Asus RT-AC88U in cascata al router di Infostrada Zyxel VMG8825 (Home&Life Hub)

Pubblicità

aigh panzer

Utente Attivo
Messaggi
802
Reazioni
96
Punteggio
67
Buongiorno, ho un router Asus RT-AC88U che a casa dei miei era collegato al router Technicolor DGA 4130 (AG EVO) della Tim Fibra 200 in HTTC. Lo avevo collegato in PPoE e praticamente gli facevo fare solo da modem e gestire il cordless del telefono. Avevo escluso tutto il resto, wifi, firewall ecc

Adesso che mi sono spostato a casa della mia compagna, mi ritrovo con wind infostrada e ha questo router Zyxel VMG8825 (Home&Life Hub). Non si può ancora cambiare gestore per non pagare la penale, ma appena si può la faccio passare a Tim con 1 gigabit. Nell'attesa, ho provato a montare il mio asus in cascata a quello di wind e non funziona in PPoE, ho provato in altro modo e mi da problemi di conflitti ip. Mi aiutate a configurarlo per favore?

Attualmente il router wind ha ip di default ovvero 192.168.1.1, lo stesso del mio asus. Come devo fare per escludere quante più cose possibili su quello wind e utilizzare e far diventare il router principale l'Asus? Grazie.

Rimango a disposizione, se avete bisogno di screen man mano. :)
 
Buongiorno, ho un router Asus RT-AC88U che a casa dei miei era collegato al router Technicolor DGA 4130 (AG EVO) della Tim Fibra 200 in HTTC. Lo avevo collegato in PPoE e praticamente gli facevo fare solo da modem e gestire il cordless del telefono. Avevo escluso tutto il resto, wifi, firewall ecc

Salve a te.

Il DGA 4130 è un modem-router.
La FTTC non è fibra, a differenza della FTTH.

Adesso che mi sono spostato a casa della mia compagna, mi ritrovo con wind infostrada e ha questo router Zyxel VMG8825 (Home&Life Hub).

Non ti ritrovi con Wind Infostrada ma con WindTre.
Anche lo Zyxel VMG8825 è un modem-router.


Non si può ancora cambiare gestore per non pagare la penale, ma appena si può la faccio passare a Tim con 1 gigabit.

Non c'è la 1 gigabit. La velocità minima contrattuale è di soli 250 mbit in download. E' un profilo disponibile solo per chi è coperto dalla FTTH.
Poi, a prescindere dall' operatore, le porte 1 gbit ethernet hanno un limite max di 940-950 mbit.

Nell'attesa, ho provato a montare il mio asus in cascata a quello di wind e non funziona in PPoE, ho provato in altro modo e mi da problemi di conflitti ip. Mi aiutate a configurarlo per favore?
Attualmente il router wind ha ip di default ovvero 192.168.1.1, lo stesso del mio asus. Come devo fare per escludere quante più cose possibili su quello wind e utilizzare e far diventare il router principale l'Asus? Grazie.

Come connessione ad internet ha? La FTTC?
Come hai collegato il cavo di rete? Lan to wan?

Tocca vedere se quel modem-router è bloccato oppure no.

Solo uno dei due apparati deve fare da router.
 
Salve a te.

Il DGA 4130 è un modem-router.
La FTTC non è fibra, a differenza della FTTH.



Non ti ritrovi con Wind Infostrada ma con WindTre.
Anche lo Zyxel VMG8825 è un modem-router.




Non c'è la 1 gigabit. La velocità minima contrattuale è di soli 250 mbit in download. E' un profilo disponibile solo per chi è coperto dalla FTTH.
Poi, a prescindere dall' operatore, le porte 1 gbit ethernet hanno un limite max di 940-950 mbit.




Come connessione ad internet ha? La FTTC?
Come hai collegato il cavo di rete? Lan to wan?

Tocca vedere se quel modem-router è bloccato oppure no.

