ASUS M5A97 R2.0

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hotless

Utente Attivo
Messaggi
876
Reazioni
121
Punteggio
48
Salve,ho un piccolo problemino con questa scheda madre...ho fatto la grande cavolata di aggiornare il bios,ma quello che ho messo non mi lascia installare niente che non sia win8...qualcuno sa come posso downgedare il bios?
 
ciao,
se non riesci ad accedere al bios:
metti la rom di un altro bios su una pendrive, metti la pendrive della porta indicata come "usb bios flashback", accendi l'alimentatore (non il pc) e premi il tasto "usb bios flashback" (è in basso verso destra se non erro) :)

se invece riesci ad entrare nel bios invece:
Metti la rom del bios su una pendrive, metti la pendrive in una qualsiasi porta usb, accendi al bios e vai nell'ultima schermata, trova l'ez-flash utility e falla partire

edit, la pendrive in entrambi i casi deve essere formattata in formato fat32
 
Ultima modifica:
GIà provato,non va....e non funziona neanche afudos

Ma deve avere un nome particolare?
 
per usare la flashback utility si se non erro, per l'update normale basta unzippare la cartella che contiene la rom, che versione hai installato?
 
anche io sto usando la 1602 ma ho installato 7 senza problemi (e ho usato ubuntu per qualche mese), che errore ti da?
 
Ultima modifica:
installo 7 e va tutto ok,ma quando ha finito e si riavvia,non parte il SO... infatti sul sito c'è scritto che non parte con winpe 4.0 x64...
il tuo è a 64 no? strano...
 
Ti comunico ufficialmente che ieri alle 22.10 mi sono innamorato di te!
Sono riuschito a fare il downgrade del bios con il flashback ed ho reinstallato winzoz7!
Grazie della dritta!
 
Uscito il nuovo bios 1708....messo e sembra funzionare perfettamente!
Cmq,il discorso del 1602...

Non funziona con win pe...win pe è un sistema operativo basato su vista che serve per l'installazione di windows 7 (anche di altri,ma in questo post di parla di 7 quindi...) o anche per il suo ripristino, detto questo si capisce che windows 7 di per sè con quel bios funziona,mi spiego meglio:

Mettiamo il caso che io abbia un bios vecchio ed abbia installato windows 7
voglio aggiornare il bios e mettere il 1602
aggiorno, riavvio e tutto mi funziona,esattamente come prima

Mettiamo ora il caso però che mentre lo sto usando mi si spenga tutto per un crash di sistema o perchè mi va via la luce
al suo riavvio il sistema mi chiederà se voglio riavviare normalmente o avviare la risoluzione dei problemi (questo è basato su win pe)
abbiamo detto che questo bios non è compatibile con win pe,quindi cosa succede?semplice,che io scelga di avviare normalmente o lo strumento di risoluzione dei problemi d'avvio...il pc non partirà,anzi,continuerà a riavviarsi riportarmi sempre a quella finestra
Mettiamo allora che io reinstalli daccapo windows 7 perchè penso così di risolvere...sbagliato,perchè windows si installerà,ma al riavvio automatico windows dovrà terminare l'installazione,la preparazione del desktop e così via...e lo farà utilizzando win pe, che ovviamente non partirà...

Questo giusto per fare un po di chiarezza per chi come me si è ritrovato a combattere con questo problemuccio,spero di essere stato chiaro :ok:
 
Uscito il nuovo bios 1708....messo e sembra funzionare perfettamente!
Cmq,il discorso del 1602...

Non funziona con win pe...win pe è un sistema operativo basato su vista che serve per l'installazione di windows 7 (anche di altri,ma in questo post di parla di 7 quindi...) o anche per il suo ripristino, detto questo si capisce che windows 7 di per sè con quel bios funziona,mi spiego meglio:

Mettiamo il caso che io abbia un bios vecchio ed abbia installato windows 7
voglio aggiornare il bios e mettere il 1602
aggiorno, riavvio e tutto mi funziona,esattamente come prima

Mettiamo ora il caso però che mentre lo sto usando mi si spenga tutto per un crash di sistema o perchè mi va via la luce
al suo riavvio il sistema mi chiederà se voglio riavviare normalmente o avviare la risoluzione dei problemi (questo è basato su win pe)
abbiamo detto che questo bios non è compatibile con win pe,quindi cosa succede?semplice,che io scelga di avviare normalmente o lo strumento di risoluzione dei problemi d'avvio...il pc non partirà,anzi,continuerà a riavviarsi riportarmi sempre a quella finestra
Mettiamo allora che io reinstalli daccapo windows 7 perchè penso così di risolvere...sbagliato,perchè windows si installerà,ma al riavvio automatico windows dovrà terminare l'installazione,la preparazione del desktop e così via...e lo farà utilizzando win pe, che ovviamente non partirà...

Questo giusto per fare un po di chiarezza per chi come me si è ritrovato a combattere con questo problemuccio,spero di essere stato chiaro :ok:
Ciao,scusa ma io non ho capito.
ho la M5A97 R2.0 con FX6100. quando l'ho presa aveva il bios 1602 che ho dovuto aggiornare al 1708 per problemi con hdd in XP. Poi ho aggiornato tempo fa al 2603 . In febbraio ho installato Win 7. Tutto bene fino a che ho iniziato ad avere problemi con virtualizzazione, poi di ram e poi schermate blu. Mi è morto un HDD di pochi mesi. Non sono più riuscito ad installare Win 7. Lui si istalla, vanno i driver. Gli aggiornamenti li fa solo senza antivirus altrimenti da errore e li elimina. Una volta terminato tutto la macchina non parte. Errori a non finire e schermate blu. Ripristino all'avvio eccetera. Cambiato ancha la ram. Dopo 10 gg di tentativi l'ho portato in assistenza. Non ne vengono a capo. Forse mi stai facendo capire che sia un problema di bios? Alla Asus mi avevano detto di aggiornarlo per i problemi di virtualizzazione che in fine poi si risolvono con un fix per le cpu bulldozer. Grazie Ciao.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top