PROBLEMA Avvio computer si blocca al logo di Windows

Pubblicità

F@bius

Utente Attivo
Messaggi
477
Reazioni
20
Punteggio
50
La sezione build da gaming e VR non deve essere usata per i problemi
Salve,
sabato pomeriggio l'avvio del computer si è improvvisamente bloccato al logo di Windows. Non riuscivo ad accedere in modalità normale, neanche dopo aver lanciato i comandi chkdsk e scannow. L'unica modalità di accesso funzionante era quella provvisoria. Dopo aver spuntato il registro di avvio, in msconfig, nella sezione Opzioni di avvio, il tutto sembra essere ripartito come se nulla fosse ma nel file ntbtlog.txt apparivano varie voci di questo tipo:

BOOTLOG_NOT_LOADED @oem29.inf,%nvidia_dev.1244.90a2.1b0a%;NVIDIA GeForce GTX 550 Ti

Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver della scheda video e per un giorno e mezzo non ho riscontrato anomalie. Stamattina il problema si è ripresentato nelle stesse modalità ma non è bastato disinstallare e reinstallare i driver della scheda video perché si è aggiunto anche il problema dello schermo nero.

Poco fa ho smontato il computer, ho rimosso la scheda video e ho collegato il cavo a quella interna e sono riuscito ad avviarlo senza problemi. Il file ntbtlog.txt, però riporta anche altre voci che apparentemente non sembrano essere collegate alla scheda video. Ci sono altri test che posso effettuare per averne la conferma?

Sistema operativo Windows 10.
Processore Intel Core i7 2600 3.40 GHz
Scheda madre Pegatron 2AB5
RAM 16GB DDR3 665 MHz

Il computer è un pre-assemblato acquistato nel 2010.
 
il pc è vecchissimo, direi che ha fatto il suo tempo, è molto probabile che la scheda video dedicata sia andata al creatore.

Puoi fare pco a parte prendere un nuovo dispositivo, o continuare a tirare avanti con l'integrata
 
il pc è vecchissimo, direi che ha fatto il suo tempo, è molto probabile che la scheda video dedicata sia andata al creatore.

Puoi fare pco a parte prendere un nuovo dispositivo, o continuare a tirare avanti con l'integrata

Il computer funziona abbastanza bene per quello che devo fare. Usare l'integrata, se il problema è stato causato dalla scheda video esterna, non è un problema.

Come posso appurarlo?
 
Il computer funziona abbastanza bene per quello che devo fare. Usare l'integrata, se il problema è stato causato dalla scheda video esterna, non è un problema.

Per quello che hai descritto i sintomi sono quelli di una scheda dedicata che è passata al creatore, non metto in dubbio che il pc funzioni e che per te sia ancora "buono" ma certamente oggi ci sono persino soluzioni mobili che vanno "meglio"

Se il pc si avvia con l'integrata è la dedicata in ogni modo che ti ha lasciato
 
Per quello che hai descritto i sintomi sono quelli di una scheda dedicata che è passata al creatore, non metto in dubbio che il pc funzioni e che per te sia ancora "buono" ma certamente oggi ci sono persino soluzioni mobili che vanno "meglio"

Sì, sicuramente. Per il momento andrò avanti con l'integrata. Nel frattempo chiederò consigli qui sul forum per la prossima configurazione fissa da assemblare.
 
Sì, sicuramente. Per il momento andrò avanti con l'integrata. Nel frattempo chiederò consigli qui sul forum per la prossima configurazione fissa da assemblare.
Tempo fa mi era morta una scheda video tipo la tua ma della ATI HD 5770, mi ero messo il cuore in pace e sono andato avanti con la scheda interna per qualche giorno. Guardando su YouTube ho visto che molti affermavano di aver resuscitato schede mettendole in forno, dopo averle spogliate del dissipatore e delle plastiche, a 200 gradi per circa 10 minuti. Non avevo nulla da perdere, se non un po' del mio tempo, quindi ci ho provato, e da non credere ha funzionato e funziona ancora adesso. Ovviamente non e' una scheda per giocare e probabilmente non la metto neanche sotto sforzo. Invecchiando e col continuo sbalzo di calore che le schede devono sopportare, alcune saldature potrebbero creparsi e non fare piu' contatto. Mettendola in forno spesso si ripristinano queste saldature. Tentar non nuoce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top