più grandi per uno sviluppo metrico maggiore a parità di pedalate, anche mio padre ha una 29" e in effetti và un pò di più:sisi:
 
ma vuoi morire :asd:?
no perchè guarda che già a 70 al ora te la fai addosso su una mtb anche decente

per una mtb decente te ne servono anche meno, a meno che non prendi inutilità come telaio in carbonio o full suspend, con 1500€ prendi un ottimo modello, ti consiglio di dare un occhiata sul sito canyon ,ci sono mtb con buona scelta e a prezzi ottimi, e le hardtail le fanno tutte da 29" ovvero con ruote più grandi per uno sviluppo metrico maggiore a parità di pedalate, anche mio padre ha una 29" e in effetti và un pò di più:sisi:

Grande ;) In genere no, sono amante delle velocità. Poi sono già abituato avendo una moto custom. Ma siccome le assicurazioni costano quanto quella dell' auto e non avendo possibilità di prendere un auto, pensavo alternativamente. Almeno mi divertivo.. :asd:

Beh si, 70 Km/h sono già oro. :figo: Il problema è trovare l' apparecchiatura che mi garantisca una simile prestanza.
 
Beh si, 70 Km/h sono già oro.
figo.gif
Il problema è trovare l' apparecchiatura che mi garantisca una simile prestanza.
ma non esiste mtb che ti fà fare i 70 sul piano, e solo i migliori possono sfiorare tale velocità in volata su una bici da strada professionale:asd:
io i 74 li ho fatti in discesa, e ho avuto un pò paura anche se l' adrenalina era alta:asd:
su pista ciclabile con una buona mtb la velocità media possibile nella media-breve distanza per un ciclista mediamente allenato è sui 23-25 km/h
che vuol dire impiegare sui 45 minuti tra andata e ritorno
 
Ultima modifica:
Lo so, infatti per farle andare a quella velocità hanno dei motorini. xD xD
Infatti cerco quelli! :)
 
Lo so, infatti per farle andare a quella velocità hanno dei motorini. xD xD
Infatti cerco quelli! :)

senti lascia perdere voli pindarici.- Chi scrive sempre andato in bici da corsa.- Ora con citybike leggera.- Cosa vuol dire leggera?
Telaio in alluminio,cambio 21 rapporti ,ruote alluminio e mozzi chiusura automatica con copertoncini 7atm (quindi tocca una riga a terra),parafanghini,kit segnalazioni luminose,sella sportiva e manubrio sportivo.- Una bici del genere oggi con 400-450€ la trovi nuova di pacca.-
Che diamine! 6km sono grosso modo un 1/4 d'ora di bici a gambe abituate.-Non esiste mezzo pubblico che rispetti tempi del genere:asd:
 
io correvo in bici da corsa a livello agonistico
se ti serve un bici comoda da andare al lavoro ti consiglio una "alla sport" ovvero un telaio da corsa (quindi alluminio, sui 200€) con manubrio e sella da bici da passeggio, eventuale cambio se vuoi
bici_corsa_vintage.jpg




Cityuomoalu6v.JPG



il telaio della prima con manubrio e bici della seconda
per le ruote una via di mezzo tra quella da mtb e quelle da corsa come larghezza, con coperto non troppo tassellati tendenti sul liscio
 
senti lascia perdere voli pindarici.- Chi scrive sempre andato in bici da corsa.- Ora con citybike leggera.- Cosa vuol dire leggera?
Telaio in alluminio,cambio 21 rapporti ,ruote alluminio e mozzi chiusura automatica con copertoncini 7atm (quindi tocca una riga a terra),parafanghini,kit segnalazioni luminose,sella sportiva e manubrio sportivo.- Una bici del genere oggi con 400-450€ la trovi nuova di pacca.-
Che diamine! 6km sono grosso modo un 1/4 d'ora di bici a gambe abituate.-Non esiste mezzo pubblico che rispetti tempi del genere:asd:

Il peso non conta molto (a meno che non fai gare). Semmai è la struttura della bici che può avere una relativa impedenza sul terreno. :) Da quel che sapevo, essendo esile la bici da corsa rendeva sui 30Km/h tranquillamente.
Ne provai una nel 2004, andava a bomba. Nulla a che vedere con la MTB che mi ritrovo.
 
ovviamente le misure vanno fatte per avere un posizione comoda, la sella non troppo alta e la schiena non troppo protesa in avanti come i corridori
 
io correvo in bici da corsa a livello agonistico
se ti serve un bici comoda da andare al lavoro ti consiglio una "alla sport" ovvero un telaio da corsa (quindi alluminio, sui 200€) con manubrio e sella da bici da passeggio, eventuale cambio se vuoi
bici_corsa_vintage.jpg




Cityuomoalu6v.JPG



il telaio della prima con manubrio e bici della seconda
per le ruote una via di mezzo tra quella da mtb e quelle da corsa come larghezza, con coperto non troppo tassellati tendenti sul liscio

Mi è stata già illustrata questa opzionalità dal rivenditore, avevo scelto la semi-ibrida da corsa perché più o meno la trovavo al prezzo di quella da strada. Ma andava molto più egregiamente.
Il prezzo è sui 450, che poi mi sconta. Alla fine ci siamo accordati per 300. Non è male, anche la marca è rinominata.

- - - Updated - - -

La sella non è un problema, ma con quel manubrio con il tubolare della forcella troppo basso a me fa venire mal di schiena.
Per la sella concordo, però mi serve un telaio da 64cm altrimenti mi tocca per forza alzarla..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top