Backtrack 5r3 e scheda di rete (HP)

Pubblicità

shetnas

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti , ho installato da poco questa distro linux , backtrack 5r3 , ma ho un problema sulla scheda di rete.
Il mio pc è un notebook hp pavilion g6 , ed ha un tastino che mi permette di attivare o disattivare la scheda di rete wifi ... quando io però utilizzo un sistema diverso da win8 , questo tastino non funziona , o meglio , sarebbe F12 che ha come doppia funzione , l'attivazione o disattivazione della scheda di rete.
Quando vado in backtrack , F12 ha solo la funzione di F12 e non quella di attivare o disattivare la scheda di rete , quindi la scheda mi rimane sempre disattiva.
Ho provato a fare diversi tentativi dal terminal , ovvero ho provato a fare ifconfig , per vedere le schede , praticamente mi ha trovato eth0 e lo , eth0 sarebbe ethernet (cavo) e lo il wifi.
eth0 non scambia nessun dato , mentre "lo" scambia qualche dato.
HO provato a fare ifconfig lo up , per provare ad attivare la scheda , ma niente , non succede niente.
Avevo pensato ad attivare la scheda di rete wifi , in qualche altro modo , tipo attraverso il bios , in modo tale che rimanesse sempre attiva , ma niente , dal bios non sembra prossibile fare questa cosa ....
Qualcuno ha qualche idea ? sbaglio qualcosa ?

Cmq il fatto che la scheda di rete sia disattiva è una mia idea , è quello che ho pensato io dai risultati ottenuti , adesso non so se è effettivamente quello il problema o è un altro.

Vi lascio dei dati sulla mia scheda di rete , magari può essere utile :
Ralink RT5690R 802.11bgn wifi adapter
Realtek PCLe EE Family controller

Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
 
Prima di tutto ti ringrazio per l'interessamento , ho seguito la tua guida , ma come scritto già , ho provato molte guide per configurare la scheda di rete manualmente , o meglio molte guide come quella che mi hai linkato tu.
Ma nessun risultato , per rendere più chiara la mia situazione ho deciso di fare degli screenshot su backtrack 5 e ti postarli , così per farvi aver eun idea più chiara.

In questo screen , esegui "ifconfig" per vedere le schede a disposizione :
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Successivamente ho provato a fare l'attivazione (come da guida ) di eth0 e lo :
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting [lo]
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting [eth0]

Stesso risultato , adesso ho provato a disattivare una scheda , ho disattivato la "lo"e poi l'ho riattivata:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting [disattivazione]
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting [riattivazione]

Nulla cambia , "iwconfig " rimane sempre uguale :
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Poi ho provato a seguire una guida su youtube, per mettere la scheda di rete in monitor mode , ho inizato la guidae al primo step mi sono fermato , perché non mi dava interfacce , ma ho continuato seguendo la guida , facendo finta che al primo comando mi avessa dato un risultato , dato che nella guida inseriva , come secondo comando , il nome delle scheda di rete , l'ho fatto anche io , anche se dal primo comando , non mi era stata rilevata nessuna scheda di rete wi fi.
Eccovi la procedura che ho fatto :

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting


Altra cosa che ho notato che quando avvio backtrack , la prima volta che vado nel menager delle connessione (network menagment) mi da una finestra di errore con sus critto " Could not connect to wicd's D-Bus interface".

Spero di aver chiarito ancora di più la mia situazione.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre riposte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top