PROBLEMA Backup Onedrive

Pubblicità

russo.jr

Nuovo Utente
Messaggi
112
Reazioni
7
Punteggio
38
Salve a tutti, qualche mese fa ho cercato di aprire un thread con topic simile a questo. Poiché però nessuno mi ha risposto mi sento obbligato a crearne uno nuovo impostando il problema in maniera diversa.

La situazione è questa: su OneDrive ho 500 GB di storage occupato, il mio pc ha uno spazio disponibile di 110 GB. Io per una questione di sicurezza devo creare un backup di tutto quello che ho su OneDrive almeno su due dispositivi diversi (HDD + HDD oppure HDD + NAS o non so che altra combinazione). Il problema è che avendo solo 110 GB disponibili sul pc, quest'ultimo non mi consente di copiare i dati sull'HDD esterno connesso al pc.

Io avevo ipotizzato di acquistare un NAS che avesse una qualche funzione di fare il backup di OneDrive, ma poiché questo è il topic del thread che avevo aperto precedentemente a cui nessuno ha risposto immagino che non ci sia alcun NAS che mi consenta di fare questo. Quindi mi è venuta l'idea di acquistare un SSD interno nuovo per il mio pc da 1 TB, sostituirlo e quindi questo mi darebbe l'opportunità di scaricare i file sull'HDD.
Non so.. voi avete qualche altra idea da consigliarmi?

Nel caso quella del nuovo SSD fosse l'unica soluzione, quale SSD interno mi consigliate? Io avevo visto questo Link AMZN (il mio pc è un DELL Inspiron 7380).

Speranzoso di una vostra risposta, ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno o anche cercheranno solo di farlo!
 
Io non capisco perché tu debba cambiare l'hd interno per copiare i dati da onedrive su un hd esterno
L'importante è che tu abbia almeno 500 GB liberi sul disco di destinazione, quello del s.o. è ininfluente allo scopo
 
Ok grazie, è lo stesso che ho inviato io solo che costa qualcosina in meno perché non è venduto da Amazon. Comunque, ok, confermi la mia scelta. Grazie!

Io non capisco perché tu debba cambiare l'hd interno per copiare i dati da onedrive su un hd esterno
L'importante è che tu abbia almeno 500 GB liberi sul disco di destinazione, quello del s.o. è ininfluente allo scopo
Perché il file che sta "online" su OneDrive deve essere prima scaricato sul pc e poi passato all'HDD esterno. Non posso far trasferire il file direttamente sull'HDD esterno da OneDrive senza passare da quello interno. E qui viene il problema, non ho 500 GB liberi sul pc per fare questo movimento. E tantomeno è fattibile farlo poco a poco per motivi di praticità e "velocità".
 
Non uso one drive quindi non so come funzioni, però mi semra strano: prova a gurdare nelle opzioni di configurazione se puoi modificare la destinazione dei dowload.
 
Perché il file che sta "online" su OneDrive deve essere prima scaricato sul pc e poi passato all'HDD esterno. Non posso far trasferire il file direttamente sull'HDD esterno da OneDrive senza passare da quello interno. E qui viene il problema, non ho 500 GB liberi sul pc per fare questo movimento. E tantomeno è fattibile farlo poco a poco per motivi di praticità e "velocità".
Se usi la versione web non hai questo problema e scarichi direttamente la copia di bakup sul supporto che vuoi te senza passare dall'hd primario

In alternativa puoi anche spostare la cartella di destinazione di One Drive temporaneamente sull'hd esterno dalle impostazioni di OneDrive
 
Installa un app di compressione file e fai una prova se ci stà. Il backup è più lungo ma magari a costo zero.
 
