Asus X51r - problemi di accesso al bios

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kaosevil

Utente Attivo
Messaggi
32
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti

espongo subito la mia situazione

ho acquistato da poco un portatile Asus x51r con windows vista home premium a bordo, sin dal primo momento appena è entrato in casa il portatile
ho tentato l'accesso al bios per impostare il boot da usb per testare alcuni miei sistemi virtuali, ma son rimasto sorpreso dal fatto ke non entrasse proprio all'interno del bios

ho pensato si trattasse di bios caricato male o errori dovuti alla versione presente all'interno come prima cosa allora configuro la rete wifi lo collego ad internet e scarico la versione del bios aggiornata la 209 la installo ma il problema rimane, a distanza di 9 giorni windows vista effettua un aggiornamento che non so x quale motivo va male , e richiede il riavvio di windows, effettuo il riavvio del sistema e all'avvio appare una schermata da DOS che dice , windows è stato aggiornato ma non tutti gli aggiornamenti sono andati a buon fine accedere a windows e rieffettuare la procedura di aggiornamento, premere enter per avviare windows


premo enter e non succede niente, all'istante capisco quindi che la tastiera funziona solo in ambiente windows, il computer è sprovvisto di porte PS2 solo di usb e ho provato a usare la tastiera usb ma niente , le usb sono inattive prima ke parte windows, cosa faccio contatto la asus e mi rispondono 3 operatori diversi, il primo non sa cosa dirmi e mi dice di premere il tasto reset 10 volte per resettare le impostazioni ( la cosa mi apparve strana ) e disse va bhe se me lo dice lui che lavora alla Asus vuol dire che hanno questa procedura, ho premuto il tasto reset 10 volte ma non è successo niente , chiamo dinuvo mi risponde un ragazzo che non sapeva forse nemmeno cosa era il bios, e subito mi inviò la procedura per aprire una pratica di riparazione, la pratica di riparazione comporta svariati costi anche se in garanzia e almeno per ora mi sono rifiutato di effettuarla

ora mi è impossibile accedere a windows dato che ogni volta esce sempre questa schermata non posso accedere al bios e non posso impostare il boot da cd per usare il cd di recovery del portatile. ho contattato la Esupport l'azienda canadese che fa i bios per la asus e altre marche mi hanno chiesto 30 euro per un custom bios adatto al mio portatile ke doveva risolvere il problema, ma dopo che hanno ricevuto il pagamento al posto di arrivarmi il bios mi è arrivata una mail di scuse dicendo che il bios non era disponibile e in cambio 1 anno di driver update dal loro sito.


ora la cosa che chiedo a tutti è , avete una soluzione da consigliarmi?? ho il portatile da 20 giorni non voglio mandarlo in assistenza e pagare per lo più attendere mentre il mio portatile forse viene riparato, qualcuno di voi ha lo stesso portatile riscontrato lo stesso problema??
qualcuno ha avuto un problema simile ? l'ha risolto ? se si come??

aiutatemi vi prego ( mi ritengo esperto di pc, lo uso da 12 anni, programmo in asterisk ) sono alla frutta prima di mandarlo all'assistenza voglio provare tutte le opzioni disponibili

PS : non è possibile rimuovere la batteria del bios
 
Risparmio commenti sui pseudo tecnici Asus, 10 volte il reset sarebbe da farlo a loro.

ora la cosa che chiedo a tutti è , avete una soluzione da consigliarmi?? ho il portatile da 20 giorni non voglio mandarlo in assistenza e pagare per lo più attendere mentre il mio portatile forse viene riparato, qualcuno di voi ha lo stesso portatile riscontrato lo stesso problema??
qualcuno ha avuto un problema simile ? l'ha risolto ? se si come??
La butto lì, il nb non ha per caso una partizione di recovery? Se esiste hai provato a fare il ripristino da questa? Il manuale che dice?

aiutatemi vi prego ( mi ritengo esperto di pc, lo uso da 12 anni, programmo in asterisk ) sono alla frutta prima di mandarlo all'assistenza voglio provare tutte le opzioni disponibili

PS : non è possibile rimuovere la batteria del bios
Rimuovere la batteria del bios significa smontare il nb e visto che sei in garanzia lascia perdere.
 
si la partizione di recovery c'è è nascosta , l'ho vista tramite una versione di Xp live, con installato partition magic , ha un file sistem diverso, e non è visibile da windows, pertanto per usarla il file di avvio richiede Dos e da DOS la tastiera non la posso usare
 
si la partizione di recovery c'è è nascosta , l'ho vista tramite una versione di Xp live, con installato partition magic , ha un file sistem diverso, e non è visibile da windows, pertanto per usarla il file di avvio richiede Dos e da DOS la tastiera non la posso usare

