PROBLEMA ASUS non si avvia più, schermo nero ma pc acceso

Pubblicità

yennare

Utente Attivo
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti,
ho acquistato un laptop ASUS f502c una settimana fa...

monta win8. ho disinstallato skype erroneamente e volevo reinstallarlo... insomma per farla breve mentre installava il programma (preso dall'app market ufficiale) il laptop si è riavviato e, dopo un messaggio del tipo "siamo spiacenti si è verificato un errore, tutte le impostazioni saranno salvate" non si è mai più acceso.

il computer si accende ma non si avvia, non parte il bios e rimane su schermo nero.

il laptop non ha tasti di reset, non ha lettore dvd, non da la possibilità di staccare la batteria (se non smontandolo, invalidando la garanzia) e non avviandosi il bios non posso entrare nelle impostazioni con F9.
insomma ho le mani legate per effettuare tutti i tentativi di reset in mia conoscenza.

domani probabilmente lo porterò da chi me l'ha venduto, nel frattempo qualcuno conosce le possibili cause a questo problema? è colpa mia? difetto di produzione? cosa può essere accaduto?

ps: praticamente non l'ho proprio usato se non per andare su internet, ha un'antivirus built-in mcafee ed era la prima volta che installavo un programma.
inoltre non sono uno sprovveduto riguardo l'argomento hw e sw pc, ma su sto laptop proprio non so che fare e dato che ho urgenza di risolvere perchè tra un paio di giorni parto per non tornare se non tra un anno, ho tutto il mio lavoro sul pc e gradirei almeno recuperare i miei files.

grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
 
Ciao a tutti,
ho acquistato un laptop ASUS f502c una settimana fa...

monta win8. ho disinstallato skype erroneamente e volevo reinstallarlo... insomma per farla breve mentre installava il programma (preso dall'app market ufficiale) il laptop si è riavviato e, dopo un messaggio del tipo "siamo spiacenti si è verificato un errore, tutte le impostazioni saranno salvate" non si è mai più acceso.

il computer si accende ma non si avvia, non parte il bios e rimane su schermo nero.

il laptop non ha tasti di reset, non ha lettore dvd, non da la possibilità di staccare la batteria (se non smontandolo, invalidando la garanzia) e non avviandosi il bios non posso entrare nelle impostazioni con F9.
insomma ho le mani legate per effettuare tutti i tentativi di reset in mia conoscenza.

domani probabilmente lo porterò da chi me l'ha venduto, nel frattempo qualcuno conosce le possibili cause a questo problema? è colpa mia? difetto di produzione? cosa può essere accaduto?

ps: praticamente non l'ho proprio usato se non per andare su internet, ha un'antivirus built-in mcafee ed era la prima volta che installavo un programma.
inoltre non sono uno sprovveduto riguardo l'argomento hw e sw pc, ma su sto laptop proprio non so che fare e dato che ho urgenza di risolvere perchè tra un paio di giorni parto per non tornare se non tra un anno, ho tutto il mio lavoro sul pc e gradirei almeno recuperare i miei files.

grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.

Secondo mela cosa migliore è portarlo in assistenza , mi sembra strano che riesca ad accedere al bios , mi viene in mente un problema di alimentazione o di scheda madre , provato con un monitor esterno (anche un tv con entrata hdmi - vga) ma non penso propio sia il monitor , il fatto che la batteria sia integrata non è un bene perchè ora non so se si può fare un hard reset anche se non penso risolveresti . @gronag @thetonyxx help
 
se dove lo hai acquistato accettano ancora il reso portalo da loro e fattelo sostituire, se lo hai acquistato una settimana fa forse fai in tempo, l'unica prova che potresti fare e vedere se premendo F9 all'avvio (senza entrare nel bios) si attiva il ripristino, allora è solo un problema software, premendo ESC succede qualcosa?
oppure far scaricare completamente la batteria e una volta scarica con l'alimentatore staccato premere per circa 30 secondi il tasto power
 
@BlackEye NON riesce ad avviarsi il bios, non credo sia un problema di monitor e un hard reset è impossibile a meno che non decida di aprirlo (l'ho fatto ma è progettato in modo che devi svitare praticamente tutto per giungere alla pila di supporto) e invalidare la garanzia.
@arcidiacof ho provato con f9 con ESC e ogni singolo tasto sulla tastiera, ma nulla.
spero che i 7 giorni per il reso siano lavorativi e non solari, altrimenti sono fregato.
domani prima di portarlo in negozio proverò col fargli fare la scarica e lo svuotamento della tensione ma come ho già detto è impossibile staccare pile o batterie, almeno non ora. spero che non debba passare per assistenza perchè, non ho esperienza con asus, ma so che in genere potrebbe rimanerci mesi e io tra una settimana parto.:look:

grazie cmq, vi tengo aggiornati, nel caso vi venga qualche altra idea sparate pure!
 
