:help: ...un'utilitaria che beve come una Ferrari! La macchina infatti costava poco all'acquisto, ma mi consumava una cartuccia per una cinquantina di stampe.
Ho cercato di arrangiarmi con cartucce non di serie e con il kit, per un po' ha funzionato, poi il cosacchio del livello inchiostro si dev'essere sprogrammato e si è rifiutata di andare avanti. Morale: per due anni ho stampato sul lavoro o chiedendo l'elemosina ad amici. Scomodissimo!
Ora vorrei comprare una nuova stampante ma eviterò le Epson come la peste. Mi pare dai vostri post che la HP faccia al caso mio, io non ho problemi di qualità della stampa (stampo più che altro testo, anche se ogni tanto mi capita di fare qualche copertina a colori) né di velocità ma vorrei che la cartuccia durasse un po' di più e che il rapporto numero di stampe/prezzo fosse meno caro. Che dite? dovrei puntare addirittura sulla laser?
Un'altra cosa: sarà possibile avere una stampante che se la si lascia ferma per un po' di tempo non fa seccare la cartuccia?
:help:
Ciao a tutti!
Ho cercato di arrangiarmi con cartucce non di serie e con il kit, per un po' ha funzionato, poi il cosacchio del livello inchiostro si dev'essere sprogrammato e si è rifiutata di andare avanti. Morale: per due anni ho stampato sul lavoro o chiedendo l'elemosina ad amici. Scomodissimo!
Ora vorrei comprare una nuova stampante ma eviterò le Epson come la peste. Mi pare dai vostri post che la HP faccia al caso mio, io non ho problemi di qualità della stampa (stampo più che altro testo, anche se ogni tanto mi capita di fare qualche copertina a colori) né di velocità ma vorrei che la cartuccia durasse un po' di più e che il rapporto numero di stampe/prezzo fosse meno caro. Che dite? dovrei puntare addirittura sulla laser?
Un'altra cosa: sarà possibile avere una stampante che se la si lascia ferma per un po' di tempo non fa seccare la cartuccia?
:help:
Ciao a tutti!