Ok ho capito beh mi sa che l'unica soluzione è l'assistenza. Potrebbe anche essere una cavolata che risolvono subito che so il connettore della tastiera messo male.
Però è strano. Ricapitolando, se nn ho capito male, tu hai fatto l'aggiornamento bios perché non riuscendo ad entrarci pensavi fosse un problema di questo, mentre in realtà era la tastiera che da dos non funziona, ma da windows invece funzionava. Cioè se è così mai sentita una cosa simile. Boh...
 
ci sono molti casi del genere, tipo, la tastiera è più recente rispetto al bios , pertanto il bios non la riconosce come tastiera e non funziona, mentre una volta avviato windows , il sistema operativo fa il check delle periferiche riconosce la tastiera e la inizializza, e la tastiera ti funziona normalmente, in casi simili si aggiorna il bios alla versione più recente e il problema scompare, la cosa che mi rode è : dico io, una multinazionale del calibro di Asus nonn testa i portatili prima di metterli in commercio? acquisto un portatile che mi serve urgente per lavoro e mi ritrovo con un problema che non posso risolvere ! è una cosa assurda, 25 giorni di vita e lo devo mandare in assistenza per un minimo di 3 settimane, pagango per lo più spese extra , tipo Corriere preventivo del danno e cose simili , e si riservano il diritti di poter dire che se windows funziona e le periferiche sono funzionanti di ritenere il prodotto perfettamente funzionante e mi addebitano un altro costo ke è pari a 46€ più iva.

un mio amico 2 anni fa ha avuto lo stesso problema con la toshiba, non entra nel bios, l'ha mandato in assistenza ha pagato e non ha risolto il problema , tiene ancora il velo di plastica trasparente sul portatile , non l'ha più usato, il bello che questi sono problemi legati alla serie di produzione , quindi come me ce ne sono tantissimi altri, ke però magari il problema non lo vedono, xkè non hanno bisogno di entrare nel bios e al primo problema lo portano in assistenza dal negozio di fiducia che gli installa il tutto collegando l'hd ad un loro pc fisso.

ma io non posso formattare il portatile ad ogni schermata DOS
 
ci sono molti casi del genere, tipo, la tastiera è più recente rispetto al bios , pertanto il bios non la riconosce come tastiera e non funziona, mentre una volta avviato windows , il sistema operativo fa il check delle periferiche riconosce la tastiera e la inizializza, e la tastiera ti funziona normalmente, in casi simili si aggiorna il bios alla versione più recente e il problema scompare, la cosa che mi rode è : dico io, una multinazionale del calibro di Asus nonn testa i portatili prima di metterli in commercio? acquisto un portatile che mi serve urgente per lavoro e mi ritrovo con un problema che non posso risolvere ! è una cosa assurda, 25 giorni di vita e lo devo mandare in assistenza per un minimo di 3 settimane, pagango per lo più spese extra , tipo Corriere preventivo del danno e cose simili , e si riservano il diritti di poter dire che se windows funziona e le periferiche sono funzionanti di ritenere il prodotto perfettamente funzionante e mi addebitano un altro costo ke è pari a 46€ più iva.
Allucinante non sapevo proprio di questi problemi.
Se poi ti fanno pagare le spese perché ritengono che il nb sia perfettamente funzionante allora sarebbe il colmo.
Già il fatto che non puoi entrare nel bios è un difetto da fargli causa se non lo sistemano o se non te lo sostituiscono, altro che perfettamente funzionante.
Vabbeh in bocca al lupo, ;)
 
salve a tutti , premetto che sono nuovo del forum ,volevo dire che ho avuto un problema simile con lo stesso portatile, asus x51r,praticamente un giorno lo accendo e non carica nulla , schermata nera. allora stacco l'alimentatore e riaccendo il portatitel solo con la batteria, in questo caso il portatile mi fa il POST dopodichè mi da tre messaggi di errore: CMOS battery low, CMOS checksum failed e CMOS date/time not set ; sotto mi dice di premere f1 per caricare i settaggi di default del bios e f2 per entrare nel setup; ho provato entrambe le operazioni ed il risultato è stato che mi richiede una password che ovviamente nn aveva mai richiesto e che non ho, allora faccio i tre tentativi di inserimento a vuoto dopodichè la schermata diventa nera con un trattino bianco in alto a sinistra che lampeggia e basta, a volte rimane così ed a volte addirittura si spegne. a volte dopo il POST , dopo aver premuto f2 o f1 mi permette di scegliere se fare il boot da cd o da hard disk , allora io provo da cd ma niente , non carica nulla , nessun cd. ora avendo il portatile un mese e mezzo di vita, per non far decadere la garanzia decido di chiamare la asus ( numero a pagamento 199) per vedere di risolvere, e rispondono anche a me 3 volte operatori diversi, di dubbia competenza, che mi danno consigli assurdi, dopodichè mi mandano una mail per aprire un pratica. pratica che comporta le spese di trasporto, altre 35 euro più iva di costo fisso per l'apertura della pratica, e come se non bastasse nella pratica sei costretto ad accettare in anticipo il fatto che loro una volta che guardano il computer possono decidere se l'intervento è da ritenersi in garanzia, oppure se c'è un'ulteriore spesa che può variare da 62 a 93 euro più iva. cioè io non volevo crederci. a questo punto disperato ho iniziato a guardare un pò di forum , compreso quello dell'asus, e guarda caso pare che questi problemi siano riscontrati da un bel pò di possessori dell x51r . in molti sostengono a questo punto che sia un problema di fabbrica. scandaloso . io ne capisco abbastanza di compueter , e mi ero quasi rassegnato, decidendo di aprire il portatile , facendo decadere la garanzia,per cambiare la batteria tampone dato che forse potrebbe essere solo quello il problema, però leggendo anche i forum a sto punto mi vien proprio voglia di rivolgermi all'associazione consumatori. prima però ho voluto condividere questa "tragedia " scrivendo in questo forum , e sono comunque speranzoso affinchè si trovi una soluzione.
 
