Avere 2 Ip Esterni Diversi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Michelino77

Utente Attivo
Messaggi
293
Reazioni
22
Punteggio
44
Ho effettuato molte ricerche provando a cambiare termini, ed addirittura provando a partire da "acquistare indirizzi ip", ma ho trovato molto poco.

Come da titolo, vorrei sapere in che modo potrei avere 2 differenti indirizzi IP, su 2 computer diversi.

Ho provato a telefonare anche alla telecom, 4 volte, per parlare con operatori differenti, ma nessuno di loro era veramente competente...
Uno di loro addirittura mi ha detto, "guardi che è tutto normale, lei ottiene già un indirizzo IP diverso per ogni macchina", a tal punto ho pensato, (forse si riferisce agli IP interni), quando poi ha subito dopo terminato la frase dicendo, "vada su mioip.it" può verificare da li......

Dunque, ho un pc che utilizzo anche come server, sempre acceso, e servizi che devono rimanere costantemente in linea.
Ho altri pc in casa, miei e non, e questi ultimi molto spesso hanno la necessità di cambiare ip esterno, dovendo riavviare quindi il router, chi per vedere film o giocare, chi per le pts, chi per altro.
Il problema è, se accade ciò, tutti i servizi che si trovano sul server cadono per almeno 5 minuti, cosa che non dovrebbe mai accadere (anche 10 secondi sono troppi...) e quindi sarebbe ideale avere 2 indirizzi ip, 1 per il pc che funge anche da server, e 1 per tutte le altre macchine.

Qualcuno di voi sa come si potrebbe fare?
Esempi stupidi, acquistare 1 altro router, pagare più soldi alla telecom per 1 ulteriore IP, etc...

So che ci sono soluzioni come proxy, vpn, tor, già provate tutte e 3
- proxy rallentano, e sono usati da 2 o più persone nello stesso tempo
- VPN seppur sembra non rallentare minimamente, fornisce sempre e solo lo stesso indirizzo IP
- TOR, non ne parliamo neanche, ho provato a lanciare soltanto il servizio TOR (perchè utilizzando il browser sei automaticamente bloccato o bannato o etichettato come spam da quasi tutti i siti), e configurare il proxy su un browser normale non anonimo, inoltre specificando di voler avere soltanto IP italiani nel file toorc {IT}, tralasciando l'IP che cambia automaticamente ogni 10 minuti, restano sempre i soliti problemi, motivo per il quale necessiterei di un IP aggiuntivo che sia "autentico"

Grazie in anticipo, e scusate se ho scritto qualche cavolata da qualche parte!
 
Che io sappia non è possibile.
L'indirizzo ip esterno o pubblico è quello che identifica la tua connessione all'esterno, mentre gli indirizzi ip interni assegnati ai dispositivi, sono quelli che attribuisce il router automaticamente se impostato il DHCP, oppure possono essere impostati come fissi.
L'indirizzo ip pubblico può essere dinamico (cambia ad ogni riconnessione) o statico (ti viene assegnato dal provider e rimane sempre quello, anche se riavvii il router).

Ora tu hai la necessità che l'ip rimanga dinamico e statico (per il server) allo stesso tempo. Avresti potuto ovviare al problema tramite le soluzioni che hai già elencato: VPN, Proxy, Tor... Ma le hai escluse, comprensibilmente, perchè rallentano la connessione.

Una soluzione potrebbe essere quella di fare l'iscrizione ad un servizio di Dynamic DNS ed impostare i parametri sul server.
In questo modo ad ogni cambio indirizzo ip, entro qualche secondo, o al massimo nel giro di pochi minuti, il servizio aggiorna il tuo ip ed il server resta accessibile tramite indirizzo dns.
 
Che io sappia non è possibile.
L'indirizzo ip esterno o pubblico è quello che identifica la tua connessione all'esterno, mentre gli indirizzi ip interni assegnati ai dispositivi, sono quelli che attribuisce il router automaticamente se impostato il DHCP, oppure possono essere impostati come fissi.
L'indirizzo ip pubblico può essere dinamico (cambia ad ogni riconnessione) o statico (ti viene assegnato dal provider e rimane sempre quello, anche se riavvii il router).

Ora tu hai la necessità che l'ip rimanga dinamico e statico (per il server) allo stesso tempo. Avresti potuto ovviare al problema tramite le soluzioni che hai già elencato: VPN, Proxy, Tor... Ma le hai escluse, comprensibilmente, perchè rallentano la connessione.

