attivazione profilo XMP e failure della ram - MB msi z790 gaming plus wifi

Hulior

Nuovo Utente
2
0
Buonasera a tutti,
come da titolo sono incappato anche io nell'annoso problema del profilo XMP e il messaggio di errore della RAM che non fa arrivare a desktop.

premessa: ho cambiato sabato MB, CPU ( + dissipatore) , RAM , alimentatore. tutto intel tutto compatibile tra di loro ecc ecc, funziona tutto bene MA , memore del vecchio hardware, vado ad attivare il profilo xmp e mi da l'errore della RAM.

mi spiace per i link lunghi, ma almeno potete vedere nel dettaglio cosa ho preso

il nuovo pupo è :
MB: MSI z790 GAMING PLUS WIFI ---------- ( https://www.amazon.it/MSI-Scheda-madre-Z790-GAMING/dp/B0CFY88TFH?th=1)
CPU: i7 13700k ----- ( https://www.amazon.it/Intel®-i7-137...c&sprefix=intel+i7+13700k,computers,96&sr=1-2 )
RAM : corsair vengeance rgb ddr5 (2 x 16) -------- ( https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGE...&sprefix=corsair+vengean,computers,101&sr=1-2 )

ho tenuto il vecchio SSD ovviamente e la 3070ti 8gb sempre MSI.
il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile su sito MSI , proprio la Beta. avevo provato anche con l'ultima non Beta ( e le precedenti ancora) ma il problema del XMP era sempre la.
puntualizzo che non ho la smania di dover overcloccare qualunque cosa e non ne ho bisogno spasmodico però vorrei risolvere questo problema perchè cmq è una funzione compresa nel prezzo e non è usabile...per ora.


allego fotazze di cpu-z che pare aiutino 😃.

grazie a chi avrà pietà 😃

p.s. le temperature sono aumentate parecchio, ma cmq entro i limiti (raffreddamento tutto ad aria)
 

Allegati

  • cpu.jpg
    cpu.jpg
    74.8 KB · Visualizzazioni: 4
  • gpu.jpg
    gpu.jpg
    60.7 KB · Visualizzazioni: 4
  • MB.jpg
    MB.jpg
    63.5 KB · Visualizzazioni: 4
  • ram.jpg
    ram.jpg
    56.8 KB · Visualizzazioni: 4
  • ram1.jpg
    ram1.jpg
    70.1 KB · Visualizzazioni: 4

DareDevil_

Bob Aggiustatutto👨‍🔧
Staff Forum
Utente Èlite
22,742
10,694
CPU
Ryzen 7 3800X @4.4Ghz
Dissipatore
Gelid Solution Phantom
Scheda Madre
MSI B550 Tomahawk
HDD
Sabrent Rocket NVME 256GB+A400 120GB+P300 2 TB
RAM
32 GB DDR4 3200 MHz
GPU
Asus RTX 3070 ROG Strix OC
Monitor
AOC 24G2U
PSU
Corsair TX650M
Case
TG5 PRO RGB
Periferiche
Mouse : Logitech G502; Tastiera : Logitech G213; Volante : Logitech G920.
Net
🤡😭
OS
Windows 11
Buonasera a tutti,
come da titolo sono incappato anche io nell'annoso problema del profilo XMP e il messaggio di errore della RAM che non fa arrivare a desktop.

premessa: ho cambiato sabato MB, CPU ( + dissipatore) , RAM , alimentatore. tutto intel tutto compatibile tra di loro ecc ecc, funziona tutto bene MA , memore del vecchio hardware, vado ad attivare il profilo xmp e mi da l'errore della RAM.

