PROBLEMA Avvio di Windows XP non riuscito!

Pubblicità

Xam

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, ho un problema con il mio netbook asus...in pratica per la fretta ho dovuto spegnere il computer mentre stava installando gli aggiornamenti di windows XP e da allora non ne vuole sapere di partire....una volta accesa appare la classica schermata in cui mi dice che windows non si riesce ad avviare e mi fa scegliere se avviarlo in modalità provvisoria o normale, ma in tutte le modalità ho sempre la stessa situazione: compare il logo di windows in caricamento poi schermata nera per qualche minuto, compare per un secondo una schermata blu con scritto qualcosa che non ho neanche il tempo di leggere e subito dopo di nuovo la schermata in cui dice che non riesce ad avviare windows e di scegliere in che modo avviarlo....e cosi all'infinito...

cosa fare per risolvere? spero di non aver danneggiato l'hard disk e che i dati siano recuperabili in qualche modo...

grazie in anticipo a chiunque mi darà una mano.
 
ciao dopo il logo del bios premi f8 da li scegli tra le opzioni una voce che disabilita il riavvio automatico e posta qui l'errore che ha il sistema
 
fatto, il messaggio nella schermata blu è il seguente:

"STOP: c0000218 {Errore nel file del registro di sistema}
Il registro di sistema non ha potuto caricare il file hive:
\SystemRoot\System32\Config\SECURITY
oppure il suo registro o la sua copia.
(qui c'è un simbolo strano) danneggiato, mancante o non può essere scritto.

Inizio crezione immagine della memoria fisica su disco.
Scaricamento della memoria fisica completato.
Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico per ulte"

e finisce cosi...
 
nella pagina c'è scritto "Al termine sarà disponibile un Registro di sistema utilizzabile per avviare Windows XP. Si tratta del file di Registro di sistema creato e salvato durante l'installazione originale di Windows XP, pertanto qualsiasi modifica e impostazione che abbia avuto luogo dopo tale installazione andrà perduta."

ma intende che verranno cancellati i file?

comunque si se posso recuperare i dati prima mi sentirei più sicuro, come creo questa pennina usb?

per quanto riguarda l'utility non so se è presente...lo vedo premendo f8 all'avvio?
 
no proprio nella prima schermata quando accendi sul bios in basso c'è premi tipo alt+f10 per accedere alla recovery

- - - Updated - - -

mini guida al recupero di file in caso di sistema infetto
cosa ci occore:
una live linux, una pen usb o un cd vuoto
1) linux è un sistema operativo open source con la possibilità di farlo avviare da pen oppure da cd rom.
2) recasi su questo link-> Download | Ubuntu Italia della distribuzione linux che secondo me è la + facile da usare
seleziona questi parametri
2a) desktop, Ubuntu 10.04 lts, 32bit e click su avvia download
3) mentre ci si annoia e si attende che il dowload finisca andiamo qui Download UNetbootin, Universal Netboot Installer from SourceForge.net e scaricare unebootin servirà se si vuole mettere ubuntu su pen usb che tra le altre cose deve essere almeno un 1gb e formattata in fat32.
4) una volta scaricato unebootin e la iso di ubuntu aprire unebootin e seguire questi 4 passi facili facili
unetbootin-live-usb-iso.png

4a) selezionare diskimage
4b) selezionare la cartella dove hai scaricato la iso di ubuntu
4c) selezionare la lettera della pen
4d) dare OK
5) una volta ottenuta la pen andare sul pc che non vuole saperne di avviarsi e collegare la pen usb e selezionare da bios o dal menù di scelta rapida di solito i tasti FXX e avviare da pen usb s
6) se tutto va per il verso giusto dovrebbe apparire questo schermata premere un tasto ed apparirà il menù con la scelta della lingua selezionate italiano muovendo con le freccette direzionali e dare invio
ubu1.png
7) selezionare prova ubuntu senza installarlo
8) arriverai così al desktop di ubuntu
ub1004-012.jpg
9) cliccare su PLACES e dovrebbe dare una schermata del genere
_ubuntu-mrt-mount-ntfs-volume-1.png
10) ora si potrà esplorare il contenuto del disco e si potrà provvedere ad esportare il file che riteniamo importanti e poi procedere alla formattazione del sistema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top