Non uso one drive quindi non so come funzioni, però mi semra strano: prova a gurdare nelle opzioni di configurazione se puoi modificare la destinazione dei dowload.
Se usi la versione web non hai questo problema e scarichi direttamente la copia di bakup sul supporto che vuoi te senza passare dall'hd primario

In alternativa puoi anche spostare la cartella di destinazione di One Drive temporaneamente sull'hd esterno dalle impostazioni di OneDrive
Per rispondere ad entrambi mi sono messo in contatto con il supporto Microsoft e loro hanno consigliato le stesse soluzioni da voi consigliate, e cioè di:
  1. Spostare la cartella OneDrive nel disco rigido esterno;
  2. Scaricare il i file dal OneDrive Web scegliendo come destinazione direttamente il disco rigido esterno.
Il problema è che per l'opzione 1 il disco rigido esterno è solo un disco che devo usare come backup, quindi non è permanentemente collegato al pc. E quindi l'opzione 1 è eliminata. Per quanto riguarda l'opzione 2 ci ho appena provato e l'applicativo Web di OneDrive fornisce il seguente messaggio di errore "Le dimensioni degli elementi selezionati (oltre 100 GB) superano le capacità di download". Quindi per proseguire con questa strada l'unica soluzione sarebbe procedere manualmente a gruppi di file fino al completamento del backup (manuale), e non tanto mi va bene questa cosa, perché sarebbe un'operazione che richiederebbe del mio tempo e abbastanza lunga. Invece quello che voglio io è che attacco l'hdd la sera, faccio il copia e incolla dei file e lui lavora la notte e la mattina successiva io ho il mio backup bello pronto.

Dunque, ritorniamo all'inizio: unica soluzione quella di sostituire l'SSD?

Installa un app di compressione file e fai una prova se ci stà. Il backup è più lungo ma magari a costo zero.
Non ho capito cosa intendi, scusami.
 
Non puoi organizzare i file su OneDrive in 5-6* cartelle e poi far partire 5-6* download in contemporanea? (* numero indicativo per farti restare nel limite dei 100 GB del singolo download)
Forse così un po' si rallentano, ma magari lasciandolo fare tutta la notte riesci a scaricare tutto direttamente sul disco esterno

Se anche questo non fosse possibile, allora sì, mi sa che purtroppo l'unica via è quella di sostituire il disco interno
 
Non puoi organizzare i file su OneDrive in 5-6* cartelle e poi far partire 5-6* download in contemporanea? (* numero indicativo per farti restare nel limite dei 100 GB del singolo download)
Forse così un po' si rallentano, ma magari lasciandolo fare tutta la notte riesci a scaricare tutto direttamente sul disco esterno

Se anche questo non fosse possibile, allora sì, mi sa che purtroppo l'unica via è quella di sostituire il disco interno
Si, potrei, ma andrei a modificare tutta la mia organizzazione ahah preferisco pagare e rimanere organizzato come sto ahah

Comunque, ok per la sostituzione del disco interno. Ma non c'è proprio nessun NAS o qualcosa del genere che si integri con OneDrive?
 
Non ho capito cosa intendi, scusami.
Consiglio 7zip, a compressione elevata potrebbe consentirti di creare uno o più file che stanno nello spazio disponibile (110GB).
Ovvio che è una soluzione temporanea e che cambiare ssd è quella ottimale.
 
Consiglio 7zip, a compressione elevata potrebbe consentirti di creare uno o più file che stanno nello spazio disponibile (110GB).
Ovvio che è una soluzione temporanea e che cambiare ssd è quella ottimale.
Ahh ok ho capito quello che intendi. Ma comunque dovrei poterli scaricare i file prima di comprimerli dato che non posso comprimerli dal sito di OneDrive stesso. E comprimerli a gruppi di file sarebbe come il trasferire i file sul disco rigido esterno a "blocchi". Una soluzione che richiederebbe non poco tempo per potare a completamento un intero backup.

Quindi a questo punto mi compro l'SSD da 1 TB della Samsung e taglio la testa al toro, anche se sinceramente mi sarebbe piaciuta più una soluzione tipo un NAS che riesca a fare il backup dei file archiviati in OneDrive in maniera periodica ed automatica.

In ogni caso ringrazio tutti voi che avete risposto per avermi accompagnato in questo ragionamento portandomi a questa conclusione. Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top