AVG PC TuneUp

Pubblicità

250

Utente Attivo
Messaggi
657
Reazioni
21
Punteggio
40
salve a tutti sapete dirmi se per caso esiste un programma di buona qualità come il AVG PC TuneUp

pero' gratuito
 
salve a tutti sapete dirmi se per caso esiste un programma di buona qualità come il AVG PC TuneUp

pero' gratuito
Imho avg tuneup non è un programma di qualità.
Come non lo è nessun software di quel tipo.

Su sistemi operativi moderni (va vista in su) non serve a nulla. L'unica cosa utile è ad es la pulitura disco di ccleaner che permette in velocità di pulire i file temporanei/cookies quant'altro.
Tutto il resto non serve o si fa meglio con programmi dedicati.
 
salve a tutti sapete dirmi se per caso esiste un programma di buona qualità come il AVG PC TuneUp

pero' gratuito

Allora un buon programma è Advanced SystemCare Ultimate 7
Per certi versi è migliore di Tune up ;)
Spero di esserti stato utile!


uhm da possessore di tune up posso consigliarti una soluzione gratuita, che ovviamente non è alla pari ma se la gioca molto bene:

CCleaner - Download

Ccleaner è ottimo, ma deve essere usato insieme a tune up, io li ho entrambi sul pc.



Imho avg tuneup non è un programma di qualità.
Come non lo è nessun software di quel tipo.

Su sistemi operativi moderni (va vista in su) non serve a nulla. L'unica cosa utile è ad es la pulitura disco di ccleaner che permette in velocità di pulire i file temporanei/cookies quant'altro.
Tutto il resto non serve o si fa meglio con programmi dedicati.

Dai non diciamo eresie. Si può sentire meno per chi ha ssd e piattaforma prestante, ma per chi usa ancora il O.S. su Hdd si sente parecchio.
Rende complessivamente più veloce il pc, anche se quest'ultimo ha l'ssd, specialmente al caricamento del sistema.
 
Allora un buon programma è Advanced SystemCare Ultimate 7
Per certi versi è migliore di Tune up ;)
Spero di esserti stato utile!

Ma per favore, quella porcata la ritieni migliore di tune up? Mi ha incasinato il registro di sistema la prima volta che lo provai; per quanto mi riguarda tune up rimane uno dei migliori sulla piazza.
 
Dai non diciamo eresie. Si può sentire meno per chi ha ssd e piattaforma prestante, ma per chi usa ancora il O.S. su Hdd si sente parecchio.
Rende complessivamente più veloce il pc, anche se quest'ultimo ha l'ssd, specialmente al caricamento del sistema.
Ribadisco che non servono a nulla, non c'entra avere l'ssd o no (in casa ho altri 3 pc con hdd, non parlo a casaccio).

Quale mirabolante ottimizzazione fanno questi programmi?

1- pulizia del registro. Inutile su sistemi operativi da vista in poi. Con xp si il registro è un problema, ma ora è gestito in maniera diversa. I residui non impattano più sulle prestazioni.
E se proprio si vuole pulirlo (in alcuni casi cmq è necessario) meglio farlo manualmente da regedit.
Il rischio a pulirlo in automatico è creare ulteriori problemi.
Se proprio si deve fare in automatico il meno peggio è ccleaner perché non va molto in profondità, quindi il rischio di problemi è minore (ma non assente).

2- deframmentazione. Fatta in automatico da Windows. Se si vuole cmq usare un programma di terzi esistono programmi (gratuiti) che eseguono una migliore deframmentazione (perfect disk su tutti, non per nulla è il punto di riferimento del settore).

3- pulizia dei file temporanei, cache e affini. Anche questo si può fare da Windows senza dover installare altri programmi. Se si vuole fare in maniera più semplice tanto vale usare ccleaner che è più snello, veloce e portable (non serve installarlo, ergo meno problemi).

4- ottimizzazione delle prestazioni di Windows. Risorse del computer -> impostazioni avanzate di sistema -> prestazioni. Non fanno altro che modificare gli stessi valori che si possono modificare da questa scheda

5- avvio dei programmi. Anche qui si fa da Windows. Se si vuole andare più in profondità si usa autoruns, il migliore del genere

6- le altre funzioni che mettono solitamente non c'entrano nulla con l'ottimizzazione, tipo recupero e cancellazione sicura, rimozione duplicati, criptazione e via dicendo. E anche qua ci sono soluzioni gratuite superiori.

Ora, visto che tutto quello che fanno questi programmi si può fare da Windows, e se si vuole fare di più esistono singoli programmi dedicati e gratuiti nettamente migliori, perché si dovrebbero spendere soldi?
Questi programmi hanno senso solo su windows xp. I sistemi più recenti sono più intelligenti, si gestiscono da soli.
E per quello che non riescono a fare da soli è meglio fare manualmente.

Poi i soldi non sono miei e ognuno ci fa quel che vuole. Ma io non spenderei mai soldi per cose che posso fare meglio in modo gratuito.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto ci sia del vero nella tua risposta, è sempre meglio avere un software che ti fa un po' di manutenzione nel pc.
Nel hdd con il tempo rimangono dei file che non servono a nulla, questi software aiutano a cancellarli automaticamente.
Nel caso di tune up ha anche dei servizi in più, ad esempio ti rileva programmi che non usi da tempo e ti propone di tenerli o disinstallarli.
Ci sono un bel po' di tool in quel software e mi sento di consigliarlo, se poi lo ritieni inutile, beh... è una tua e personale opinione :popo:
 
Quindi esiste gente che usa realmente queste porcherie?!
Appena disinstallato da un pc di un cliente completamente incasinato. Ora va decisamente meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top