PROBLEMA Avviare Windows 10 Con Bios Legacy

Pubblicità

Mimmozz

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
23
Buonasera, Mi rivolgo a voi a causa di un problema a cui non riesco a trovare soluzione.
Ho provato nei giorni scorsi a installare una distro di linux con doppia partizione insieme a windows 10. Premetto che mi trovo con un notebook dell con preinstallato win 10. Create partizioni e installato l'os linux mi trovo a dover riavviare windows per accedere a easyBCD per la gestione del boot, e qui mi accorgo che windows non mi parte in modalita Legacy ma sono con UEFI. Ho cancellato e formattato le partizioni create per linux e sono ritornato a come era prima con solo win10, per provare senza linux, ma nullla, non ne vuole proprio sapere. Cosa mi consigliate, apparte far partire linux da virtualM? Nel pc ho un ssd da 250 con installato windows e un hhd da 1 tb vuoto.
 
Non credo di aver capito bene cosa è successo... non ti parte più Windows? O ti è ripartito e vuoi sapere come fare per installare Linux con UEFI visto che non funge?
 
In pratica per usare easybcd mi serve entrare con la modalita boot legacy, solo che se l'attivo non mi parte windows. Anche mettendo la sequenza giiusta di avviamento mi da errore.
 
Dipende da come è installato Windows. Ti ha installato il sistema con gestore di partizioni GPT e non MBR e non funge in modalità Legacy. Devi installare una distribuzione Linux che supporti la gestione GPT e l'EFI (ad es Ubuntu) ed installare Linux in tale modalità.
Guarda qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top