Asus: Wireless Console e ATK0100 driver

Pubblicità

Elvira90it

Utente Attivo
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, ho un problema in un notebook asus a7u, ha tutti i pezzi originali, a parte l'hard disk che è stato istallato successivamente. L'ho acquistato di seonda mano, e non avendo i driver mi sono procurata un cd di installazione di windows home premium, ho scaricato i driver da internet e l'ho formattato. Dopo varie peripezie che non sto qui a spiegarvi, mi rendo conto che i driver atk non fanno funzionare il Wireless Console, ho provato anche con i driver più aggiornati, a riformattare il pc ed a mettere solo i driver e la wireless console, ma nulla. Il processo sembra attivo (wcourier) ma non succede nulla, ne icona nella barra e ne funzionamento del tasto Fn+f2. Credo sia colpa dei driver perchè se installo la wireless console senza i driver, all'avvio mi chiede la loro installazione, ma una volta installati più nulla, non dà più segni di vita. Non riesco proprio a capire quale sia il problema.
 
Ciao! C'è per caso un interruttore manuale per attivare/disattivare il wireless? Se si prova a controllare quello...sai com'è :asd: (dovrebbe essere sul lato sinistro...credo...)

Poi scarica i driver direttamente dal sito Asus (sono per Vista, ma dovrebbero andar bene anche per win7...per sicurezza creati un punto di ripristino prima di installarli, non si sa mai):

ASUSTeK Computer Inc.-Support-

Oppure prova a spegnere il tuo modem (togliendogli anche la corrente), aspetti un paio di minuti e riattacchi.

Se non hai risolto vai in esegui>cmd>ipconfig /release e in seguito ipconfig /renew
 
L'interruttore è come se non ci fosse...una volta installato atk hotkey mi si disattiva la wireless e devo riattivarla ogni volta che accendo pc cliccando su "Determina perchè non è possibile trovare alcuna rete" dopodichè fa una ricerca e mi compare "La funzionalità wireless del computer è disattivata" e poi clicco su "Attivare la funzionalità wireless" dopodichè trova la rete e si connette che l'interruttore sia acceso o spento...sto pensando che fosre potrei provare ad aggiornare il bios, visto che sembra non sia un problema si sistema operativo.
 
In pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche la scheda di rete e/o la schda wireless sono rilevate correttamente?

In risorse di rete hai provato a configurare il wireless? E hai provato ad usare lo strumento risoluzione dei problemi?

P.s.: che windows hai? Sopra dici solo:

windows home premium

[EDIT]

Giusto per essere sicuri, metti l'interruttore su ON e vedi se il led del wireless si accende. Lascialo sempre su ON anche se riavvii...
 
no il led si avvia solo quando attivo la wireless, l'interruttore è come e non esistesse, come anche il wireless console. Ma come si aggiorna il bios? Comunque il sistema operativo è vista.
 
Aggiornare il bios non è proprio come aggiornare un driver, e anche il pericolo di fare un disastro è decisamente superiore. Se cerchi su google comunque troverai diverse guide. Il mio consiglio è di lasciar perdere o usarla come ultima, estrema risorsa...

Leggendo qua e la si consilgia di installare la Wireless Console prima dei driver WLAN. tu che ordine hai seguito?

Hai guardato in gestione periferiche se sono riportati errori?
 
Il fatto è che credo di averle provate tutte, ho sempre installato i driver dopo la wireless console, ma essa non ha mai funzionato ne prima ne dopo...i driver sono tutti installati correttamente, nessun errore, ma il bluetooth sembra non esistere e la wireless da il problema citato su. Quello che mi fa pensare che possa essere un problema di bios è appunto il fatto che non vada l'interruttore e soprattutto che mi da questi problemi con pc appena formattato e os pulito e compatibile con tutto...è assurdo.
 
Hai provato se con un altro sistema operativo funzionano? Tipo con una live di Ubuntu o Linux Mint? Non devi installare niente, solo far girare il s.o. dal cd all'avvio.

Hai provato a chiedere sul sito dell'asus?

Visto che di modelli a7u ce ne sono diversi non so di che marca è la tua scheda wifi. Se fosse intel potresti provare ad installare questo piuttosto che l'utility asus (facendo prima un bel punto di ripristino):

Intel® PROSet/Wireless Enterprise Software - Overview

Puoi provare a cambiare la schda wireless o, in alternativa, sai uno slot pcmcia puoi comprare una scheda esterna. Oppure compri adattatori mini usb sia per il bluetooth che per il wireless e vivi felice.
 
Fosse mio il pc non avrei problemi ad utilizzare la connessione attivandola ogni volta come faccio adesso, solo che appunto il pc lo devo regalare e non mi va abbia difetti...se no fosse per me ci avrei messo anche xp. Comunque la scheda wireless è un Atheros ar5007eg, se esistesse un software con la stessa funzione del wireless console sarebbe perfetto.
 
Se il chipset di gestione fosse intel potresti provare ad installare quell'utility.
Ti posto anche il link per i driver (e le utility?) atheros 8.0.0.196 per vista

Win7Drv.zip

da installare dopo aver disinstallato gli altri e aver fatto punto di ripristino (come al solito declino ogni responsabilità su ciò che accadrà ;) )

Altrimenti, come già suggerito potresti cambiare la scheda atheros con una intel. Se trovi un amico che te la monti gratis dovresti cavartela con una ventina di euro. A quel punto potresti usare tutti i software intel che vuoi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top