Avvio impossibile con un PC assemblato

Pubblicità

Puppybarf

Utente Attivo
Messaggi
103
Reazioni
1
Punteggio
38
Salve a tutti.
Ho assemblato un PC con vari pezzi di recupero, ma non riesco ad avviarlo :doh: .
Ho installato una MoBo ASUS P2B98-XV (Slot 1), una CPU PII, un modulo SD-RAM PC100 (nel manuale della MoBo si specifica che è l'unica frequenza supportata), un HD e un CD-ROM IDE, un floppy drive e una scheda audio ISA (il video VGA è integrato). L'alimentatore è un normalissimo ATX da 300W.
Tutti i componenti DOVREBBERO essere normalmente funzionanti, ma quando provo ad accendere il tutto la ventola parte, i LED frontali si accendono e... si sente una doppia serie di bip dalla MoBo (uno lungo e tre brevi, per 2 volte), mentre il video non parte per niente. Cosa c'è che non va
confused.gif
?

:help:
 
Se hai dubbi che sia la sk. video integrata rimediane una PCI da qualcuno, prova a partire con quella... stacca scheda audio, cdrom, floppy ed hard disk...
prova a partire così, dovresti almeno vedere il post del bios , altrimenti è
uno tra cpu-MoBo-ram che è andato...

Se parte senza nulla attaccato riattacca una cosa alla volta, e vedi quale è rotta :)
 
Ho già provato con una scheda video PCI, nulla da fare: non riesco a partire col video, quindi non posso neppure verificare che tipo di BIOS ci sia. A sentire i bip, però, dovrebbe essere un AMI, e l'errore segnalato dalla sequenza 1 lungo-3 corti sarebbe relativo al test della RAM. Questo significa che è il modulo RAM ad essere partito, o può dipendere pure dagli slot sporchi? In questo caso, posso provare a pulirli con uno spray pulisci-contatti, o devo obbligatoriamente usare dell'aria compressa?
 
prova con la gomma da cancellare ;) io faccio cosi prima di rimontare delle ram che sono state bnel cassetto per un po. Cmq come dicevo prima al 90% sono le ram.
 
Beh, in effetti se la MoBo l' hai tenuta in cantina per gli ultimi 5-6 anni una soffiata col compressore non farebbe maluccio... :skept::lol::lol::lol:

Se hai possibilità di farti prestare un banco di SDRAM (PC100 o PC133, dovrebbe andare lo stesso) prova a sostituirla e prova...:)
 
Hai attaccato il cavo ide1 al connettore 1 sulla mobo? certe vecchie schede avevano prima il connettore 2 poi il connettore 1 e se hai sbagliato non parte, usa una lente per vedere le scritte
 
Sono finalmente riuscito a procurarmi un altro modulo SDRAM PC100 sicuramente funzionante (l'ho tolto da un altro PC che va bene), ma anche dopo aver "spazzolato" bene gli slot appare la stessa serie di bip. Ho anche verificato le connessioni IDE, e l'HD è sul connettore Primary... non so più che fare. Se fosse proprio rotta la MoBo, non dovrebbe partire nulla, giusto :look: ? Ma allora, da cosa può dipendere :boh: ?
 
Aggiornamento

Finalmente, sono riuscito a procurarmi una scheda video ISA: l'avvio rimane comunque una chimera, ma la serie di beep è cambiata :skept: : ora si sente un beep lungo e due brevi, e dopo una decina di secondi si accende il LED della tastiera e si sentono altri due beep brevi. La ventola dell'alimentatore continua a girare, si accendono i LED di CD e Floppy e restano fissi, ma il monitor rimane in stand-by :boh: .
 
Aggiornamento #2

Poco a poco, riesco a fare dei passi avanti :D . Mi sono procurato una scheda POST PCI-ISA, che al primo uso mi ha evidenziato due codici, corrispondenti rispettivamente ai messaggi "Enter SETUP" e "Clear Boot Flag"
icon_eek.gif
.
Con la POST ancora inserita, ho provato per l'ennesima volta a resettare il CMOS e, miracolo: sono finalmente riuscito a far partire il PC e ad accedere al video!
Sono quindi riuscito innanzitutto a stabilire che il BIOS è un Phoenix, vers. HV.27.05 (QHV.05.01) (è strano, anche perché sul manuale della MoBo ci si riferisce ad un Award, ma tant'è...).

Dopo aver verificato nel BIOS che HD, Floppy e CD-ROM sono stati rilevati e il test della RAM viene passato senza problemi, ho riavviato il PC e...
icon_confused.gif
...alla schermata iniziale, dopo il riconoscimento delle periferiche di cui sopra, viene evidenziato l'errore secondo cui la ventola del processore (CPU Fan) non parte, e in effetti non partiva. Ne avevo un'altra sottomano, l'ho sostituita ma l'errore non si è risolto, quindi il PC ora si blocca dopo la prima fase di boot.

Per la verità, sulla MoBo ci sono due prese "FAN": la prima ha 3 pin ed è etichettata come "PS_FAN", la seconda ne ha 4 e ha l'etichetta "CPU_FAN/SYS_FAN". Il fatto è che il jack che viene dalla ventola della CPU ha solo 3 spazi, quindi può essere messo solo sulla PS_FAN :look: !!! Ora, considerando che questa MoBo l'ho recuperata con questa CPU già montata, presumo che dovesse funzionare normalmente col jack attaccato alla presa da 3 pin, no? Evidentemente no, ma come se ne esce?

Comincia quasi a diventare divertente...:nunu:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top