ASUS X56TA-APo21C

Pubblicità

monta46

Utente Attivo
Messaggi
46
Reazioni
0
Punteggio
26
Mi sapete dire se questo notebook è buono?!?!?! l'uso è quello di uno studente universitario... quindi internet, vedere dei video, programmi di base come word ed excel... ed infine ma non ultimo un po' di svago... staccare per un po' ma non a livelli estremi... mi bastano decenti, che scorrano fluidi giochi come the sims 2, il sign degli anelli la batt per la terra di mezzo 2... un call of duty 2!!


Marca: Asus
Modello: X56TA-AP021C
Recensione sintetica: Asus X56TA-AP021C è un consumer economico da 15.4 pollici, basato su piattaforma AMD Puma, con processore Griffin AMD Turion 64 Ultra ZM80 da 2.0GHz di clock (core Lion), e grafica dedicata di fascia media ATI Mobility Radeon HD3650 da 512MB. Il sistema si avvale di 3GB di memoria RAM DDR2 e hard disk da 250GB.
Asus X56TA-AP021C non dispone di Bluetooth, ma gode del supporto per lo standard WiFi 802.11a/b/g/n di ultima generazione grazie al modulo installato. Il modello in questione è provvisto di tastierino numerico e WebCam da 1.3 MegaPixels ruotabile. L'OS preinstallato è Microsoft Windows Vista Premium Edition.
Processore: AMD Turion 64 Ultra ZM80, 2.1 GHz, 2x1MB cache L2, HT 4400MHz
Memoria: 3072 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Asus Splendid - Glare Type
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD3650, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 x Uscita Cuffie (compatibile SPDIF), 1 x Ingresso Microfonico, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x IEEE 1394 (FireWire), 1 x Uscita S-Video, 1 x DVI-D, 1 x Express Card Slot, Lettore schede 8in1
Networking: WiFi 802.11a/b/g/n, Ethernet Gigabit Lan 10/100/1000, Modem 56k V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle 4400mAh
Dimensioni: 365 x 269 x 28/40 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: WebCam 1.3 MegaPixels
Prezzo: 699€


fatemi sapere :inchino::inchino::inchino:
 
la scheda video non è male, io con un t7250 (2ghz) e una 8600m GT gioco a the sims 2 al massimo dei dettagli con una risoluzione di 1280x800 perciò tu non dovresti avere problemi in quanto la 3650 è leggermente più potente di una 8600m GT.
 
quel portatile l'ho adocchiato anche io, infatti sono indeciso tra l'asus ke dici e un ACER AS5920G-6A4G25MN

CPU:Intel Core Duo T5750 2 MB L2 cache, 2.0 GHz 667 MHz FSB

SK video: ATI Mobility Radeon HD 3650 256mb

RAM: 4 Gb

HD: 250 Gb

sempre a 699€

le differenze sono minime, una sk video con piu memoria x l'asus e 1gb di ram in piu x l'acer (che nn sfrutterai x via del SO a 32 bit). Quello ke conta a questo punto è il processore: ho letto in giro ke sebbene la piattaforma puma sia molto buona monta processori abb scadenti (una prova è data dai benchmark che trovi qui). Oltre a ciò quello che mi sta facendo propendere per l'acer è 1 precedente pessima esperienza con 1 notebook asus e il calvario con la loro assistenza. A onor del vero devo dire che vedendolo sembra molto solido e resistente (niente a che vedere con il mio vecchio notebook) solo che essendo rimasto scottato una volta preferisco evitare;).
Ad ogni modo secondo me il rapporto qualità/prezzo per entrambi è buono, tutto dipende dalle case assemblatrici e dal lavoro che fanno e dai materiali scelti!!!

PS: se compri l'asus a breve facci sapere come va!

ciao!!!

EDIT: dimenticavo ke nell'acer il WI-Fi è solo b/g e non b/g/n come nell'asus cmq ti riporto qui di seguito la scheda tecnica completa

AS5920G-6A4G25MN
Capacità hard-disk: 250
Dimensione monitor (pollici): 15.4
Anni di garanzia del costruttore: 1
Altezza (cm): 4.37
Larghezza (cm): 36.4
Profondità (cm): 27.02
Peso (Kg): 3
Capacità RAM in Mb: 4096
Numero porte USB: 4
Modello processore: Intel Core Duo T5750 mobile processor (2 MB L2 cache, 2.0 GHz, 667 MHz FSB), supporting Intel 64 architecture
Tipo di altoparlanti: Two built-in stereo speakers and one subwoofer supporting low-frequency effects
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium 32-bit
Software in dotazione: Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, eAudio, ePresentation, eDataSecurity, eLock, eRecovery, eSettings Management), Acer Arcade featuring Cinema, Video, Music, Acer HomeMedia,Acer Arcade Deluxe featuring DV Wizard, VideoMagician, DVDivine, Acer HomeMedia, Acer Crystal Eye, Acer Launch Manager, Acer GridVista, Acer GameZone, Acer Video Conference Manager, McAfee Internet, Security Suite, Adobe Reader, CyberLink PowerProducer, NTI CD-Maker
Tipo di scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 3650 with up to 2048 MB of HyperMemory (256 MB of dedicated DDR3 VRAM, up to 1792 MB of shared system memory), supporting Unified Video Decoder (UVD), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 4.1, Microsoft DirectX 10.1
Scheda audio: Dolby5-certified surround sound system with two built-in stereo speakers and one subwoofer supporting low-frequency effects Certified Dolby Home Theater9 audio enhancement featuring Dolby Digital, Dolby Digital Live, Dolby Pro Logic II, Dolby Headphone and Dolby Virtual Speaker technologies · Batteria: 44 W 4000 mAh 6-cell Li-ion battery pack
Tipo di schermo: 15.4" WXGA high-brightness (220-nit) Acer CrystalBrite TFT LCD, 1280 x 800 pixel resolution, 8 ms response time, multi-window viewing via Acer GridVista
Note: DVD ±R ±RW SM DL, Display 15,4" WXGA CrystalBrite, WLAN 4965AGN, Wi-Fi, HDMI, Bluetooth 2.0
 
ma che tu sappia l'asus in discssione ha il riconoscimento delle impronte digitali?!?! perchè da foto in giro sembra di sì... ma nelle descrizioni non risulta, cmq oggi vado all'euronics a vedere se lo hanno e sento un po'.... io non ho mai avuto un ASUS ma devo dire che mi sembrano buoni, sono belli e convenienti...
sono molto indeciso... perchè 699 sono buoni per un notebook così, ma non vorrei fosse una fregatura
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top