Asus F555dg-xo075t

Pubblicità

Titingiu

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
21
Buonasera a tutti, potrei avere un parere su questo portatile? Trovato in negozio a 499. Mi intendo abbastanza di PC ma ad essere onesto non ho mai avuto a che fare con processori AMD, per cui oltre che ad un giudizio generale vorrei chiedervi un piccolo confronto con un i5 ad esempio (i7 forse siamo un po oltre). Ovviamente so bene che gli Intel tendono a costare di più e forse a parità di prezzo, prendendo un Intel, magari dovrei rinunciare agli 8gb di ram...comunque sia inondati di pareri! Grazie in anticipo

Notebook - Processore AMD Vision A10-8700P (3,2 GHz) - RAM 8 Gb DDR3L - HD 1000 GB - Scheda grafica AMD Radeon R6 M340DX 2gb dedicati - Monitor LED 15,6 pollici HD Ready - Masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti Dual Layer - Wireless 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - 1 USB 2.0 - 2 USB 3.0 - HDMI - Con videocamera incorporata - Batteria 2 celle - Sistema operativo Windows 10

P.s. posso postare il Link dirattagente del sito? In alcuni forum è vietato, quindi chiedo
 
Il budget è intorno ai 500€ circa, massimo massimo 550€ se ne vale davvero la pena. Oltre al normale utilizzona di tutti i giorni mi servirebbe una macchina per faccia andare bene programmi come matlab, programmare in java, labview etc...faccio bioingenegneria, non utilizzerò programmi di grafica come un ingegnere edile o architetto. Adesso ho un asus k52f con un Intel pentium, il quale mi ha sempre accompagnato in modo più o meno decente in questi anni di studi.
 
Il budget è intorno ai 500€ circa, massimo massimo 550€ se ne vale davvero la pena. Oltre al normale utilizzona di tutti i giorni mi servirebbe una macchina per faccia andare bene programmi come matlab, programmare in java, labview etc...faccio bioingenegneria, non utilizzerò programmi di grafica come un ingegnere edile o architetto. Adesso ho un asus k52f con un Intel pentium, il quale mi ha sempre accompagnato in modo più o meno decente in questi anni di studi.

Io ti consiglio questo: https://www.amazon.it/Asus-X556UA-X...1473343001&sr=1-1&keywords=Asus+15.6+i5+6200u

Ha un processore Intel i5 di ultima generazione (skylake) col quale farai girare fluidamente mathlab (anch'io dovrò presto utilizzare mathlab e questo era una delle mie alternative, pultroppo 15.6 pollici era troppo grande da portare in giro per me ed ho dovuto ripiegare su altro). In futuro poi potrai con circa 20€ montare comodamente un secondo banco da 4gb di ram ed avrai un pc con cui potrai tranquillamente terminare i tuoi studi universitari ;)
 
Io ti consiglio questo: https://www.amazon.it/Asus-X556UA-X...1473343001&sr=1-1&keywords=Asus+15.6+i5+6200u

Ha un processore Intel i5 di ultima generazione (skylake) col quale farai girare fluidamente mathlab (anch'io dovrò presto utilizzare mathlab e questo era una delle mie alternative, pultroppo 15.6 pollici era troppo grande da portare in giro per me ed ho dovuto ripiegare su altro). In futuro poi potrai con circa 20€ montare comodamente un secondo banco da 4gb di ram ed avrai un pc con cui potrai tranquillamente terminare i tuoi studi universitari ;)
Consiglio anche quello :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top