mi spiace per i link lunghi, ma almeno potete vedere nel dettaglio cosa ho preso

il nuovo pupo è :
MB: MSI z790 GAMING PLUS WIFI ---------- ( https://www.amazon.it/MSI-Scheda-madre-Z790-GAMING/dp/B0CFY88TFH?th=1)
CPU: i7 13700k ----- ( https://www.amazon.it/Intel®-i7-13700K-processore-desktop-sistemi/dp/B0BG6843GX/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=PZLGU84W2FGV&dib=eyJ2IjoiMSJ9.JemGXTQ0eg10XgdIm_0CvuiPDz7rqwbS8mOMVJM-scPKgy0sc817yC9BiN5undSy7pAXgOJLSHjtu1KoEc7riZLNEkkXXLbYhi3_Sg2IqTLI5pNtCGoZE_cYfRQANt5zWqd2t-ywb-4Opm1XKq0IbRU7UBxwg8HyYy5hdUunZ0MbNsPj-6Ntc2v1u1LnfcoqlQeqWadZTm8A7aQLPBK5GFvQYA9YQIo-RvHUEiGN6g8ZrGkuTRBQIPjKhgCvOwXkqxf0f-L2yGe5ZroL86hM1PSY-2GHbPPhBIDIusL0Rsc.FEbkCE65XJIcaxNxyCpGUCYx6jmUbgK1IP2HbyqaHfc&dib_tag=se&keywords=intel+i7+13700k&qid=1716829320&s=pc&sprefix=intel+i7+13700k,computers,96&sr=1-2 )
RAM : corsair vengeance rgb ddr5 (2 x 16) -------- ( https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGEANCE-6000MHz-Compatibile-Computer/dp/B0BZHTVHN5/ref=sr_1_2?crid=3HMQONJWEQWNF&dib=eyJ2IjoiMSJ9.VwIv0HP-4YuB41q5HHHvxAY9vwOYQwLjs3tF8PUnNu6gFX_-NPTHEgdHLrmkWXJ5uOzyrn4AgbmCCHje8YIRef9L2lVj4msTeGWpsk1A6CPoc2rJDDckTQESdnvWrbGsq0Yr5xpbDASFzMyQyIu5RH-SltlN9EPWMo7Vr3WDbevmEZwVRu7Dck26rkKI4wWAww-VrM30Ub3ll4QKesktfne72fXLKq-843GoDg_Kywl17J8D2Q8kZ5ntKu8nNHlm4uDbIZHtBmg_mC6IcpsWgim3T61mHjXAk0-c7uKbAVc.X5eHT3MrKJd3cjvK17cevL2-63_k5qZXfFzLnOsmYI0&dib_tag=se&keywords=corsair+vengeance+32gb+ddr5&qid=1716829115&s=pc&sprefix=corsair+vengean,computers,101&sr=1-2 )

ho tenuto il vecchio SSD ovviamente e la 3070ti 8gb sempre MSI.
il BIOS è aggiornato all'ultima versione disponibile su sito MSI , proprio la Beta. avevo provato anche con l'ultima non Beta ( e le precedenti ancora) ma il problema del XMP era sempre la.
puntualizzo che non ho la smania di dover overcloccare qualunque cosa e non ne ho bisogno spasmodico però vorrei risolvere questo problema perchè cmq è una funzione compresa nel prezzo e non è usabile...per ora.


allego fotazze di cpu-z che pare aiutino 😃.

grazie a chi avrà pietà 😃

p.s. le temperature sono aumentate parecchio, ma cmq entro i limiti (raffreddamento tutto ad aria)
Ciao, i banchi di RAM sono incastrati sugli slot a2 e b2, giusto?
Puoi fare il reso delle RAM?
Hai preso il kit da 6000Mhz Cl36.
Questo kit, sempre corsair, è più performante.
 

Hulior

Nuovo Utente
2
0
Ciao, i banchi di RAM sono incastrati sugli slot a2 e b2, giusto?
Puoi fare il reso delle RAM?
Hai preso il kit da 6000Mhz Cl36.
Questo kit, sempre corsair, è più performante.
Sisi sono negli slot giusti, come indicato sulla MB stessa.
Si posso fare tranquillamente il reso ma quelle che mi hai linkato tu leggo che sono ottimizzate per AMD e io sono Intel.

Potrebbero creare qualche intoppo o vado sereno?

Non vorrei che quel "ottimizzate per AMD" sia inteso come "ottimizzate SOLO per Amd"
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,349
11,786
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Potrebbero creare qualche intoppo o vado sereno?
meglio se le prendi certificate Intel XMP 3.0, i profili di overclock automatico precaricati includono le tensioni elettriche di funzionamento dei modul e questi sono diversi tra Intel e AMD; le RAM si possono usare ugualmente ma senza overclock automaticici, quindi alla frequenza base di 4800 MT/s, altrimenti dovresti mettere a mano tutte le tensioni
altrimenti questo kit Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6400C32) 32 GiB DDR5 6400 MT/s CL32 certificato solo Intel, quest'altro invece è certificato sia Intel che AMD Lexar ARES RGB (LD5EU016G-R6400GDLA) 32 GiB DDR5 6400 MT/s CL32 (6400 MT/s sono per Intel, il profilo AMD andrà probabilmente a meno).
Preferisco tendenzialmente Corsair anche se le Lexar le hanno prese diversi utenti e pare che non diano problemi (se hai aggiornato il profilo della mobo)
 
  • Mi piace
Reazioni: Hulior

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili