PROBLEMA Barracuda 3tb "piccolo"

  • Autore discussione Autore discussione jian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

jian

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
26
Qualche settimana fa mi accorgo che sto finendo lo spazio disponibile sia sull'HDD interno da 320gb che sul mio esterno da 1tb, così decido di comprare un nuovo HDD interno da 3tb dove trasferire sistema operativo e tutto quanto.
Alla fine ho optato per un seagate barracuda 7200.14 da 3tb.
Quando mi arriva, lo collego semplicemente per vedere se funziona, ma mi accorgo che su windows non c'è nella lista degli HDD, quindi guardo sul bios e mi accorgo che in realtà lo rileva però non come hard disk da 3tb ma da 800gb circa
boh.gif.pagespeed.ce.JohRIGNybm.gif
.
Pensando fosse un problema provvisorio, stacco il mio vecchio hard disk e procedo a installare windows 7 home premium, stessa versione insomma, sull'hard disk nuovo, ma anche lì mi dice che l'hard disk è da 800 gb circa, me ne frego e vado avanti ma mi blocco quando mi chiede il product key, cosa che io non ho, essendo il mio PC un preassemblato
sisi.gif.pagespeed.ce.kVxrOFEZw-.gif
.
Quindi ricollego anche il vecchio hard disk e sull'elenco di windows stavolta mi fa vedere anche quello nuovo con dentro i file d'installazione messi prima, tuttavia lo mostra ancora come da meno di 800gb invece che da 3tb:mad:.
I problemi sono quindi 2:
-La questione della capienza del nuovo HDD
-Come cavolo ci trasferisco sopra il sistema operativo?

Mi appello a voi che ne sapete più di me
bowdown.gif.pagespeed.ce._wW75zuc2P.gif
e grazie in anticipo per l'aiuto.
 
Qualche settimana fa mi accorgo che sto finendo lo spazio disponibile sia sull'HDD interno da 320gb che sul mio esterno da 1tb, così decido di comprare un nuovo HDD interno da 3tb dove trasferire sistema operativo e tutto quanto.
Alla fine ho optato per un seagate barracuda 7200.14 da 3tb.
Quando mi arriva, lo collego semplicemente per vedere se funziona, ma mi accorgo che su windows non c'è nella lista degli HDD, quindi guardo sul bios e mi accorgo che in realtà lo rileva però non come hard disk da 3tb ma da 800gb circa
boh.gif.pagespeed.ce.JohRIGNybm.gif
.
Pensando fosse un problema provvisorio, stacco il mio vecchio hard disk e procedo a installare windows 7 home premium, stessa versione insomma, sull'hard disk nuovo, ma anche lì mi dice che l'hard disk è da 800 gb circa, me ne frego e vado avanti ma mi blocco quando mi chiede il product key, cosa che io non ho, essendo il mio PC un preassemblato
sisi.gif.pagespeed.ce.kVxrOFEZw-.gif
.
Quindi ricollego anche il vecchio hard disk e sull'elenco di windows stavolta mi fa vedere anche quello nuovo con dentro i file d'installazione messi prima, tuttavia lo mostra ancora come da meno di 800gb invece che da 3tb:mad:.
I problemi sono quindi 2:
-La questione della capienza del nuovo HDD
-Come cavolo ci trasferisco sopra il sistema operativo?

Mi appello a voi che ne sapete più di me
bowdown.gif.pagespeed.ce._wW75zuc2P.gif
e grazie in anticipo per l'aiuto.
Dato che si tratta di un hard disk interno, la sezione è sbagliata, avresti dovuto postare in quella precedente Hard disk, SSD e RAID
Chiedi di spostare il topic..
 
Giusto ho sbagliato sezione, scusate l'errore, si può spostare nella sezione adeguata o devo riscriverla?
 
a naso credo che tu debba controllare la formattazione che c'e' dovrebbe avere un track maggiore di 512 con advanced format e inoltre hai provato da Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer -> Storage a editarlo e renderlo GPT ?

dovresti poter sfruttare i 3 tb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top