Benzina in motore Turbo Diesel Common Rail... come se niente fosse?

Pubblicità

feliprotone

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho fatto una delle mie stronzate galattiche. Sabato notte prima di rientrare a casa e in previsione di una bella gita domenicale ho infilato per disattenzione TRENTA euro di benzina nel mio Freelander Td4 del 2004.

Piccola premessa: se da una parte è vero che un tempo con i vecchi motori era pratica accettata mettere un PAIO di litri di benzina in un pieno di diesel, adesso con i turbodiesel common rail di ultima generazione sarebbe teoricamente un suicidio... e io ne ho messi TRENTA EURO!

Ok ero un bel po' stanco, ma ciò non toglie che mi sono sentito un perfetto XXXXXX, specie perché mi sono accorto della cosa immediatamente dopo aver coscenziosamente finito di versare fino all'ultimo litro di benzina nel serbatoio.

Appena resomi conto della vaccata ho riempito fino al tappo con diesel. Risultato:

* € 50 di diesel
* € 30 di benzina verde
* Molte (molte) bestemmie.

Sono arrivato a casa, ho cercato un po' su internet e con la morte nel cuore sono andato a letto nella assoluta certezza di aver combinato qualche danno grave solo per il fatto stesso di aver messo in moto... Ogni sito o discussione che ho letto dava per spacciate diverse parti vitali del motore del mio Freelander.

Domenica mattina, poche ore dopo, appena sveglio decido di giocare di scaramanzia: indosso come niente fosse la mia tenuta da trekker, chiamo la donna per dirle di prepararsi, il mio amico per sincerarmi che sia tutto in ordine con la sua Cherokee (!) e scendo giù stringendo in una mano le chiavi dell'auto e nell'altra le palle.

Parte al primo colpo!

Nessuna incertezza, nessun borbottio, nessun saltello sospetto. Solo "picchia in testa" o comunque fa un rumore (ta-ta-ta-ta-ta-ta) parecchio sinistro. Al primo distributore che incontriamo per strada, chiamo in disparte il benzinaio (perché non si chiama "dieselaio"?) e gli spiego l'accaduto chiedendo consiglio. Lui mi consiglia di versare mezzo litro di olio che normalmente si usa per la miscela nei motori a due tempi (moto e simili) e mi dice di stare tranquillo. Sarà, ho seguito il consiglio...

Da domenica ad oggi ho fatto circa 250 Km e a parte il rumoraccio a freddo non noto nessun problema. Cerco di non far superare al motore i 2.500 giri e ho continuato a rabboccare diesel. Entro una settimana faccio il tagliando, quindi filtri nuovi.

Dovrei chiedere di fare un controllo approfondito alle parti interessate? È mai successo qualcosa del genere a voi o qualcuno di vostra conoscenza? Condividete la soluzione proposta dal dieselaio, aggiungereste più olio? Proponete qualche altra "manovra"? Anche se ormai abbastanza diluiti, TRENTA EURO di benzina sono tanti!

Vorrei sentire quante più risposte possibile, grazie.

--
PS: Il prossimo che mi dice che i Freelander sono fragilini si beccherà questa storia
 
Solitamente la Benzina se non in quantità eccessive, pulisce gli iniettori.
Tu giustamente hai continuato a rabboccare...secondo me è tutto ok;)
 
Non esagerare con intrugli strani, vai piano e continua a mettere gasolio! Il rumore ke senti è la benzina ke non sopporta la compressione.
 
Non succede nulla. Lascia perdere l'olio, se proprio vuoi fare una cosa fatta bene, devi svuotare il serbatoio. Ma ormai, non è più il caso di farlo.
 
Con l'attuale costo della benza 30 euro sono pochi litri.. :asd:
E 50 di diesel sono abbastanza da controbilanciare.. secondo me non dovresti avere problemi.. al massimo continua a rabboccare con diesel un paio di volte.. e senti dal tuo meccanico di fiducia per qualche prodotto per la pulizia degli iniettori.. (mi pare esistano additivi apposta..).

Imo hai fatto la cosa giusta.. anche se l'aggiunta dell'olio non l'avevo mai sentita.. imo non serviva
 
La cosa più intelligente da fare è lasciare la macchina ferma e far svuotare il serbatoio ma alla fine 30€ non sono poi molti e comunque molti fanno 20€ di benzina in un pieno di gasolio per prevenire il congelamento in inverno (solo in montagna trovi il gasolio invernale).

Alcuni meccanici consigliano di versare nel serbatoio 1/2 kg di olio ogni 30/40.000 km con i motori common rail perché sono meccanicamente diversi dai vecchi turbodiesel ed il gasolio di adesso è più "secco" di quello di una volta.
 
Un mio amico una volta ha messo il diesel nel vespone! Non vi dico la puzza e il fumo da space shuttle! :lol: Poi neanche a dirlo andava malissimo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top