beh è bello sapere ke c'è qualcuno nella mia stessa barca che sta affondando, io addirittura mi sono rivolto all'azienda che crea i BIOS la AMI in canada per farmi inviare un bios personalizzato aggiornato agli ultimi standard compatibile con la mia scheda madre, ma non c'è niente da fare sono tutti la stessa pasta, ho pagato in anticipo con carta di credito e mi hanno risposto che la versione che ho è già quella più aggiornata , non c'è niente altro da fare, o aspettiamo che rilasciano una nuova release oppure paghiamo sperando che risolvano il problema , sono 12 giorni che non dormo, a costo di imparare a creare i bios da solo questo problema lo devo risolvere
 
si effettivamente bisognerebbe aspettare che decidano di risolvere il problema , ma dato quanto scritto sopra avere fiducia in questi qua mi sembra abbastanza utopistica come cosa. tra l'altro io parlavo di smontarmi il computer da solo per cambiare la pila tampone , ma non esiste un manuale tecnico . impossibile reperirlo. ciò vuol dire che devo andare a trovarmela da solo , il che vorrà dire sicuramente che devo smontarlo completamente, cosa che ho già fatto su altri portatili, ma questi non sono tutti uguali. questo vuol dire che loro si riservano il diritto di metterci le mani ,per aumentare le probabilità che l'utente in preda allo sconforto mandi il "malato" in assistenza. non c'è che dire, scandaloso.

PS.: Kaosevil a questo punto con l'insonnia hai un altro buon motivo per fargli causa! :)
 
heheheh , va beh e l'insonnia è un effetto collaterale che mi colpisce spesso, sto molte notti sveglio a finire siti grafiche e a creare custom firmware, ma con il problema del bios non mi ci ero mai trovato, e pensare ke il bios lo davo per scontato , senza sapere che quando si presentano questi problemi trovare qualcuno con una soluzione è quasi impossibile, chiami la Ami e ti truffano , chiami la Asus e ti truffano, tu pensa che io sto in contatto con uno della turchia che ha questo portatile l'ho conosciuto su youtube, ha detto ke non ha questa mia versione del bios lui usa una versione russa , gli ho chiesto se me la manda , la versione russa almeno mi fa funzionare la tastiera da Dos, tanto a me non importa tanto di accedere al bios, una volta che l'ho impostato con primo boot da CD, e la tastiera funziona , sto apposto
 
Finalmente !!!!

ho risolto il problema , ho preso l'ultima versione del bios l'ho decompilata e ho creato una versione alternativa del bios, l'ho caricata e finalmente ora il pc va alla grande

URRAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 
Finalmente !!!!

ho risolto il problema , ho preso l'ultima versione del bios l'ho decompilata e ho creato una versione alternativa del bios, l'ho caricata e finalmente ora il pc va alla grande

URRAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Ammazza, ma che bagagli c'hai lì sotto :D
Complimenti.
 
Finalmente !!!!

ho risolto il problema , ho preso l'ultima versione del bios l'ho decompilata e ho creato una versione alternativa del bios, l'ho caricata e finalmente ora il pc va alla grande

URRAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Beh, veramente complimenti. Hai provato a mandare un curricolo alla Asus per farti assumere al posto di uno dei tanti incompetenti che ci lavorano?
Una domanda.....cosa significa in termini tecnici "decompilare e creare una versione alternativa?"

;)
 
Beh, veramente complimenti. Hai provato a mandare un curricolo alla Asus per farti assumere al posto di uno dei tanti incompetenti che ci lavorano?
Una domanda.....cosa significa in termini tecnici "decompilare e creare una versione alternativa?"

;)

davvero complimenti a Kaosevil.
uno che riesce a fare queste cose è sprecato per la Asus quindi magari mandali da un'altra parte i curriculum.
ma questa versione modificata di bios??? :)
 
anch'io ho lo stesso problema... ma il problema più grande è che ho formattato il pc pensando di risolvere il problema... dove posso trovare questa versione di bios modificata???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top