Solo uno dei due apparati deve fare da router.
Grazie per le risposte e le puntualizzazioni. Lo so che è un modem che fa anche da router. FTTC lo so che è "fiber to the cabinet" e non è vera fibra, ma commercialmente viene definita in quel modo sbagliato. Si ora si chiama Wind tre, ma quando ho fatto il contratto io era ancora wind infostrada :P Anche lo Zyxel VMG8825 è un modem-router lo so, mentre il mio Asus non ha la parte di modulazione ma è solo un router puro. Il resto a riguardo la gigabit non sapevo, ma questo è un altro problema che mi porrò tra qualche mese quando cambierò operatore. Comunque, qui sono coperto da gigabit, la zia della mia compagna ha l'appartamento accanto e ha già la FTTH con Tim a 1 gigabit di contratto.

Tornando al discorso principale, da contratto ha la 100 mega con WindTre, qui alla presa principale arriva con il classico doppino e da speedtest sono intorno ai 60megabit. Il tecnico e l'operatore a telefono disse che siamo sotto FTTC.

Ho collegato il cavo di rete dal Zyxel VMG8825 alla porta Lan1 alla Wan dell'Asus. Come faccio a capire se modem router è bloccato?

Eh si con Tim e il DGA 4130 è stato più semplice. Qui mi sembra di capire che PPoE non funzioni, devo scegliere altro e sicuramente devo cambiare gli ip, non possono entrambi avere 192.168.1.1, e l'altro poi gli vorrei escludere tutto o quanto più possibile, renderlo solo come modem. Sicuramente il wifi lo disattivo dal Zyxel VMG8825.
 
A differenza di TIM, Wind non consente (sempre) doppie PPPoE.
Puoi fare un collegamento lan-lan lasciando gestire il tutto al modem operatore oppure fai un collegamento lan-wan con doppia nat.

Edit: cerca su google: Configurazione Router LAN-WAN. Troverai un sacco di guide...
 
A differenza di TIM, Wind non consente (sempre) doppie PPPoE.
Puoi fare un collegamento lan-lan lasciando gestire il tutto al modem operatore oppure fai un collegamento lan-wan con doppia nat.

Edit: cerca su google: Configurazione Router LAN-WAN. Troverai un sacco di guide...
Grazie. Per un po’ farò così poi tornerò a Tim e rimetterò PPPoE. Non voglio far gestire niente o comunque il meno possibile a quel router. Che comporta il doppia nat? Che svantaggi ha? Io voglio far fare all’Asus l’assegnazione client, gestione priorità traffico, port forwarding, Wi-Fi ecc mi trovo meglio, ha prestazioni maggiori, copertura e velocità maggiori e il software lo preferisco di gran lunga.
 
Grazie. Per un po’ farò così poi tornerò a Tim e rimetterò PPPoE. Non voglio far gestire niente o comunque il meno possibile a quel router. Che comporta il doppia nat? Che svantaggi ha? Io voglio far fare all’Asus l’assegnazione client, gestione priorità traffico, port forwarding, Wi-Fi ecc mi trovo meglio, ha prestazioni maggiori, copertura e velocità maggiori e il software lo preferisco di gran lunga.
La doppia nat ti può dare delle complicazioni nel caso usi giochi online. Poco altro se l'utilizzo è standard.
 
Allora potresti sentire il call center di WIndTre per vedere se ti concedono una seconda connessione PPPoE oppure devi eliminare il modem operatore e metterne uno tuo con il Voip (se ti interessa mantenere il telefono).
 
Allora potresti sentire il call center di WIndTre per vedere se ti concedono una seconda connessione PPPoE oppure devi eliminare il modem operatore e metterne uno tuo con il Voip (se ti interessa mantenere il telefono)

ok capito grazie. Invece se rinuncio al VoIP come posso fare? Devo procurarmi comunque un modem?
 
Risolverei i problemi di nat e legati al gaming?
Si
Che mi consigli di modem?
Se vuoi qualcosa di semplice da configurare user friendly potresti prendere un FRITZ!Box.
Inoltre modem puro o c’è qualcosa anche di meglio sul lato router che potrebbe sostituire sia Zyxel che Asus ?
Qualcosa con a bordo OpenWrt. Prevede un po' più di studio per la configurazione ma i risultati sono nettamente migliori di qualsiasi dispositivo commerciale .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top