PROBLEMA Batteria smartphone

Pubblicità

Lollo Ollo

Nuovo Utente
Messaggi
48
Reazioni
3
Punteggio
22
Salve,è da qualche giorno(e ricarica)che ho notato che la batteria del mio telefono sta iniziando a durare di meno e a scaricarsi più in fretta.Il telefono l'ho sempre usato normalmente,senza mai usarlo o lasciarlo troppo in carica.La mia preoccupazione è data dal fatto che prima faceva circa 6/7 h di schermo dall 100 al 5% di batteria mentre adesso dal 100 fino allo 0% ne fa 4/5.È successo qualcosa alla mia batteria?mi devo preoccupare?Cosa potrei fare per risolvere questo problema?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
Salve,è da qualche giorno(e ricarica)che ho notato che la batteria del mio telefono sta iniziando a durare di meno e a scaricarsi più in fretta.Il telefono l'ho sempre usato normalmente,senza mai usarlo o lasciarlo troppo in carica.La mia preoccupazione è data dal fatto che prima faceva circa 6/7 h di schermo dall 100 al 5% di batteria mentre adesso dal 100 fino allo 0% ne fa 4/5.È successo qualcosa alla mia batteria?mi devo preoccupare?Cosa potrei fare per risolvere questo problema?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Normale usura o danni causati da aggiornamento software. Ti devi preoccupare se ti si spegni al 10/15%, se lo sentì scaldare eccessivamente oppure se si spegne improvvisamente a batteria carica. :)
 
Normale usura o danni causati da aggiornamento software. Ti devi preoccupare se ti si spegni al 10/15%, se lo sentì scaldare eccessivamente oppure se si spegne improvvisamente a batteria carica. :)
Scusa la mia ingoranza ma in che senso danneggiamento causato da agg. Software?me lo potresti spiegare?grazie

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
Scusa la mia ingoranza ma in che senso danneggiamento causato da agg. Software?me lo potresti spiegare?grazie

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
L'aggiornamento software può talvolta ridurre l'autonomia del dispositivo, questa cosa è tipica nei dispositivi Samsung (che io reputo i peggiori a livello di aggiornamenti). Ma non c'è nulla di cui preoccuparsi perchè la batteria non è rotta, rende di meno perchè Android succhia più mA.
 
Cioè... ma ti rendi conto che non hai nemmeno riportato marca e modello dello smartphone?
Come potremmo mai aiutarmi?
Inoltre, lascia perdere quello che ha scritto Sig Freud...

Quindi ricapitolando:
1) Che smartphone è?
2) Da quanto tempo ce l’hai?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cioè... ma ti rendi conto che non hai nemmeno riportato marca e modello dello smartphone?
Come potremmo mai aiutarmi?
Inoltre, lascia perdere quello che ha scritto Sig Freud...

Quindi ricapitolando:
1) Che smartphone è?
2) Da quanto tempo ce l’hai?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uno il suo smartphone è un A5 2017, se non te ne intendi non è colpa mia...Due ho detto solo cose vere... E dato che l'A5 è uscito l'anno scorso può averlo da massimo 8 mesi...
 
Uno il suo smartphone è un A5 2017, se non te ne intendi non è colpa mia...Due ho detto solo cose vere... E dato che l'A5 è uscito l'anno scorso può averlo da massimo 8 mesi...

Carissimo,
dire che un aggiornamento porta problemi alla batteria, è errato.
Innanzitutto POTREBBE dipende dalla versione Android, ma non dall’aggiornamento Samsung.

Inoltre, non puoi dire che la colpa sia dell’aggiornamento senza gli opportuni test e diagnosi. Esistono tanti fattori, tipo:

1) app installate, magari ha installato qualche app che succhia batteria.
2) Deterioramento batteria: Le batteria a litio, come qualsiasi altra batteria, sono soggette ad usura. Una batteria di 1 giorno avrà sicuramente più autonomia di una batteria di 1 anno.
3) Condigurazioni e servizi attivi inifluenti e che avviano un processo di batteria anomalo.
4) operatore, magari l’operatore che ha non ha buona copertura nella sua zona o quelle che frequente o magari ha fatto mnp da poco....

E molto altro ancora, quindi dire che l’aggiornamento è il problema non è esatto, o almeno non senza queste informazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cioè... ma ti rendi conto che non hai nemmeno riportato marca e modello dello smartphone?
Come potremmo mai aiutarmi?
Inoltre, lascia perdere quello che ha scritto Sig Freud...

Quindi ricapitolando:
1) Che smartphone è?
2) Da quanto tempo ce l’hai?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella firma di tapatalk c'è scritto il codice modello;poco tempo fa ho ricevuto un aggiornamento sw da 400mb;c'è l'ho da tre mesi

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
Nella firma di tapatalk c'è scritto il codice modello;poco tempo fa ho ricevuto un aggiornamento sw da 400mb;c'è l'ho da tre mesi

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ok, che operatore hai?
Db? asu? copertura in generale?
Uso? Wifi, 4g?
Uso di app frequenti?

