PROBLEMA Batteria A5 2017

Pubblicità

Gaming96

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
1
Punteggio
26
Da qualche giorno ho acquistato un nuovo telefono, il Galaxy A5 2017. La batteria andava bene, ma oggi, ho provato a connettermi alla rete della città in cui vado a scuola e, come sul telefono vecchio, la batteria calava più veloce. A me faceva sempre "Connessione" e alla fine non mi son connesso più, spegnendo il WiFi. A scuola sono stato tipo 1-2 ore con le canzoni quindi potrebbe essere quello il motivo della batteria, ma non penso, perchè anche ora che sono a casa, scende un po' più velocemente di ieri, che scendeva abbastanza lenta. Come risolvo? Sarà solo una mia impressione?

P.S. Se vi servisse, la batteria è da 3000 mah, con ricarica rapida.
 
Ciao, la batteria di tutti i Device, quando un Device è nuovo, si deve prima "assestare". Ci vogliono almeno 5 cicli di carica e scarica (attenzione, le prime ricariche non è indicato far scaricare la batteria oltre il 20%, anzi prima viene ricaricata meglio è, per esempio quando è al 40% è l'ideale).

Poi, dopo più o meno i primi 5 cicli di ricarica, la batteria si assesta, per poi avere un'autonomia maggiore rispetto ai primi cicli di ricarica ma, dopo uno due mesi si noterà un'autonomia minore rispetto a dopo i 5 cicli di ricarica da nuovo (la batteria si "assesta" per una seconda volta dopo uno due mesi dall'acquisto) . Dopo uno due mesi, la batteria sarà costante per diversi mesi per poi notare improvvisamente un calo costante con i passare dei mesi/anni.

C'è da dire però una cosa, molto dipende anche da come vengono effettuate le ricariche: se da spento oppure acceso, se ricarica rapida o meno, se il Device viene utilizzato mentre è in carica, se la batteria viene fatta scaricare spesso sotto il 10% o peggio lo 0%. Tutti fattori che allungano oppure accorciano l'autonomia della batteria. A volte perdita improvvisa oppure nel tempo di autonomia oltre il dovuto dipende anche dal software Android che di tanto in tanto necessità di un Wipe-data/Factory-reset (ripristino dati di fabbrica).

Come mantenere la batteria più "performante" possibile nel tempo???
1 - In primis non utilizzare mai il Device da acceso per lunghi periodi o con app che impegnano molto CPU e GPU mentre il Device è in carica, altrimenti causa surriscaldamento la batteria perde autonomia molto velocemente (addirittura basta usare il Device una sola volta quando è in carica e farlo riscaldare molto per rovinare la batteria, per rovinare si intende che alla successiva ricarica si nota una perdita improvvisa di autonomia) specialmente nei mesi "caldi" come da adesso in poi.
2 - Usare la ricarica rapida il meno possibile, vale il discorso del surriscaldamento e non solo.
3 - Cercare di non fare scaricare la batteria sotto il 10% peggio ancora lo 0%. È indicato e consigliato ricaricare dal 20% meglio ancora quando è al 40% se è possibile naturalmente. Vanno bene anche ricariche "corte" ma ricaricare spesso. L'ideale è mantenerla sempre 20%-80% / 40%-80% per non abbreviare i cicli vitali e perché l'alto voltaggio 4.2V dall' 80% in poi nel tempo rovina la batteria facendo perdere autonomia e cicli vitali di carica/scarica. Certo, non possiamo privarci di avere il Device carico al 100%, quindi, quando serve, fare ricariche complete al 100% senza troppi pensieri e pensare alla salute

Ciao.



Inviato dal mioHuawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille, per il fatto della durata della batteria in se, non ho fatto ancora scaricare la batteria dal 20% in giù, rimane sempre un 30/40%, e notando, non si sta scaricando tantissimo. Ho giocato a Fifa Mobile e sta ancora al 40%. Ho tolto la ricarica rapida (alle impostazioni), e per il resto niente.
Ti ringrazio,
Gaming96.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top