Una soluzione potrebbe essere quella di fare l'iscrizione ad un servizio di Dynamic DNS ed impostare i parametri sul server.
In questo modo ad ogni cambio indirizzo ip, entro qualche secondo, o al massimo nel giro di pochi minuti, il servizio aggiorna il tuo ip ed il server resta accessibile tramite indirizzo dns.

Il problema non è esattamente questo.
Il server non necessita di un indirizzo ip statico, per quello ho un dominio che punta al mio IP, e si autoaggiorna automaticamente con la tool rilasciata dal servizio presso cui ho pagato il dominio.
Il problema è, in casa c'è la necessità di riavviare il router tutti i giorni.
Riavviando il router, causo una disconnessione del server dalla rete, su cui girano programmi che dovrebbero essere sempre in funzione, e chiaramente ad ogni riavvio di router, tutto si interrompe per alcuni minuti, cosa che non voglio, nemmeno per pochi secondi.
 
Il problema non è esattamente questo.
Il server non necessita di un indirizzo ip statico, per quello ho un dominio che punta al mio IP, e si autoaggiorna automaticamente con la tool rilasciata dal servizio presso cui ho pagato il dominio.
Il problema è, in casa c'è la necessità di riavviare il router tutti i giorni.
Riavviando il router, causo una disconnessione del server dalla rete, su cui girano programmi che dovrebbero essere sempre in funzione, e chiaramente ad ogni riavvio di router, tutto si interrompe per alcuni minuti, cosa che non voglio, nemmeno per pochi secondi.

Sì, avevo capito il problema e la necessità, e come soluzione mi riferivo proprio al dominio, o comunque al servizio di DNS dinamico.
Quindi già ce l'hai e non ti soddisfa come soluzione...

Dicevo ip statico perchè per fare quello che dici, cioè tenere il server online 24/24 senza interruzioni, servirebbe proprio quest'ultimo.
Se hai una connessione con ip dinamico, per forza di cose ti serve aggiornarlo sul server quando cambia, e la soluzione più rapida che conosca, oltre a quelle che hai escluso, era proprio quella che hai già.

Che io sappia non ci sono altre soluzioni per fare ciò che dici: servirebbero 2 abbonamenti diversi, uno dei quali con indirizzo ip statico.

Magari attendi la risposta di qualcun altro per conferma...
 
Sì, avevo capito il problema e la necessità, e come soluzione mi riferivo proprio al dominio, o comunque al servizio di DNS dinamico.
Quindi già ce l'hai e non ti soddisfa come soluzione...

Dicevo ip statico perchè per fare quello che dici, cioè tenere il server online 24/24 senza interruzioni, servirebbe proprio quest'ultimo.
Se hai una connessione con ip dinamico, per forza di cose ti serve aggiornarlo sul server quando cambia, e la soluzione più rapida che conosca, oltre a quelle che hai escluso, era proprio quella che hai già.

Che io sappia non ci sono altre soluzioni per fare ciò che dici: servirebbero 2 abbonamenti diversi, uno dei quali con indirizzo ip statico.

Magari attendi la risposta di qualcun altro per conferma...

Quasi esattamente.

Per interruzioni mi riferisco al fatto che togliendo l'alimentazione al router per riavviarlo, automaticamente cade internet.
Dell'IP sul server che cambia e si deve aggiornare non mi importa minimamente.
Detta in termini molto più semplici, necessiterei "2 connessioni" (rimedio estremo), però naturalmente se anziché pagare 2 connessioni si può invece risolvere in altri modi, perché non valutarli!

Attendo dunque altre risposte.
 
Non credo sia possibile, ogni punto di accesso alla rete deve avere un unico indirizzo IP univoco, per definizione. Per avere piu' IP servono piu' "punti di accesso", quindi sostanzialmente una seconda linea. Non so i costi del tuo provider, ma IMHO la cosa piu' sensata e' spostare il servizio su un server esterno.
 
Ciao,
credo che l 'unica soluzione sia quella di avere due connessioni, dunque intendo proprio due cavi telefonici che ti entrano in casa, con due modem/router diversi, uno collegato ad una linea e l' altro alla seconda,...
credo sia impossibile fare ciò che chiedi, comunque attendi altre risposte, può darsi che mi sbagli..
 