Posta uno screen delle impostazioni di rete e della batteria con le eventuali percentuali delle app e riporta quale build software hai installato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Carissimo,
dire che un aggiornamento porta problemi alla batteria, è errato.
Innanzitutto POTREBBE dipende dalla versione Android, ma non dall’aggiornamento Samsung.

Inoltre, non puoi dire che la colpa sia dell’aggiornamento senza gli opportuni test e diagnosi. Esistono tanti fattori, tipo:

1) app installate, magari ha installato qualche app che succhia batteria.
2) Deterioramento batteria: Le batteria a litio, come qualsiasi altra batteria, sono soggette ad usura. Una batteria di 1 giorno avrà sicuramente più autonomia di una batteria di 1 anno.
3) Condigurazioni e servizi attivi inifluenti e che avviano un processo di batteria anomalo.
4) operatore, magari l’operatore che ha non ha buona copertura nella sua zona o quelle che frequente o magari ha fatto mnp da poco....

E molto altro ancora, quindi dire che l’aggiornamento è il problema non è esatto, o almeno non senza queste informazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No no può dipendere, e soprattutto aggiungerei, dal software del produttore
 
Carissimo,
dire che un aggiornamento porta problemi alla batteria, è errato.
Innanzitutto POTREBBE dipende dalla versione Android, ma non dall’aggiornamento Samsung.

Inoltre, non puoi dire che la colpa sia dell’aggiornamento senza gli opportuni test e diagnosi. Esistono tanti fattori, tipo:

1) app installate, magari ha installato qualche app che succhia batteria.
2) Deterioramento batteria: Le batteria a litio, come qualsiasi altra batteria, sono soggette ad usura. Una batteria di 1 giorno avrà sicuramente più autonomia di una batteria di 1 anno.
3) Condigurazioni e servizi attivi inifluenti e che avviano un processo di batteria anomalo.
E molto altro ancora, quindi dire che l’aggiornamento è il problema non è esatto, o almeno non senza queste informazioni ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il punto 2 mi pare che l'ho citato. La versione diversa di Android deve essere modificata dalla marca che rilascia l'aggiornamento perchè la Samsung, ha il diritto di effettuare modifiche al firmware che gli rilascia la Google, di solito se l'aggiornamento è fatto correttamente le prestazioni della batterie rimangono invariate come capita con altre marche di cui non faccio il nome senno potrei essere preso per un fan. Poi dopo i grossi aggiornamenti è consigliato fare anche un full wipe, anche il wipe non fatto può incidere sulla batteria. Per quanto riguarda le applicazioni, il processo in background di queste ultime non giustifica tutta questa diminuzione di utilizzo del dispositivo. ;)
 
Ok, che operatore hai?
Db? asu? copertura in generale?
Uso? Wifi, 4g?
Uso di app frequenti?

Posta uno screen delle impostazioni di rete e della batteria con le eventuali percentuali delle app e riporta quale build software hai installato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non uso i dati mobili,soltanto il Wi-Fi,non uso particolari app più frequentemente di altre,comunque di solito il 50% della batteria lo uso su giochi,comunque quel 50% di solito durava 3 orette,mentre adesso dura soltanto 2 ore giocando agli stessi giochi,l'altro 50% invece lo uso per di tutto per es. calcolatrice,tapatalk,internet e Youtube;purtroppo ho appena ricaricato la batteria e non posso fare uno screen che ne mostri l'uso completo dal 100% al 15% circa quando lo ricarico
0020c40b68050bc793ea712478ba9ca0.jpg
65b678d1d7bfb16beadaa8da2278d1c5.jpg
7b8e3e74d2a75a9d11863aae3dce78e2.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non uso i dati mobili,soltanto il Wi-Fi,non uso particolari app più frequentemente di altre,comunque di solito il 50% della batteria lo uso su giochi,comunque quel 50% di solito durava 3 orette,mentre adesso dura soltanto 2 ore giocando agli stessi giochi,l'altro 50% invece lo uso per di tutto per es. calcolatrice,tapatalk,internet e Youtube;purtroppo ho appena ricaricato la batteria e non posso fare uno screen che ne mostri l'uso completo dal 100% al 15% circa quando lo ricarico
0020c40b68050bc793ea712478ba9ca0.jpg
65b678d1d7bfb16beadaa8da2278d1c5.jpg
7b8e3e74d2a75a9d11863aae3dce78e2.jpg


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Fidati è come ti ho detto io. Soprattutto perchè ne fai lo stesso utilizzo che ne facevi prima del "problema".
 
Pensi che un ripristino ai dati di fabbrica possa servire?o è solo una perdita di tempo a fare e ripristinare i backup?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allora una cosa che può servire è sicuramente un full wipe( recovery wipe data e cache), te provalo a fare. Prima salvati tutto su un pc (foto, documenti, ecc.)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top