Benchmark su dell studio 1557

Pubblicità

tocarace

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Come da titolo, mi è arrivato da 2 giorni il dell studio 1557 (i7 720QM, 4gb ddr3 @1333mhz, ati 4570) e lo sto testando. Il lavoro su windows va liscio come l'olio, ma graficamente mi sembra che la scheda sia un pò cappata. Ho fatto alcuni bench con 3dmark 05 e non ho realizzato più di 6000 punti (arrivano anche a 8000), su 3dmark vantage ho realizzato 1174 (e lo studio 1555 ne realizza 1186 con un p8600!!!).
Ho win 7 e tutti i driver sono aggiornati. E' normale che con l'i7 abbia prestazioni più basse rispetto al 1555 con p8600? :|


fonte bench Notebookcheck: AMD ATI Mobility Radeon HD 4570
 
Complimenti per l'acquisto!

La scheda grafica non è certo una scheda "da gara", più che altro offre prestazioni oneste. Per quanto riguarda il processore, fai delle prove con PCMark, 3dMark valuta solo l'aspetto legato al videogioco; PCMark invece dovrebbe essere più orientato a valutare le prestazioni con vari applicativi di uso tipico in ufficio.

A temperature come sei messo?

Ciao
 
Allura dal punto di vista del processore e ram, sono messo molto bene. Pc mark mi ha dato 6000 e passa come punteggio e su everest i test della memoria vanno tutti oltre il massimo risultato. Sono molto contento sotto questo punto di vista. Infatti progetti in c# che prima compilavo in 1min e qualcosa con il mio vecchio pc, adesso li compilo in 10 secondi massimo!


L'unico mio dubbio rimane sulla scheda grafica, mi sembra strano di avere risultati più bassi rispetto ad altre marche di portatile. Ho visto i risultati di due sony e alcuni acer con la stessa scheda video che arrivano a 7200-7500 su 3d mark 05.


Per quanto riguarda la temp i core adesso sono sui 42-43°, in full load hanno toccato raramente i 62-63°. Hd sui 42°, scheda video 40° in idle, in full load 68-69°.
 
3DMark non misura le prestazioni del processore.
Il punteggio al 3DMark è formato da un CPU score e da un GPU score.

A conferma di questo, se scorri in fondo a quella pagina
Notebookcheck: AMD ATI Mobility Radeon HD 4570
ti accorgi che i punteggi realizzati variano entro un range, in funzione del processore a cui è abbinata la scheda.

Se proprio vuoi misurare le prestazioni della cpu, fai un SuperPI 1MB.
3DMark viene usato per benchare le schede video, ma dalla HD4570 non aspettarti chissà cosa. Lo score medio è sui 4500pt.
 
Infatti parlavo di PCmark :)

Quindi con 6400 come punteggio in 3d mark mi devo ritenere fortunato?
Allora i bench su notebookreview come li fanno? Non so se è chiara la questione, io non sto parlando di processore ma solo di scheda video. E i risultati della mia scheda video su 3dmark sono inferiori rispetto ai valori che trovo in rete sempre sullo STESSO modello di skvideo. Questa era il unico dubbio, ma credo che non ci sia molto da fare :)
 
Parlavi di PCMArk, ma anche di 3DMark
L'unico mio dubbio rimane sulla scheda grafica, mi sembra strano di avere risultati più bassi rispetto ad altre marche di portatile. Ho visto i risultati di due sony e alcuni acer con la stessa scheda video che arrivano a 7200-7500 su 3d mark 05.

Penso che queste differenze tra il tuo e l'acer e i sony siano dovute a un diverso processore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top