Non credo sia possibile, ogni punto di accesso alla rete deve avere un unico indirizzo IP univoco, per definizione. Per avere piu' IP servono piu' "punti di accesso", quindi sostanzialmente una seconda linea. Non so i costi del tuo provider, ma IMHO la cosa piu' sensata e' spostare il servizio su un server esterno.

Si, infatti di norma sarebbe proprio la cosa da fare.
Non l'ho ancora fatto per comodità, e perché non ne avevo necessità.
Per spostare il servizio su un server esterno, dovrei pagare un VPS, o proprio un piccolo Dedicato, che mi permettano di sbloccare delle porte.
Le applicazioni che girerebbero sono davvero leggere, anche 1 GB o meno di ram andrebbe bene, forse necessiterei di più una connessione stabile e di almeno 100 MBps, per evitare lag.
Naturalmente vps/dedicati non stanno li ad installare windows server senza licenza, per cui solitamente paghi sui 20€ soltanto per quello, oppure nulla in caso si linux.
Teoricamente anche quei vps gratuiti che si pagano con pubblicità, o click, andrebbero bene, ma in genere questi servizi sono sempre poco affidabili, e chiudono dopo un breve periodo di vita.
Navigherò tutti i siti possibili per trovare una soluzione economica ed efficiente, qualora non fosse possibile avere il doppio IP.

Ciao,
credo che l 'unica soluzione sia quella di avere due connessioni, dunque intendo proprio due cavi telefonici che ti entrano in casa, con due modem/router diversi, uno collegato ad una linea e l' altro alla seconda,...
credo sia impossibile fare ciò che chiedi, comunque attendi altre risposte, può darsi che mi sbagli..

Infatti, attenderò altre risposte, prima di procedere come scritto su.
Su forum inglesi, ho letto che si può acquistare un secondo indirizzo IP presso il proprio ISP (se lo preveda), non metto il link del thread poiché si tratta di un forum esterno, e potrei non essere autorizzato a farlo.
Attendo altri pareri.
Grazie ancora.
 
Si, infatti di norma sarebbe proprio la cosa da fare.
Non l'ho ancora fatto per comodità, e perché non ne avevo necessità.
Per spostare il servizio su un server esterno, dovrei pagare un VPS, o proprio un piccolo Dedicato, che mi permettano di sbloccare delle porte.
Le applicazioni che girerebbero sono davvero leggere, anche 1 GB o meno di ram andrebbe bene, forse necessiterei di più una connessione stabile e di almeno 100 MBps, per evitare lag.
Naturalmente vps/dedicati non stanno li ad installare windows server senza licenza, per cui solitamente paghi sui 20€ soltanto per quello, oppure nulla in caso si linux.
Teoricamente anche quei vps gratuiti che si pagano con pubblicità, o click, andrebbero bene, ma in genere questi servizi sono sempre poco affidabili, e chiudono dopo un breve periodo di vita.
Navigherò tutti i siti possibili per trovare una soluzione economica ed efficiente, qualora non fosse possibile avere il doppio IP.



Infatti, attenderò altre risposte, prima di procedere come scritto su.
Su forum inglesi, ho letto che si può acquistare un secondo indirizzo IP presso il proprio ISP (se lo preveda), non metto il link del thread poiché si tratta di un forum esterno, e potrei non essere autorizzato a farlo.
Attendo altri pareri.
Grazie ancora.

Io ho trovato questa discussione qui sul forum che tratta lo stesso tuo problema e cioè avere più di un indirizzo pubblico. Spero che ti sia utile perchè l' utente ha risolto il problema o almeno così ha scritto.

La trovi qui:

https://www.tomshw.it/forum/threads/aggiunta-indirizzi-ip-fastweb.40943/
 
Io ho trovato questa discussione qui sul forum che tratta lo stesso tuo problema e cioè avere più di un indirizzo pubblico. Spero che ti sia utile perchè l' utente ha risolto il problema o almeno così ha scritto.

La trovi qui:

https://www.tomshw.it/forum/threads/aggiunta-indirizzi-ip-fastweb.40943/
Da cosa ho letto il ragazzo in quel caso aveva bisogno di bypassare il limite di Fastweb sul numero di dispositivi in LAN, in quel caso basta un router aggiuntivo, l'IP esterno e' sempre il medesimo (con le dovute "eccezioni" di Fastweb).
In questo caso invece Michelino77 vuole due indirizzi IP sulla stessa linea, con due router distinti in modo che se uno viene spento (per i vari motivi citati) il secondo rimane sempre up e raggiungibile. Se ho capito bene :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top