beyerdynamic DT880 troppo "chiuse"

Pubblicità

Beltra.it

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
13
Punteggio
38
ciao a tutti, ho da una settimana circa le DT880 in oggetto, le ho lasciate suonare per circa 30 ore con brani flac variando tra guns n' roses, avenged sevenfold, the offspring, e sembra stiano cominciando ad aprirsi MA a me sembrano delle cuffie chiuse, o almeno, suonano più chiuse e molto meno dettagliate rispetto alle mie AKG K271 studio, soprattutto sulle voci (sembrano chiuse in un'altra stanza, mancano di vita), la musica mi sembra sempre provenire dal centro della mia testa, eccetto per qualche strumento che si sputa a destra o a sinistra, ma in modo molto timido. sembra di stare in un tunnel, piuttosto che davanti ad un palco.anche a bassi non stanno messi così bene, tanto che le akg le sono vicine. il suono non mi avvolge, lo sento spento e lo trovo distante. come se suonasse in un'altra stanza per capirci.
hanno davvero così tanto bisogno di un rodaggio? 30 ore non sono assolutamente sufficienti per tirar fuori almeno parte delle potenzialità di questa cuffia?

ho sbagliato acquisto?

ricordo che sono collegate ad un O2 e ad un Fiio x1 black come sorgente
 
nessuno che mi risponda? dopo altri 2 giorni di riproduzione le sensazioni rimangono. è troppo morbida per i miei gusti. in alcuni generi diverse sfumature del basso vengono coperte, e in generale la cuffia è troppo morbida sulle medio alte.

ho ordinato anche le 990... vediamo se queste si avvicinano a quello che cerco.

in sostanza, voglio l'impatto tagliente delle akg 271 sulle medio/medio alte, ma con una profondità della gamma bassa estesa e performante. (più delle 880 per capirci)

ad esempio, lo schiocco di dita, mi deve picchiare.. queste dt880 invece proprio non lo fanno.
 
ciao a tutti, ho da una settimana circa le DT880 in oggetto, le ho lasciate suonare per circa 30 ore con brani flac variando tra guns n' roses, avenged sevenfold, the offspring, e sembra stiano cominciando ad aprirsi MA a me sembrano delle cuffie chiuse, o almeno, suonano più chiuse e molto meno dettagliate rispetto alle mie AKG K271 studio, soprattutto sulle voci (sembrano chiuse in un'altra stanza, mancano di vita), la musica mi sembra sempre provenire dal centro della mia testa, eccetto per qualche strumento che si sputa a destra o a sinistra, ma in modo molto timido. sembra di stare in un tunnel, piuttosto che davanti ad un palco.anche a bassi non stanno messi così bene, tanto che le akg le sono vicine. il suono non mi avvolge, lo sento spento e lo trovo distante. come se suonasse in un'altra stanza per capirci.
hanno davvero così tanto bisogno di un rodaggio? 30 ore non sono assolutamente sufficienti per tirar fuori almeno parte delle potenzialità di questa cuffia?

ho sbagliato acquisto?

ricordo che sono collegate ad un O2 e ad un Fiio x1 black come sorgente
Magari nn è nei tuoi gusti. L'acquisto l'avresti dovuto fare cmq per arrivarlo a capire... :/ o ti saresti dovuto leggere molte (forse troppe) recensioni... :/

La spazialità nn è propriamente una caratteristica delle chiuse.
Te lo dice uno che credeva fossero la miglior cosa ma aperte is the way.

Magari se riesci vendile e passa a delle 990 pro da 250ohm. Nn so se il fiio le regge se lo usi da ampli.
Un o2 sicuramente si.

Eventualmente prova dee Fidelio che magari hanno il bump giusto per te ma assolutamente aperte
 
innanzi tutto grazie della risposta :)

le dt880 sono semichiuse.
piloto tutto con l'O2 e come sorgente il fiio x1

ho appena ordinato le 990, nel caso le 880 le rendo.

ciò che trovo strano è che, le akg seppur totalmente assenti di bassi, hanno un impatto più marcato rispetto alle 880. e lo trovo migliore.
 
ho lasciato altri 3 giorni le 880 in riproduzione varia. e credo ormai di aver raggiunto le ostinate 90/ 100 ore. effettivamente ora il suono ha tirato fuori un certo impatto.

ma oramai le 990 sono in arrivo, e mi è venuto il dubbio, il mio O2 sarà in grado di pilotarle correttamente al loro massimo livello?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top