una sola domanda
Ma se prendo queste in futuro potro aggiungere altri due banchi? Per arrivare a 64 gb.
In linea di massima si', ti ho consigliato le "Single Rank" proprio perche' montano chip a piu' alta capacita (e si ipotizza di piu' recente progettazione).
Ma considera sempre il discorso fatto precedentemente: purtroppo fare un upgrade a distanza di tempo, anche con lo stesso IDENTICO modello, NON garantisce comunque il funzionamento:
finche' quella linea di produzione rimmarra' invariata NON avrai problemi, ma se un giorno progettano nuovi chip (e.g. che consumano meno e gli costano meno) e cambiano solo quelli internamente, mantenendo nome ai moduli e stessi timings primari (cosa che purtroppo accade), potrebbe non essere scontato accoppiarli con i precedenti... in parole povere: nessuno puo' prevedere il futuro
Per cui se ti servono per applicativi specifici e sai gia' che potresti avere necessita' (
a breve: 6 mesi, un anno)... ti consiglierei di prendere gia' 64GB: avresti la "certezza" del perfetto funzionamento.
Se giochi: 32GB sono gia' anche abbondanti (ad oggi basterebbero 16GB con la stragrande maggioranza dei giochi), e con 32GB starai bene a LUNGO!
In ogni caso si va verso le DDR5, che nel giro di un anno (o poco piu') dovrebbero avere il costo delle DDR4, anche con i modelli (che oggi) sono considerati top di gamma, da 6400MT/s e piu'.
Non so cosa significa single rank scusa
Single Rank: chip di memorie, piu' "capienti", posizionati solo da un lato del modulo... in questo caso 8 chip
Dual Rank: chip su entrambi i lati del modulo... in questo caso 16 chip
Poi ci sarebbe anche il Quad Rank: due file su ogni lato... eg 32 chip