@BlackEye NON riesce ad avviarsi il bios, non credo sia un problema di monitor e un hard reset è impossibile a meno che non decida di aprirlo (l'ho fatto ma è progettato in modo che devi svitare praticamente tutto per giungere alla pila di supporto) e invalidare la garanzia.
@arcidiacof ho provato con f9 con ESC e ogni singolo tasto sulla tastiera, ma nulla.
spero che i 7 giorni per il reso siano lavorativi e non solari, altrimenti sono fregato.
domani prima di portarlo in negozio proverò col fargli fare la scarica e lo svuotamento della tensione ma come ho già detto è impossibile staccare pile o batterie, almeno non ora. spero che non debba passare per assistenza perchè, non ho esperienza con asus, ma so che in genere potrebbe rimanerci mesi e io tra una settimana parto.:look:

grazie cmq, vi tengo aggiornati, nel caso vi venga qualche altra idea sparate pure!


Un hard reset non è un cmos , quello che indichi tu , ma sarebbe levare la batteria (quella che metti sotto carica per capirci) , levare l'alimentazione e mantenere per 30 secondi il tasto di accensione premuto , serve per scaricare tutta l'energia residua nei componenti .

- - - Updated - - -

Comunque Asus è una marca affidabile , potrebbero farcela in una settimana ma se hanno tanto lavoro è probabile che ci voglia un pò più tempo
 
Comunque Asus è una marca affidabile , potrebbero farcela in una settimana ma se hanno tanto lavoro è probabile che ci voglia un pò più tempo

ASUS sarà pure una marca affidabile ma l'assistenza in italia, non la fa ASUS bensì ServiceTrade che di affidabile ahimé non ha un granché
 
Così lo fai proprio deprimere , @yennare mi sà che devi posticipare la partenza oppure chiedi se è possibile portartelo dove vai?

:sisilui:Hai ragione, ma è meglio che abbia fin da subito consapevolezza che, nel migliore dei casi, in una settimana ha il notebook, ma se va male può volerci anche un mese o più. :patpat:
Inoltre non mi piace dare false illusioni:oogle:
 
dunque, aggiornamento dell'ultim'ora:
sono riuscito a recuperare i dati tramite recuva dall'hard disk con il quale avevo fatto il trasferimento file.

non c'è stato nessun verso di far rivivere il pc e dopo essere stato 2 volte al negozio, il commesso (stranamente gentilissimo e disponibile) ha constatato il problema (hd fottuto, per usare un francesismo) e ha provveduto alla sostituzione istantanea del prodotto, nonostante avessi superato di gran lunga ormai i 7gg previsti per il reso.

insomma m'è andata bene.

fattostà che ho provato a riprodurre l'evento che ha scaturito il tutto e... bam,"siamo spiacenti si è verificato un errore." con successivo tentativo di ripristino sistema automatico, questa volta per fortuna andato a buon fine.

l'evento non è altro che il semplice tentativo di cambiare account skype tramite browser, avendo l'app skype attiva con un'altro account ed avendo impostato l'account windows con la stessa mail.
in sunto, se può servire a evitare altri pc defunti, NON SMANETTATE CON SKYPE.

Grazie a tutti per i consigli
Ciao!
 
dunque, aggiornamento dell'ultim'ora:
sono riuscito a recuperare i dati tramite recuva dall'hard disk con il quale avevo fatto il trasferimento file.

non c'è stato nessun verso di far rivivere il pc e dopo essere stato 2 volte al negozio, il commesso (stranamente gentilissimo e disponibile) ha constatato il problema (hd fottuto, per usare un francesismo) e ha provveduto alla sostituzione istantanea del prodotto, nonostante avessi superato di gran lunga ormai i 7gg previsti per il reso.

insomma m'è andata bene.

fattostà che ho provato a riprodurre l'evento che ha scaturito il tutto e... bam,"siamo spiacenti si è verificato un errore." con successivo tentativo di ripristino sistema automatico, questa volta per fortuna andato a buon fine.

l'evento non è altro che il semplice tentativo di cambiare account skype tramite browser, avendo l'app skype attiva con un'altro account ed avendo impostato l'account windows con la stessa mail.
in sunto, se può servire a evitare altri pc defunti, NON SMANETTATE CON SKYPE.

Grazie a tutti per i consigli
Ciao!

dove lo avevi acquistato? in una catena? se si quale?
 
si è una catena si chiama Saturn. perchè?

ok allora non erano 7 giorni ma 15, infatti Saturn da il servizio "sempre soddisfatti" che ti permette di restituire il prodotto nei 15 gg solari dall'acquisto, i commessi "porelli" non possono fare miracoli, ma era un tuo diritto quindi "giustamente" te lo ha cambiato ;)
 
ahah e io che pensavo che preso da un moto di pietà si fosse immolato alla causa e avesse rotto le regole.
beh diciamo anche che l'ha fatto passare come un'atto "eroico"...
buono a sapersi cmq!
 
Salve ragazzi, mi sono iscritto qui perchè il mio all in one pc asus ha lo stesso problema dell'utente yennare.
Dato che è fuori garanzia volevo sapere come devo procedere per la riparazione:

Devo portalo io al centro assistenza o vengono loro a ritirarlo da me?
Sapete se ci sono centri asus nei dintorni di Napoli?
Più o meno quanto mi potranno chiedere?

Saluti by Frenky
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top